Decreto “Rilancio”: le misure per la disabilità

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

In queste ore il Governo ha approvato un atteso decreto-legge che per ricercata efficacia comunicativa ha voluto denominare “decreto Rilancio”. Ne proponiamo una prima analisi in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Si tratta di un provvedimento che riprende in parte il precedente decreto “Cura Italia” (decreto legge 18/2020 nel frattempo modificato e convertito nella legge 24 aprile 2020, n. 27) ma, anche in funzione della cosiddetta Fase 2, interviene in molti ambiti del sistema produttivo e dei servizi commerciali oltre che del lavoro e dei consumi, introducendo misure per imprese e cittadini che dovrebbero, negli intenti almeno, favorire appunto il rilancio del Paese dopo la drammatica crisi derivata dal COVID 19. Come nel decreto “Cura Italia”, anche il decreto … Continued

Le famiglie nella bozza del Decreto Rilancio

pubblicato in: IN RILIEVO | 0

Ancora niente assegno per figlio. Confermati altri 15 giorni di congedo parentale e altri 12 per chi ha diritto alla legge 104. Stanziati 150 milioni di euro per i centri estivi. Più risorse per il Fondo Non Autosufficienza e per il Fondo legato alla legge sul dopo di noi. Nasce il reddito di emergenza. di Sara De Carli L’assegno per figlio, stando alle bozze che circolano del prossimo Decreto “Rilancio”, non c’è nemmeno questa volta. C’è l’annunciato rinnovo del congedo parentale al 50%: 30 giorni in tutto, per l’anno 2020, a decorrere dal 5 marzo e sino al 31 luglio 2020, per chi ha figli di età non superiore ai 12 anni. Il bonus baby sitter sale da 600 euro … Continued

Parchi e giochi per disabili: 95mila euro a Montesilvano

Parte del finanziamento regionale sarà destinato anche ai lavori in via Nilo Polvere e strada dissestata: protesta per il cantiere lasciato a metà in via Lazio MONTESILVANO. Sessantamila euro per sistemare gli asfalti e la tortuosa viabilità di via Nilo, traversa della Vestina. E 35mila per aggiungere nuovi giochi, molti dei quali speciali, riservati alle persone con disabilità, nei circa venti parchi cittadini. È l’annuncio del sindaco Ottavio De Martinis dopo aver ricevuto comunicazione di uno stanziamento di fondi regionali per 95mila euro destinati a Montesilvano per la «messa in sicurezza e riqualificazione urbana di via Nilo e manutenzione straordinaria dei parchi pubblici». Così recita il documento nel quale l’assessore regionale al Bilancio Guido Liris rende nota l’assegnazione di tre milioni di euro a diversi … Continued

Disabili, bus a chiamata e posti per gli accompagnatori

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

PESCARA. Il servizio di trasporto urbano non sarà più un incubo per le persone con disabilità, da giorni in attesa di risposte. TUA, attraverso un servizio a chiamata con orari e tragitti predeterminati, ha promesso alla cosiddetta utenza debole un servizio su misura. Il piano di riorganizzazione dell’azienda abruzzese finora non aveva garantito il diritto alla mobilità in maniera chiara, ma oggi dopo l’incontro in video conferenza tra Claudio Ferrante, responsabile dell’Ufficio disabili del Comune di Montesilvano e presidente di Carrozzine determinate, il presidente di TUA Gianfranco Giuliante, il sindaco Ottavio De Martinis, il consigliere delegato alle politiche per le barriere architettoniche Giuseppe Manganiello e la presidente dell’Angsa Abruzzo (Associazione genitori soggetti autistici) Alessandra Portinari l’azienda rispetterà i parametri di … Continued

ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 55 del 5 maggio 2020

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

DIPARTIMENTO: SANITA’ (DPF) Oggetto: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. SERVIZIO: Emergenza Sanitaria e Sanità Digitale – ICT – (DPF017)  L’Estensore Dott. Lorenzo Pingiotti (firmato elettronicamente) Il Dirigente del Servizio vacante Al Direttore REGIONALE data: 5 maggio 2020 Prot. n. 4363/20/DPF017  Il DIRETTORE REGIONALE Dr. Claudio D’Amario  (firmato digitalmente) Al Componente la Giunta preposto alla Sanità data: 5 maggio 2020 Prot.n. 4363/20/DPF  Il Componente la Giunta Dott.ssa Nicoletta Verì  (firmato digitalmente) Al Presidente della Giunta Regionale data: 5 maggio 2020 Prot. n. 4363/20/  Il Presidente della Regione IL PRESIDENTE DELLA REGIONE ABRUZZO  VISTO l’art. 32 della Costituzione; VISTO lo Statuto della Regione Abruzzo; VISTO la legge 23 dicembre 1978, … Continued

Pescara: servizio di trasporto urbano per le persone con disabilità

Il sindaco Ottavio De Martinis, il consigliere delegato alle Politiche delle barriere architettoniche Giuseppe Manganiello, il responsabile dell’Ufficio Disabili e presidente di Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo Claudio Ferrante e la presidente dell’ANGSA Abruzzo ONLUS (Associazione genitori soggetti autistici) Alessandra Portinari hanno incontrato questa mattina il presidente di #TUA Gianfranco Giuliante per l’attivazione nella Fase 2 di un servizio di trasporto urbano per le persone con disabilità. “TUA ha garantito un servizio a chiamata con determinati orari e tragitti ad hoc – ha spiegato il sindaco De Martinis -, assicurando alla categoria di mettere a disposizione dei mezzi pubblici con e senza pedana per gli spostamenti dei disabili durante l’emergenza. Ringrazio il presidente di TUA, Giuliante per la sensibilità mostrata verso … Continued

Gli spostamenti e le riaperture. Regole e divieti del Decreto

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Niente mascherine per bambini fino a sei anni. I bar possono preparare caffè da portare via Si può andare dal carrozziere, dal gommista e dal meccanico. Sì agli acquisti al mercato. PESCARA. Ci sono differenze tra le misure osservate sul territorio nazionale? Prima dell’entrata in vigore, il 4 maggio, di quest’ultimo Dpcm, alcune regioni avevano anticipato l’apertura di alcune attività e concesso alcune libertà in più ai cittadini. Nella nostra regione, per esempio, il presidente Marco Marsilio si era mosso nella direzione di concedere con un paio di giorni in anticipo la possibilità di spostarsi per fare sport e verso le seconde case per fare manutenzione. Da ieri, invece, l’Abruzzo è sostanzialmente allineata con il decreto, mentre in altre regioni, … Continued

Bonus mille euro per 1.062 famiglie

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Pubblicato il primo elenco dei beneficiari: priorità a chi ha disabili il sostegno economico L’AQUILA. Bonus famiglia, pubblicato il primo elenco dei beneficiari. La Regione Abruzzo ha stilato l’elenco delle prime 1.062 famiglie aggiudicatarie del bonus fino a mille euro, come sostegno economico nell’ambito dell’emergenza coronavirus. Il Servizio programmazione sociale e sistema integrato socio-sanitario ha approvato l’elenco dei beneficiari della misura a sostegno dei nuclei familiari in difficoltà, relativamente al primo criterio di priorità ovvero le famiglie in cui sono presenti persone in condizioni di disabilità grave o di non autosufficienza. Le domande pervenute sono state 1.284, fa sapere la Regione, di cui 22 oggetto di integrazione, mentre le restanti 1.066, la cui documentazione è risultata completa, avranno subito il … Continued

Bus da 50 a 12 posti e obbligo protezioni per i passeggeri. Contrassegnati i sedili che devono essere lasciati liberi

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

PESCARA. Sugli autobus della Tua, la società di trasporto pubblico abruzzese, potranno salire non più di dodici persone su una capienza di cinquanta posti (aboliti quelli in piedi). Per i viaggiatori è d’obbligo l’utilizzo di dispositivi individuali di protezione (guanti e mascherine). Misure anche per la tutela dei lavoratori. La graduale ripresa delle attività lavorative ha spinto a rivoluzionare anche il settore dei trasporti, dove gli assembramenti possono rappresentare un rischio di contagio notevole. VIAGGI “PULITI”. Le società pubbliche o private che si occupano di trasporto pubblico locale su gomma devono prevedere sistemi informativi e divulgativi sul corretto uso di mascherine e guanti, oltre alla sanificazione e all’igienizzazione frequente e appropriata dei locali, dei mezzi di trasporto e dei mezzi … Continued

Permessi legge 104: confermate 12 giornate in più anche per maggio e giugno

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Permessi legge 104 art. 3 comma 3: prorogata l’estensione di ulteriori 12 giornate da fruire nei mesi di maggio e giugno 2020, le ultime news del nuovo decreto Permessi legge 104 e proroga dell’estensione di 12 giorni in più rispetto ai tre giorni al mese, da fruire nei mesi di maggio e giugno, sono le novità inserite nel decreto. Pubblicata la bozza resta bisogna attendere l’ufficialità e la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Scopriamo cosa riporta il decreto e come fruire dei giorni in più. Permessi legge 104 e proroga dell’estensione di 12 giorni in più rispetto ai tre giorni al mese, da fruire nei mesi di maggio e giugno, sono le novità inserite nel decreto. Pubblicata la bozza resta bisogna attendere l’ufficialità e la pubblicazione nella … Continued

1 12 13 14 15 16 17 18 29
Accessibility