Elezioni e voto persone con disabilità: tutto quello che c’è da sapere

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Dal voto assistito al trasporto assicurato da Comune, fino al cambio di seggio per questione di accessibilità o al voto domiciliare per chi è intrasportabile, tutti i diritti degli elettori con disabilità In vista delle prossime elezioni politiche del 25 settembre riassumiamo quanto prevede la legge per il voto da parte delle persone con disabilità, in caso di impossibilità a spostarsi da domicilio o di votare autonomamente, in caso di barriere architettoniche e problemi di mobilità, di ricovero, intrasportabilità, cecità, amputazione, o altre situazioni. Segnaliamo che per accedere a tali modalità di voto non è necessario essere in possesso di riconoscimento di invalidità o riconoscimento di handicap, ma in quasi tutte queste casistiche può viene richiesta l’esibizione di certificati dedicati, come illustreremo di seguito. Voto assistito con accompagnatore … Continued

Festa senza barriere a Montesilvano: successo per la prima edizione

MONTESILVANO – Con un’autentica ondata di entusiasmo, si è svolta la prima edizione di “Festa senza barriere”. L’iniziativa si è tenuta a Montesilvano nella spiaggia senza barriere, la spiaggia accessibile tra le più attrezzate e funzionali d’Italia. Oltre ai protagonisti, ovvero i tanti ragazzi con disabilità che hanno potuto vivere una giornata emozionante tra colazione, canti e divertimento, erano presenti: il sindaco Ottavio De Martinis, il consigliere con delega alla Disabilità Giuseppe Manganiello, Massimina Bucciarelli della pasticceria “La Cremeria”, Vincenzo Bucciarelli pasticciere che ha creato la “Bresciana”, l’associazione “Miricreo”, l’associazione “Carrozzine determinate”, gli allievi della scuola musicale “L’Assolo” capitanati dal maestro Simone Pavone e la Croce Rossa di Montesilvano. “C’è grande soddisfazione per questa bellissima giornata – commenta il sindaco De … Continued

Spiaggia senza barriere e ombrelloni gratis: ecco il mare per i disabili

MONTESILVANO. Montesilvano si conferma capitale italiana dell’accessibilità turistica balneare. Aprirà i battenti ufficialmente questa mattina la spiaggia senza barriere allestita all’altezza di via Petrarca dal Comune di Montesilvano su iniziativa dell’ufficio disabili coordinato da Claudio Ferrante. Il servizio, che la scorsa estate ha ricevuto anche la visita e il plauso del ministro per le Politiche della disabilità Erika Stefani, è stato ulteriormente ampliato per rendere la permanenza in spiaggia di turisti e residenti disabili il più confortevole possibile. Gazebo, docce, bagni, passerelle, sedioline per fare il bagno e assistenti presenti ogni giorno per dare il loro supporto: sono questi gli ingredienti che hanno trasformato un’iniziativa comunale in «un modello da esportare in tutta l’Italia», come sottolineato dal ministro. Confermata per l’estate 2022 … Continued

Riaperte con alcune novità le spiagge accessibili di Montesilvano

Le due spiagge accessibili cittadine di Montesilvano, all’altezza di via Petrarca e via Bocca di Valle, hanno riaperto questa mattina 17 giugno Hanno riaperto i battenti per la stagione estiva le due spiagge accessibili di Montesilvano, all’altezza di via Petrarca e via Bocca di Valle. L’inaugurazione è avvenuta questa mattina 17 giugno con diverse novità, a partire dall’orario di servizio che va dalle 19 alle 19 senza interruzione mentre lo scorso anno vi erano due ore di interruzione. Il progetto fu inaugurato lo scorso anno alla presenza del ministro Erika Stefani. Sono stati inoltre  implementati gli ausili messi a disposizione, grazie alle donazioni fatte da asd Fuoristrada Abruzzo di Sandro Carota e da Leo Di Giovanni, titolare dello stabilimento La … Continued

Montesilvano, oltre 150 sentinelle della civiltà alla Troiano Delfico

Montesilvano. Prosegue a gonfie vele “Sentinelle della Civiltà”, l’importante ed istruttivo progetto promosso dall’Ufficio Disabili del Comune di Montesilvano, dal suo responsabile Claudio Ferrante, nel duplice ruolo anche di presidente dell’associazione Carrozzine Determinate: iniziativa che si pone come obiettivo quello di sensibilizzare e di avvicinare i ragazzi delle scuole al tema della disabilità. Progetto richiesto da numerosissimi istituti anche fuori regione, che risulta essere un momento formativo fondato sui valori della vita, dell’empatia, sull’approfondimento dei diritti umani, attraverso un nuovo approccio ed una nuova lettura del concetto di disabilità. Nel corso della mattinata oltre 150 alunni hanno ricevuto il diploma di “Sentinella di civiltà” e durante la cerimonia di consegna sono intervenuti il sindaco Ottavio De Martinis, il responsabile dell’Ufficio … Continued

Rinnovo Tessera di Libera Circolazione

Da mercoledì 9 marzo le persone con disabilità residenti a Montesilvano potranno rinnovare la tessera di libera circolazione. La tessera consentirà loro di poter viaggiare gratuitamente su tutti gli autobus regionali e sui treni interregionali in seconda classe. Nel 2020 e nel 2021, a causa dell’emergenza sanitaria, le tessere sono state prorogate dalla Regione Abruzzo, senza necessità di rinnovo. Non essendo stato emesso nessun ulteriore documento di proroga, le tessere, a oggi, scadranno il 31 marzo 2022. “Questo è un importante strumento che garantisce a tutte le persone aventi diritto di tutelare il diritto alla mobilità” commenta il consigliere delegato alle Politiche per l’Accessibilità Giuseppe Manganiello. “I cittadini di Montesilvano che dovranno rinnovare le tessere sono circa 1.300. Proprio per … Continued

A Claudio Ferrante l’onorificenza di Cavaliere al “Merito della Repubblica”

Il prestigiosissimo riconoscimento, meritato dopo anni di battaglie e storiche vittorie sul tema dell’inclusione sociale e diritti, verrà consegnato dal presidente Mattarella Nel passato era nominato Cavaliere colui che grazie alle sue doti di forza, virtù e sprezzo del pericolo era pronto a sacrificarsi per gli altri. Nel presente, viene nominato Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” una persona dalla levatura eccezionale da sempre votato, incurante della propria fragile condizione personale, all’aiuto incondizionato del prossimo e al miglioramento della società. Come Associazione Carrozzine Determinate siamo fieri e orgogliosi di comunicare che, accolta la nostra istanza, ieri, il Prefetto di Pescara ha notificato il provvedimento con il quale il Presidente della Repubblica con decreto del 27 dicembre 2021 ha conferito l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” al … Continued

Disabili, parte il rinnovo delle tessere per i bus gratis

MONTESILVANO. Da domani le persone con disabilità residenti a Montesilvano potranno rinnovare la tessera di libera circolazione. La tessera consentirà loro di poter viaggiare gratuitamente su tutti gli autobus regionali e sui treni interregionali in seconda classe. Nel 2020 e nel 2021, a causa dell’emergenza sanitaria, le tessere sono state prorogate dalla Regione Abruzzo, senza necessità di rinnovo. Non essendo stato emesso nessun ulteriore documento di proroga, le tessere, a oggi, scadranno il 31 marzo. «Questo è un importante strumento che garantisce a tutte le persone aventi diritto di tutelare il diritto alla mobilità», commenta il consigliere delegato alle Politiche per l’Accessibilità Giuseppe Manganiello. «I cittadini di Montesilvano che dovranno rinnovare le tessere sono circa 1.300. Proprio per garantire una migliore … Continued

Carta Europea della Disabilità: a cosa serve e come richiederla

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Cos’è la Carta Europea della Disabilità e in quali luoghi può essere usata? Tutto quello che bisogna sapere su questo nuovo servizio. Da qualche giorno sul sito dell’INPS è disponibile un nuovo importante strumento per le persone diversamente abili. Stiamo parlando della Carta Europea della Disabilità, un documento speciale, valido su tutto il territorio dell’Ue, che permette ai soggetti con disabilità di accedere a beni e servizi, pubblici o privati, gratuitamente o comunque a tariffe agevolate. Ma come funziona? E chi può richiederla? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere. Chi può richiedere la carta Come chiarito sul sito del Governo, la Carta Europea della Disabilità può essere richiesta gratuitamente da: – Invalidi civili maggiorenni con invalidità certificata maggiore del … Continued

Bonus psicologo, arriva il sostegno da 500 euro: cos’è, come lo si potrà ottenere

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Il «bonus psicologo» entra nel decreto Milleproroghe Il governo si sta occupando del tema, tanto discusso, della salute mentale nel periodo della pandemia da Covid-19. Lo ha confermato il ministro della Salute, Roberto Speranza, che, intervistato da Lucia Annunziata a Mezz’ora in più su Rai 3, conferma l’intenzione di dedicare una misura all’assistenza psicologica da inserire nel decreto che sarà discusso alla Camera nei prossimi giorni. «Stiamo lavorando al bonus psicologo e già nel Milleproroghe daremo un primo segnale che va in questa direzione», ha dichiarato il ministro. « Attenzione però – ha aggiunto Speranza – Con il bonus psicologo non risolviamo tutto, dobbiamo rafforzare il servizio sanitario pubblico in ambito di salute mentale. C’è bisogno di più risorse per l’assistenza territoriale e psicologica con … Continued

1 6 7 8 9 10 11 12 29
Accessibility