Iliad: ecco le nuove agevolazioni mobile da 3,50 euro al mese per clienti con disabilità

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Iliad: ecco le nuove agevolazioni mobile da 3,50 euro al mese per clienti con disabilità Mondo Mobile Web del 14/04/2022 A partire da oggi, 13 Aprile 2022, Iliad ha ufficialmente aggiornato le sue agevolazioni dedicate ai clienti di rete mobile con disabilità, adeguandosi in particolare alle recenti disposizioni che prevedono la proposta di più offerte con sconto del 50%. Come già raccontato da MondoMobileWeb, nei mesi scorsi Iliad aveva aggiornato la pagina dedicata del suo sito web dove sono presenti le informazioni utili sulle agevolazioni per clienti non vedenti e non udenti, informando che a partire dal 13 Aprile 2022 sarebbe cambiata l’offerta agevolata di Iliad per il mobile, in ottemperanza della delibera AGCOM numero 290/21/CONS. In precedenza, l’offerta mobile … Continued

Caregiver familiari, un “esercito silenzioso” che fa arrivare la sua voce al Parlamento europeo

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Nel libro di Alessandra Corradi e Giovanni Barin, dell’associazione Genitori tosti in tutti i posti, le storie dei caregiver familiari e del loro (mancato) riconoscimento. Nei giorni scorsi, la petizione al Parlamento europeo è stata dichiarata ricevibile: la Commissione europea condurrà un’indagine preliminare ROMA – “La nostra petizione è stata accolta dal Parlamento europeo, che ha chiesto un’indagine preliminare. Questo significa che verranno a mettere il naso in quello che ha fatto l’Italia finora”: è quanto riferisce, soddisfatta, Alessandra Corradi, fondatrice, nel 2005, dell’associazione “Genitori tosti in tutti i posti”, che lo scorso settembre ha presentato la petizione sulla condizione del caregiver familiare in Italia e il suo mancato riconoscimento come lavoratore alla commissione Lavoro e Sociale del Parlamento europeo. … Continued

Disability manager: riflessioni, prospettive e nuove alleanze

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Dopo averla istituita lo scorso anno, in coincidenza con il decennale della propria attività, la SIDIMA (Società Italiana Disability Manager) si appresta ora a vivere il 20 aprile prossimo la Seconda Giornata Nazionale del Disability Manager, con l’evento online “Riflessioni, prospettive e nuove alleanze”, che sarà ripartito in alcune sessioni, dedicate rispettivamente ad “Istituzioni, Esperti e Aziende”, agli “Ordini Professionali” e ai “Giornalisti”, oltre a dare vita a un’“Agorà dei disability manager” della rete SIDIMA. Previsti anche i saluti della ministra per le Disabilità Stefani Dopo averla istituita lo scorso anno, in coincidenza con i primi dieci anni della propria attività, come ampiamente riferito a suo tempo su queste pagine, la SIDIMA (Società Italiana Disability Manager) si appresta ora a vivere il 20 aprile prossimo … Continued

Carta della disabilità 2022: come richiederla e quali servizi offre

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Con un nuovo messaggio, l’Inps fornisce nuove istruzioni riguardanti la Carta europea della disabilità, che contiene tutti i dati necessari al riconoscimento dello stato di disabilità dei cittadini degli Stati membri dell’Unione europea e consente l’accesso a specifici servizi e prestazioni convenzionate. La Carta della disabilità viene riconosciuta a tutti i soggetti in condizione di disabilità media, grave e di non autosufficienza e risponde alle difficoltà di coloro che, dovendosi recare in un altro stato membro dell’UE, non sono in possesso di un documento che garantisca, al pari dei cittadini del paese di destinazione, determinate agevolazioni nei settori cultura, sport, trasporti ed attività ricreative. In Italia, è rilasciata dall’INPS che ne affida la produzione all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. L’Istituto ha specificato le … Continued

Lavoro e smart working. Nuove priorità e tutele per genitori con figli disabili e caregiver

pubblicato in: NOTIZIE | 0

I datori di lavoro devono dare priorità alle richieste di smart working ai lavoratori con figli fino a 12 anni o senza alcun limite di età nel caso di figli disabili con Legge 104. La stessa priorità è riconosciuta ai lavoratori caregiver Il 31 marzo il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema di Decreto legislativo di recepimento della direttiva europea 2019/1158, relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza, su proposta del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando. L’obiettivo è quello di mettere in campo azioni per migliorare la conciliazione tra i tempi della vita lavorativa e quelli dedicati alla vita familiare, in particolare per i lavoratori che abbiano compiti di cura in … Continued

Rinnovo Tessera di Libera Circolazione

Da mercoledì 9 marzo le persone con disabilità residenti a Montesilvano potranno rinnovare la tessera di libera circolazione. La tessera consentirà loro di poter viaggiare gratuitamente su tutti gli autobus regionali e sui treni interregionali in seconda classe. Nel 2020 e nel 2021, a causa dell’emergenza sanitaria, le tessere sono state prorogate dalla Regione Abruzzo, senza necessità di rinnovo. Non essendo stato emesso nessun ulteriore documento di proroga, le tessere, a oggi, scadranno il 31 marzo 2022. “Questo è un importante strumento che garantisce a tutte le persone aventi diritto di tutelare il diritto alla mobilità” commenta il consigliere delegato alle Politiche per l’Accessibilità Giuseppe Manganiello. “I cittadini di Montesilvano che dovranno rinnovare le tessere sono circa 1.300. Proprio per … Continued

Montesilvano: nasce il Premio Carota

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

Montesilvano. Il Comune di Montesilvano e l’associazione Carrozzine Determinate hanno istituito il Premio Orsino Carota, in memoria dell’ex comandante dei Carabinieri recentemente scomparso. Il riconoscimento verrà consegnato nel mese di aprile ai tre studenti della scuola media Troiano Delfico di Montesilvano che hanno partecipato e si sono distinti maggiormente nel progetto di sensibilizzazione sui diritti delle persone con disabilità “Sentinelle della civiltà”, organizzato dall’Ufficio Disabili del Comune di Montesilvano in collaborazione con l’associazione Carrozzine Determinate. “Vi hanno preso parte, a dicembre, in modalità online, 160 ragazzi che frequentano le terze medie della scuola Troiano Delfico” spiega Claudio Ferrante, responsabile dell’Ufficio Disabili del Comune di Montesilvano. “Quest’anno c’è un’importante novità legata al progetto: il Premio Orsino Carota. Il Comune, insieme con … Continued

A Claudio Ferrante l’onorificenza di Cavaliere al “Merito della Repubblica”

Il prestigiosissimo riconoscimento, meritato dopo anni di battaglie e storiche vittorie sul tema dell’inclusione sociale e diritti, verrà consegnato dal presidente Mattarella Nel passato era nominato Cavaliere colui che grazie alle sue doti di forza, virtù e sprezzo del pericolo era pronto a sacrificarsi per gli altri. Nel presente, viene nominato Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” una persona dalla levatura eccezionale da sempre votato, incurante della propria fragile condizione personale, all’aiuto incondizionato del prossimo e al miglioramento della società. Come Associazione Carrozzine Determinate siamo fieri e orgogliosi di comunicare che, accolta la nostra istanza, ieri, il Prefetto di Pescara ha notificato il provvedimento con il quale il Presidente della Repubblica con decreto del 27 dicembre 2021 ha conferito l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” al … Continued

La guerra senza suoni dei profughi sordomuti

pubblicato in: NOTIZIE | 0

GENOVA. La guerra senza suoni dei profughi ucraini sordomuti accolti al Novotel di Sampierdarena è tutta nelle pause. Il racconto della fuga, degli addii, del viaggio estenuante, nella lingua dei segni si affida alla forza dei gesti. Così, mentre Lorenza Galvani, segretaria regionale dell’Ente nazionale sordi, traduce per noi, i vuoti si riempiono di immagini. «Abbiamo trascorso cinquanta ore in macchina – spiega una mamma, che arriva da Odessa con i figli – mia madre è ancora là. Non l’ho potuta portare, perché è molto anziana. Lei stessa mi ha detto: pensa al futuro tuo e dei tuoi bambini, io la mia vita l’ho fatta», e mentre arriva la traduzione la senti nello stomaco, la muta disperazione di quel distacco. … Continued

Disabili, parte il rinnovo delle tessere per i bus gratis

MONTESILVANO. Da domani le persone con disabilità residenti a Montesilvano potranno rinnovare la tessera di libera circolazione. La tessera consentirà loro di poter viaggiare gratuitamente su tutti gli autobus regionali e sui treni interregionali in seconda classe. Nel 2020 e nel 2021, a causa dell’emergenza sanitaria, le tessere sono state prorogate dalla Regione Abruzzo, senza necessità di rinnovo. Non essendo stato emesso nessun ulteriore documento di proroga, le tessere, a oggi, scadranno il 31 marzo. «Questo è un importante strumento che garantisce a tutte le persone aventi diritto di tutelare il diritto alla mobilità», commenta il consigliere delegato alle Politiche per l’Accessibilità Giuseppe Manganiello. «I cittadini di Montesilvano che dovranno rinnovare le tessere sono circa 1.300. Proprio per garantire una migliore … Continued

1 26 27 28 29 30 31 32 97
Accessibility