Delega SPID per servizi INPS: attivata nuova modalità per richiederla tramite videochiamata

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Il servizio è già attivo: al termine della chiamata, la delega dell’identità digitale sarà subito operativa L’INPS ha comunicato di aver attivato una nuova modalità di richiesta della delega di identità digitale, da remoto che va ad aggiungersi a quelle già previste, introdotte per consentire a soggetti fragili o con minori competenze digitali di delegare a una persona di fiducia l’accesso ai servizi on line dell’INPS. Vediamo i contenuti della circolare n° 95 del 02-08-2022. LE DUE MODALITÀ GIÀ ATTIVE Due le modalità di richiesta della registrazione di una delega di identità digitale che erano già previste, e che rimangono tutt’ora attive insieme a quella nuova: 1. attraverso l’accesso in presenza presso una Struttura territoriale INPS oppure, 2. se già in possesso di un sistema di identità digitale, attraverso le funzionalità rese disponibili nell’area riservata … Continued

Bonus psicologo 2022/ Incrementati i fondi: ecco come viene erogato

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Bonus psicologo 2022, il decreto aiuti bis ha aumentato le risorse disponibili portandole a 25 milioni di euro complessivi, resta invariata la procedura per richiederli. Il bonus psicologo 2022 che era stato previsto dal precedente decreto aiuti, comprendeva una spesa di 10 milioni in totale stanziati ma, date le eccessive domande, il governo Draghi è stanziato ulteriori 15 milioni e quindi le risorse complessive salgono a 25 milioni di euro. Bonus psicologo 2022: fondi incrementati di altri 15 milioni “L’aumento a 25 milioni del fondo per l’assistenza psicologica varato oggi in Consiglio dei ministri — scrive su twitter il ministro della Salute Speranza — è una decisione giusta. E rappresenta una risposta concreta e veloce alle tante richieste pervenute all’Inps sin dai primi giorni … Continued

Bollette gas: dal 2023 sconti per over 75, disabili e nuovi vulnerabili

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Il Decreto Aiuti bis (Dl 115/2022) non ha soltanto prorogato e potenziato le misure volte a contenere i rincari energetici in bolletta per le utenze domestiche e d’impresa ma ha anche introdotto una novità. All’articolo 2 del provvedimento (Disposizioni per la tutela dei clienti vulnerabili nel settore del gas naturale), è previsto che dal 1° gennaio 2023 le tariffe del gas naturale siano agevolate per i “clienti vulnerabili” (articolo 22, Dlgs 164/2000), categoria adesso estesa a nuovi soggetti. Si tratta di beneficiari di sconti in bolletta ai quali, pertanto, non è richiesto alcun requisito di reddito né ISEE entro una soglia massima. In particolare, con il DL Aiuti bis, vengono adesso ricompresi (comma 2-bis, articolo 22, Dlgs 164/2000) nella categoria dei vulnerabili anche i … Continued

Bonus 200 euro e indennità di accompagnamento: chiarimenti INPS

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Le precisazioni nel comunicato stampa del 28 luglio In merito al bonus 200 euro che è stato introdotto dal Governo con l’articolo 32 del Decreto Legge n. 50 (Decreto aiuti) per aiutare i cittadini a far fronte all’aumento dei prezzi, e riservato a lavoratori e pensionati, anche con disabilità, INPS ha pubblicato un comunicato stampa con alcune precisazioni riguardanti i percettori della sola indennità di accompagnamento. Alla misura, l’INPS aveva già dedicato la circolare n. 73 del 24 giugno 2022 l’INPS contenente le modalità di corresponsione bonus, ricordando innanzitutto che si tratta di una indennità una tantum (nella mensilità di luglio) del valore di 200 euro, erogata in favore dei lavoratori dipendenti, del pubblico e del privato, titolari di uno o più rapporti di lavoro, ai quali spetti, dal 1° gennaio 2022 fino al … Continued

Festa senza barriere a Montesilvano: successo per la prima edizione

MONTESILVANO – Con un’autentica ondata di entusiasmo, si è svolta la prima edizione di “Festa senza barriere”. L’iniziativa si è tenuta a Montesilvano nella spiaggia senza barriere, la spiaggia accessibile tra le più attrezzate e funzionali d’Italia. Oltre ai protagonisti, ovvero i tanti ragazzi con disabilità che hanno potuto vivere una giornata emozionante tra colazione, canti e divertimento, erano presenti: il sindaco Ottavio De Martinis, il consigliere con delega alla Disabilità Giuseppe Manganiello, Massimina Bucciarelli della pasticceria “La Cremeria”, Vincenzo Bucciarelli pasticciere che ha creato la “Bresciana”, l’associazione “Miricreo”, l’associazione “Carrozzine determinate”, gli allievi della scuola musicale “L’Assolo” capitanati dal maestro Simone Pavone e la Croce Rossa di Montesilvano. “C’è grande soddisfazione per questa bellissima giornata – commenta il sindaco De … Continued

Spiaggia accessibile Montesilvano, ecco Festa senza barriere

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

PESCARA, 27 LUG – Regalare un momento di condivisione e di gioia tra i ragazzi che frequentano la spiaggia accessibile di Montesilvano, una delle più attrezzati e funzionali del litorale adriatico, che richiama ogni anno turisti italiani e stranieri. Questo l’obiettivo della prima edizione di “Festa senza barriere”, iniziativa che si svolgerà proprio nella spiaggia accessibile. L’appuntamento è per venerdì alle ore 9.30, quando, ad una colazione, seguirà l’intrattenimento musicale a cura del centro studi l’Assolo, diretto dal maestro Simone Pavone. Presente alla festa anche la cantante e musicista Demetra Emanuele. La colazione sarà messa a disposizione gratuitamente dalla pasticceria “La Cremeria” di viale Europa, con la titolare Massimina Bucciarelli. La spiaggia senza barriere, che lo scorso anno fu visitata … Continued

Pensione di invalidità: solo 295 euro al mese. A quando gli aumenti per gli invalidi parziali?

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Secondo Pagano (ANMIC) su questo tema la politica finora ha restituito solo promesse: la disabilità interessa solo in campagna elettorale Un invalido civile parziale, quindi con una percentuale di invalidità tra il 74% e il 99% percepisce una pensione di natura assistenziale di 295 euro al mese. Una cifra che di certo non consente di condurre una vita dignitosa. Su questa iniquità, ANMIC ribadisce il proprio disappunto, malcontento e indignazione, perché istituzioni, partiti e Parlamento non affrontano il tema delle pensioni di invalidità e il loro aumento: inattività tanto più grave in un periodo di crisi economica nella quale bollette, benzina, energia e consumi aumentano e i cittadini, letteralmente, non ce la fanno. E’ il presidente ANMIC, Nazario Pagano, a farsi portavoce di questa battaglia, stanco delle tante promesse della politica … Continued

«Mio figlio disabile escluso dal parco dei divertimenti»

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Pescarese racconta i disagi a Gardaland: «Il bambino ha una patologia cardiaca, ho chiesto un posto all’ombra, mi hanno risposto di arrivare al mattino presto» di Pietro Lambertini PESCARA. Parco dei divertimenti (quasi) vietato per un bambino disabile di due anni: quel bambino può entrare come tutti gli altri ma nessuno gli assicura nemmeno uno spazio all’ombra. Però, secondo il servizio clienti di Gardaland, una cosa che il bambino di Pescara può fare è questa: arrivare prima degli altri e conquistare un ombrellone con la sua famiglia. A denunciarlo è la mamma: «Trovo assurdo e alquanto deplorevole che una struttura come Gardaland non preveda un trattamento riservato agli ospiti con disabilità». «Solidarietà» dal Comune di Pescara: «Chiederò spiegazioni alla direzione di … Continued

Bonus psicologo. Ecco come ottenere fino a 600 euro

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Dal prossimo 25 luglio si potrà presentare la richiesta sul sito dell’Inps L’INPS ha pubblicato una circolare operativa (la n° 83 del 19-07-2022) che dà le istruzioni per richiedere il bonus psicologo, introdotto per sostenere le spese di assistenza psicologica dei cittadini a fronte di un aumento delle condizioni di stress, ansia e fragilità psicologica che la pandemia prima e la crisi economica poi hanno esacerbato. Riferimenti normativi La misura è stata introdotta dall’articolo 1-quater, comma 3 del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228 convertito con modificazioni dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15, le cui disposizioni attuative sono poi state date con il decreto interministeriale del 31 maggio 2022 del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze – pubblicato nella Gazzetta Ufficiale … Continued

Le opere delle persone con disabilità sui biglietti della Lotteria Italia

pubblicato in: NOTIZIE | 0

La Commissione ha selezionato le 12 opere vincitrici che saranno stampate sui biglietti della Lotteria Italia Chi vorrà tentare la fortuna con i biglietti della Lotteria Italia avrà tra le mani, a partire da settembre, anche un’opera realizzata da una persona con disabilità. Per il secondo anno consecutivo, infatti, l’Agenzia Dogane e Monopoli ha promosso l’iniziativa “Disegniamo la fortuna con ADM” per laLotteria Italia 2022:si tratta di unprogetto che chiedeva ad artisti condisabilitàdi proporreun’opera di arte figurativasultema “Disabilità e Sport”. Lanciato a maggio, il concorso ha visto una nutrita adesione, con 50 artisti disabili partecipanti, che hanno presentato le loro opere attraverso 30 entri del Terzo settore che si occupano di disabilità. A giudicare poi le opere una commissione, presieduta da Gianni Letta, e composta da Milly Carlucci, Carlo Verdone, Vincenzo … Continued

1 21 22 23 24 25 26 27 97
Accessibility