Vivere con la Sindrome di Down in Italia: alcuni numeri su diagnosi, scuola, lavoro, socialità
AIPD e Censis hanno condotta una indagine sulla sindrome di Down intervsitando 1.200 caregiver in tutta Italia. Tra i dati: sempre più diagnosi durante la gravidanza; parenti e amici il principale supporto. Ma quasi la metà degli over 44 non fa nulla e “sta a casa” Come vivono le persone con sindrome di Down in Italia? Cosa succede quando finisce la scuola? Quali servizi per le persone con SdD adulte, e quali supporti per i familiari? Quste, tra le altre, le voci che hanno trovato risposta nell’indagine che Censis e AIPD hanno condotto, sottoponendo1.200 questionari ad altrettanti caregiver di persone con sindrome di Down in tutta Italia. RISULTATI IN SINTESI La fotografia generale che emerge dallo studio, dal titolo “Non uno di meno. La presa in carico delle persone … Continued