Università e DSA: la richiesta degli studenti di misure compensative agli esami

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Una campagna lanciata dall’Associazione Italiana Dislessia chiede il pieno riconoscimento di strumenti e misure compensative durante il percorso accademico e la realizzazione di almeno un centro sanitario pubblico per la diagnosi degli adulti in ogni regione Dislessia, disgrafia, disortografia, e discalculia, ovvero i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), sono una caratteristica che si tende ad associare alla vita scolastica degli studenti, mentre permane nel corso della vita, e gli strumenti per poter affrontare al meglio studio e lavoro sono indispensabili in tutte le sue fasi. DSA E ATENEI: UNA RICERCA Partendo da questo presupposto, e per comprendere se e quanto siano accessibili e diffusi gli strumenti compensativi  per studenti con DSA nelle università, nei mesi scorsi l’Associazione Italiana Dislessia ha svolto un’indagine sul livello di inclusione e accessibilità negli Atenei, attraverso un questionario online anonimo che è … Continued

Baby gang pesta due ragazzi disabili. In sette per rubare 5 euro

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Tre diciottenni e 4 minorenni indagati di lesioni aggravate e rapina. Hanno anche filmato le loro gesta e hanno postato i video sui social Li hanno circondati, chiesto i soldi e picchiati. Hanno filmato tutto. Infine hanno postato i video sui social. Le vittime sono due ragazzi sordi di 17 anni. Ad aggredirli un branco: 7 ragazzini, tre 18enni e quattro minorenni. L’ennesimo atto di violenza di una baby gang va in scena nel cuore di Roma. A due passi dal Vaticano, vicino al centro commerciale Aura, quartiere Aurelio. Per rubare cinque euro hanno mandato al pronto soccorso dei loro coetanei. Vittime e aggressori si conoscevano. Per questo è stato facile individuare i responsabili. In più far circolare i filmati … Continued

RSA e strutture per disabili. La tutela non può mai sopprimere libertà e autodeterminazione

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Per il Garante Mauro Palma “non aiutano le decisioni basate solo sull’astratto principio di tutela legale e su una idea di vita che prescinde totalmente dagli aspetti emotivi e relazionali” Il 20 giugno scorso, nella Sala della Minerva del Senato della Repubblica il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, Mauro Palma, ha presentato la Relazione al Parlamento 2022, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La Relazione ha in primis tracciato una sorta di fotografia attuale della libertà negata – in carcere, in un centro per migranti, in un luogo di cura o in un luogo di assistenza – e delle criticità che essa evidenzia sia per chi subisce tale condizione, sia per chi è chiamato a gestirla e organizzarla quotidianamente, per sviluppare … Continued

Bonus e agevolazioni auto per il familiare che assiste il disabile: possibili se ci sono queste condizioni

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Le agevolazioni fiscali in tema di acquisto auto sono ben definite dalla legge e scattano a certe condizioni. Detrazione e Iva agevolata sono due interessanti agevolazioni fiscali per l’acquisto auto. Valgono anche per il familiare che assiste il disabile con legge 104? Ecco la risposta Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità rappresentano uno dei capisaldi nella legge vigente, a diretta tutela delle persone svantaggiate e comunque impossibilitate a svolgere in piena autonomia le tipiche azioni ed attività della vita quotidiana. Di seguito intendiamo vedere da vicino proprio queste agevolazioni, rispondendo altresì ad un quesito posto da un lettore, che ci chiede se può avvalersi di un qualche beneficio per acquistare un’automobile, essendo convivente con il genitore affetto da demenza senile marcata … Continued

Caregiver familiari comma 255: “Ecco di cosa si vergognano veramente i caregiver”

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Secondo il gruppo Caregiver familiari comma 255 se qualcuno ritiene un’offesa parlare di sentimenti come disagio o vergogna nella condizione di caregiver familiari è ben lontano dal nostro mondo e dalla nostra condizione Torniamo ancora sulla polemica scatenata dalla distribuzione di un questionario alle famiglie di caregiver, in un comune laziale, volto alla rilevazione dello stresso vissuto da famiglie che prendono cura a tempo pieno di congiunti non autosufficienti, che chiedeva di rispondere con una valutazione da uno a quattro a domande come “mi vergogno di lei/Lui”, riferite al familiare con disabilità. Si tratta di una tipologia di rilevazione denominata CBI, Caregiver Burden Inventory (letteralmente stima del carico del caregiver), utilizzato peraltro anche in altre Regioni per monitorare le condizioni di stress dei caregiver. Sul caso c’è chi, caregiver, non … Continued

Vivere con la Sindrome di Down in Italia: alcuni numeri su diagnosi, scuola, lavoro, socialità

pubblicato in: NOTIZIE | 0

AIPD e Censis hanno condotta una indagine sulla sindrome di Down intervsitando 1.200 caregiver in tutta Italia. Tra i dati: sempre più diagnosi durante la gravidanza; parenti e amici il principale supporto. Ma quasi la metà degli over 44 non fa nulla e “sta a casa” Come vivono le persone con sindrome di Down in Italia? Cosa succede quando finisce la scuola? Quali servizi per le persone con SdD adulte, e quali supporti per i familiari? Quste, tra le altre, le voci che hanno trovato risposta nell’indagine che Censis e AIPD hanno condotto, sottoponendo1.200 questionari ad altrettanti caregiver di persone con sindrome di Down in tutta Italia. RISULTATI IN SINTESI La fotografia generale che emerge dallo studio, dal titolo “Non uno di meno. La presa in carico delle persone … Continued

Spiaggia senza barriere e ombrelloni gratis: ecco il mare per i disabili

MONTESILVANO. Montesilvano si conferma capitale italiana dell’accessibilità turistica balneare. Aprirà i battenti ufficialmente questa mattina la spiaggia senza barriere allestita all’altezza di via Petrarca dal Comune di Montesilvano su iniziativa dell’ufficio disabili coordinato da Claudio Ferrante. Il servizio, che la scorsa estate ha ricevuto anche la visita e il plauso del ministro per le Politiche della disabilità Erika Stefani, è stato ulteriormente ampliato per rendere la permanenza in spiaggia di turisti e residenti disabili il più confortevole possibile. Gazebo, docce, bagni, passerelle, sedioline per fare il bagno e assistenti presenti ogni giorno per dare il loro supporto: sono questi gli ingredienti che hanno trasformato un’iniziativa comunale in «un modello da esportare in tutta l’Italia», come sottolineato dal ministro. Confermata per l’estate 2022 … Continued

Riaperte con alcune novità le spiagge accessibili di Montesilvano

Le due spiagge accessibili cittadine di Montesilvano, all’altezza di via Petrarca e via Bocca di Valle, hanno riaperto questa mattina 17 giugno Hanno riaperto i battenti per la stagione estiva le due spiagge accessibili di Montesilvano, all’altezza di via Petrarca e via Bocca di Valle. L’inaugurazione è avvenuta questa mattina 17 giugno con diverse novità, a partire dall’orario di servizio che va dalle 19 alle 19 senza interruzione mentre lo scorso anno vi erano due ore di interruzione. Il progetto fu inaugurato lo scorso anno alla presenza del ministro Erika Stefani. Sono stati inoltre  implementati gli ausili messi a disposizione, grazie alle donazioni fatte da asd Fuoristrada Abruzzo di Sandro Carota e da Leo Di Giovanni, titolare dello stabilimento La … Continued

Gli esami di terza media 2022 per studenti con disabilità, DSA e altri BES

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Gli esami di terza media si terranno dalla fine delle lezioni al 30 giugno 2022. Vediamo su cosa verteranno le prove per studenti con disabilità, DSA e altri BES Giugno: la scuola è agli sgoccioli. Per gli alunni e le alunne delle ultime classi del primo e secondo ciclo di istruzione manca solo lo scoglio dell’esame, prima delle agognate vacanze. Vediamo le modalità di somministrazione dell’esame di terza media in particolare per gli studenti con disabilità, DSA e altri BES. L’ESAME PER TUTTI A dettare le modalità dell’esame per tutti è l’ordinanza 64 del 14 marzo 2022 emanata dal Ministro dell’Istruzione al riguardo. L’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione (ovvero l’esame di terza media) si svolge in presenza tra la fine … Continued

Referendum 12 giugno: il Comune di Montesilvano offre un servizio di trasporto gratuito per elettori con disabilità

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

In occasione della prossima consultazione elettorale del 12 giugno, il Comune di Montesilvano fornirà il servizio di trasporto per gli elettori con disabilità, dalle sedi delle rispettive abitazioni alle sedi ospitanti i seggi elettorali. Il servizio è gratuito e verrà reso disponibile nella giornata del 12 giugno, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00. Il mezzo attrezzato, munito di pedana con elevatore per le carrozzine, sarà fornito dalla Croce Rossa Italiana, unitamente ad un autista ed a un accompagnatore. Per usufruire del servizio, è necessario effettuare telefonicamente la prenotazione all’Ufficio Disabili del Comune di Montesilvano al numero 0854481772 o al numero 0854481773 nelle giornate di venerdì 10 giugno dalle ore 09.00 alle ore 13.00, sabato 11 giugno dalle ore 09.00 alle ore 19.00 … Continued

1 22 23 24 25 26 27 28 97
Accessibility