Università e DSA: la richiesta degli studenti di misure compensative agli esami
Una campagna lanciata dall’Associazione Italiana Dislessia chiede il pieno riconoscimento di strumenti e misure compensative durante il percorso accademico e la realizzazione di almeno un centro sanitario pubblico per la diagnosi degli adulti in ogni regione Dislessia, disgrafia, disortografia, e discalculia, ovvero i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), sono una caratteristica che si tende ad associare alla vita scolastica degli studenti, mentre permane nel corso della vita, e gli strumenti per poter affrontare al meglio studio e lavoro sono indispensabili in tutte le sue fasi. DSA E ATENEI: UNA RICERCA Partendo da questo presupposto, e per comprendere se e quanto siano accessibili e diffusi gli strumenti compensativi per studenti con DSA nelle università, nei mesi scorsi l’Associazione Italiana Dislessia ha svolto un’indagine sul livello di inclusione e accessibilità negli Atenei, attraverso un questionario online anonimo che è … Continued