Contributi economici finalizzati al riconoscimento e alla valorizzazione del lavoro di cura del genitore – caregiver

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Pubblicata sul BURAT Speciale n. 182 del 18 novembre 2020 la Deliberazione di Giunta Regionale n. 681 del 10.11.2020  avente ad oggetto “Criteri e modalità per la erogazione di contributi economici, per l’anno 2020, finalizzati al riconoscimento e alla valorizzazione del lavoro di cura del genitore-caregiver che assiste minori affetti da una malattia rara e in condizioni di disabilità gravissima che necessitano di un’elevata intensità assistenziale nelle 24 ore. Approvazione Avviso.” La Giunta Regionale con la D.G.R. n. 681 del 10.11.2020 ha approvato i criteri e modalità per la erogazione di contributi economici, per l’anno 2020, finalizzati al riconoscimento e alla valorizzazione del lavoro di cura del genitore familiare-caregiver, che assiste minori affetti da una malattia rara e in condizioni di disabilità gravissima. I soggetti interessati devono … Continued

Regione Abruzzo: Quaresimale, fondi per i genitori caregiver

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore con delega al Sociale, Pietro Quaresimale, ha deliberato un fondo di 600mila euro assegnato per gli interventi a sostegno dei genitori “caregiver” che assistono i figli minori affetti da malattie rare che comportano una condizione di disabilità gravissima, con necessità di una elevata intensità assistenziale nelle 24 ore. Il provvedimento prevede l’assegnazione di un contributo economico concedibile per ciascun nucleo familiare, pari a 10mila euro, in favore del genitore che vi si dedica in maniera continuativa e risulta essere disoccupato/inoccupato. «Si tratta di un contributo fondamentale per tutte quelle famiglie che hanno figli con disabilità gravissima e necessitano di una assistenza costante e continuativa – ha detto l’assessore Pietro Quaresimale -. E’ stato uno … Continued

Corsi gratuiti di Garanzia Giovani

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Se hai un’età tra i 18 e i 29 anni e vuoi frequentare un corso di formazione gratuito, Nuova Garanzia Giovani in Abruzzo ti offre tante possibilità. Circa 200 corsi disponibili, su tutto il territorio regionale con una durata variabile tra le 50 e le 200 ore. Consulta il Catalogo per cercare il corso più adatto alle tue esigenze e i comuni dove i corsi sono organizzati. Individua l’Organismo di Formazione che lo organizza e contattalo per chiedere informazioni o per iscriverti. Tutti i corsi inseriti nel Catalogo sono progettati partendo dalle esigenze di personale di una o più aziende del territorio. Per consultare il Catalogo, clicca qui Per partecipare ad uno dei corsi è necessario essere iscritti al programma Garanzia Giovani Se non … Continued

Pensione d’Invalidità, il Comune di Montesilvano chiarisce i dubbi

Moltissime persone con disabilità di Montesilvano e anche da fuori provincia, si stanno rivolgendo all’ufficio Disabili per chiedere informazioni e chiarimenti sull’aumento delle pensioni di invalidità civile. Claudio Ferrante, responsabile dell’Ufficio DisAbili  spiega quali sono i requisiti per ricevere l’assegno dall’Inps e chiarisce tutti i dubbi sull’argomento. “E’ necessario fare chiarezza per capire a chi spetta, da quando e cosa bisogna fare per ottenere la maggiorazione economica – afferma Ferrante – . La circolare num. 107 del 23 settembre 2020 ha reso applicativa la sentenza della  Corte Costituzionale num. 152/2020 che ha sancito che l’importo attuale dell’assegno di invalidità non è sufficiente a garantire agli invalidi civili i “mezzi necessari per vivere”, in violazione dell’articolo 38 della Costituzione. Con le … Continued

Incidenti, parcheggi e rifiuti: nasce un Sos per i non udenti

MONTESILVANO. Chiedere aiuto in caso di incidente, segnalare l’abbandono di rifiuti, mettere in luce la presenza di animali feriti o vaganti o ancora di parcheggi per disabili occupati da persone senza titolo. Sono queste le possibilità che, a partire dalla prossima settimana, il Comune di Montesilvano in collaborazione con la polizia municipale, garantiranno alle persone sorde, sia residenti sia turisti. L’iniziativa è stata presentata ieri mattina a palazzo di città dal sindaco Ottavio De Martinis, dal consigliere con delega alle politiche della disabilità Giuseppe Manganiello, dal responsabile dell’ufficio disabili di Montesilvano Claudio Ferrante e dal comandante della polizia locale Nicolino Casale. Presenti anche i promotori dell’iniziativa, Luca Rotondi dell’associazione Emergenza sordi Aps, e Donatella Ruggeri della neonata associazione Accessibilità & Eventi Deaf Aps, quest’ultima già collaboratrice volontaria del Comune … Continued

Bus gratuiti per i disabili: basterà la prenotazione

Da sabato prossimo, sulle linee 2/ e 3 che passano su lungomare e Nazionale  i viaggiatori con l’indennità di accompagnamento avranno un posto riservato. MONTESILVANO. Corse dell’autobus su prenotazione e gratuite. È il progetto pilota dedicato alle persone con disabilità elaborato dall’ufficio Disabili del Comune di Montesilvano in collaborazione con la Tua. A partire da sabato 8 agosto, sulle linee 2/ e 3, che passano rispettivamente sul lungomare e sulla Nazionale, le persone con disabilità, in possesso dell’indennità di accompagnamento e della tessera di libera circolazione, potranno viaggiare gratuitamente, insieme agli accompagnatori e prenotando la corsa otterranno un posto riservato. L’iniziativa sviluppata per garantire il diritto alla mobilità delle persone con disabilità è stata presentata ieri mattina a palazzo di … Continued

Sanità, dal primo settembre non si pagherà più il superticket

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

PESCARA. A decorrere dal prossimo 1 settembre sarà abolita la quota fissa per ricetta (il cosiddetto superticket) per le prestazioni di diagnostica e specialistica ambulatoriale. Lo ha annunciato, in una nota inviata ai direttori generali delle Asl, e ai responsabili dei Servizi interessati, l’assessorato regionale Sanità d’Abruzzo. L’abolizione della quota di partecipazione al costo per le prestazioni di specialistica ambulatoriale per gli assistiti non esentati è stata prevista dalla legge di bilancio per l’anno 2020 (l.160/19). Viene inoltre precisato che, a seguito delle indicazioni pervenute dal ministero della Salute, le prestazioni per le quali non si paga la quota fissa sono tutte quelle erogate a partire dal 1 settembre, anche se prescritte prima di tale data. La normativa ha validità … Continued

Psicologo delle cure primarie, Boldrini (Pd) presenta Ddl.

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

La figura agirà accanto ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta per consentire la presa in carico della persona e garantire prevenzione e cure psicologiche di prossimità. «Il nostro sistema universalistico ci impone di offrire un supporto in maniera gratuita» sottolinea la capogruppo Pd in Commissione Sanità. «In ogni azienda sanitaria locale è istituito il servizio di psicologia di cure primarie, strutturato a livello di distretto sanitario, caratterizzato da costi contenuti e contraddistinto da una rapida presa in carico della persona». Comincia così l’articolo 1 del Disegno di legge presentato dalla senatrice Paola Boldrini, capogruppo del Partito democratico in Commissione Sanità al Senato, per garantire l’assistenza psicologica di base. Il Ddl andrebbe così a perfezionare la norma inserita … Continued

Montesilvano, avviso pubblico contributo spese di trasporto per disabili

Il Comune di Montesilvano rende noto che è possibile richiedere un contributo a sostegno delle spese di viaggio dei soggetti diversamente abili che si recano presso centri terapeutici specializzati, oggettivamente impossibilitati ad utilizzare il servizio di trasporto (semestre gennaio/giugno 2020). Presentazione domande entro il 30 luglio 2020. avviso e modulo di domanda – scarica Fonte: Comune di Montesilvano 13/07/2020

Bonus diabete da 517 euro confermato. In regione ne soffrono oltre 90mila persone.

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Ha diritto al contributo mensile chi dimostra una invalidità di almeno il 41% L’AQUILA. Un supporto concreto per i pazienti affetti da diabete e i loro familiari. Il Governo, nella fase di emergenza coronavirus, ha prolungato anche per il 2020 il bonus diabete da 517,84 euro, entrato in vigore lo scorso anno. L’indennità viene corrisposta per dodici mesi a quanti soffrono di questa patologia fortemente invalidante.Il diabete, in Abruzzo colpisce oltre 90mila persone e Italia più di 3 milioni e mezzo ma si stima che almeno un ulteriore milione ne sia affetto senza saperlo. Nel 1987, con la legge 115, lo Stato ha inserito il diabete mellito tra le malattie di alto interesse sociale: a tale scopo ha stabilito programmi … Continued

1 10 11 12 13 14 15 16 29
Accessibility