Assegno unico universale: novità per i disabili dal testo definitivo

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Ha ottenuto l’approvazione in esame definitivo il testo di legge che istituisce l’assegno unico universale in favore dei nuclei familiari e in vigore da marzo 2022. Le principali novità della versione definitiva del provvedimento riguardano i benefici riservati ai nuclei con figli disabili e di età superiore a 21 anni. Le domande potranno essere presentate per via telematiche già da gennaio 2022 e l’importo erogato, che sostituirà le detrazioni per figli a carico, sarà determinato in base all’ISEE. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che istituisce l’assegno … Continued

Montesilvano/disabili, tessera libera circolazione prorogata fino a marzo

La Regione Abruzzo, su richiesta dell’Ufficio Disabili, a causa della proroga dello stato di emergenza sanitaria, ha posticipato la validità delle tessere di libera circolazione del 2022 fino alla fine del mese di marzo. La tessera di libera circolazione consente alle persone con disabilità di viaggiare gratis sugli autobus regionali e sui treni interregionali in seconda classe. Giuseppe Manganiello, consigliere delegato alle Politiche per la Disabilità spiega l’importanza della proroga: “Sono circa 1200 le persone con invalidità residenti a Montesilvano, che usufruiscono di questo servizio, ringrazio la Regione Abruzzo per aver ascoltato le nostre richieste e auspico una proroga per tutto il 2022 che eviterebbe disagi e rischi per i cittadini visto il numero crescente di contagi. Nonostante l’Ufficio Disabili … Continued

Agevolazioni disabili: quando si possono acquistare due auto con iva al 4% e detrazione 19% prima dei 4 anni

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Iva al 4% e detrazione al 19% sono due tra i benefici fiscali per acquisti auto disabili, che in alcuni casi possono essere goduti anche prima del quadriennio, termine imposto dalla normativa. Vediamo quando In materia di agevolazioni fiscali riservate a persone con disabilità, un capitolo importante riguarda le agevolazioni per acquisto auto disabili. Ricordiamo che in questo ambito, tra i principali benefici previsti per persone disabili c’è la possibilità di pagare la macchina con iva ridotta al 4% anziché al 22 e di accedere alla detrazione del 19% del costo sostenuto, su una spesa massima di 18.075,99 euro. (Rispetto ai beneficiari, ovvero persone con certificazione di handicap grave con articolo 3 comma 3 della Legge 104, oppure persone non vedenti, sorde o con ridotte o impedite capacità motorie, rimandiamo … Continued

Interventi Regionali per la Vita Indipendente 2021 – Scorrimento graduatorie

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Con Determinazione Dirigenziale n. DPG023/175 del 21/12/2021 il Servizio “Tutela Sociale – Famiglia” ha determinato lo scorrimento delle Graduatorie già approvate con la Determinazione Dirigenziale n. DPG023/129 del 28/10/2021. Documenti:  Determinazione n. DPG023/175 D  Allegato 1 – Attribuzione risorse agli ECAD  All.  A “Graduatoria Vita indipendente 2021 – Fascia “Molto Alto”  All.  B “Graduatoria Vita indipendente 2021 – Fascia “Alto”  All.  C “Graduatoria Vita indipendente 2021 – Fascia “Medio”  All.  D “Graduatoria Vita indipendente 2021 – Fascia “Basso” Fonte: Regione.Abruzzo.it 27/12/2021

Via libera anche al Senato per la Legge Delega sulla Disabilità

pubblicato in: NOTIZIE | 0

ROMA. Dopo il voto unanime della Camera, dunque, di cui avevamo riferito nelle scorse settimane, è arrivato quello del Senato, anch’esso all’unanimità, rendendo definitiva l’approvazione del Disegno di Legge Delega al Governo in materia di disabilità, prodotto dal Consiglio dei Ministri il 27 ottobre scorso, secondo gli impegni assunti dall’Italia nell’àmbito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Lo stesso Disegno di Legge Delega, infatti, è una delle riforme previste dal PNRR nella Missione 5, Componente 2 (Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore). Come riportato dalla testata «Vita», intervenendo al Senato durante il dibattito sulla stessa Legge Delega, la ministra per le Disabilità Erika Stefani ha voluto sottolineare la necessità di un «cambiamento vero nella visione del mondo … Continued

Babbo Natale in carrozzina consegna doni ai bimbi in ospedale [FOTO]

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

Successo per l’iniziativa ‘Giocattolo sospeso’ dell’associazione Carrozzine Determinate, tenutasi stamattina nel reparto di oncoematologia pediatrica del Santo Spirito Babbo Natale in carrozzina consegna doni ai bimbi in ospedale. Successo per l’iniziativa ‘Giocattolo sospeso’ dell’associazione Carrozzine Determinate, tenutasi stamattina nel reparto di oncoematologia pediatrica del Santo Spirito. Sono intervenuti il presidente Claudio Ferrante e il segretario Mariangela Cilli, insieme a Guido Cupido della Slc Cgil Abruzzo-Molise e a Sandro Carota, presidente dell’Asd Fuoristrada Abruzzo. Ad accogliere le associazioni c’erano il primario Mauro Di Ianni, la caposala Gabriella D’Agostino e le dottoresse Daniela Onofrillo, Nicole Santoro, Silvia Pascale, Antonella Sau e Paola Sciarra. “Ringraziamo tantissimo l’associazione Carrozzine determinate e le associazioni che hanno partecipato fattivamente all’iniziativa, è stato bellissimo sentire la vicinanza autentica che abbiamo … Continued

Bonus psicologo 2022: chi avrà fino a 1.600 euro

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Spunta il bonus psicologo 2022: in un emendamento alla Manovra 2022 previsto un doppio stanziamento di fondi per un totale di 50 milioni di euro. Spunta tra i meandri della Manovra 2022 un emendamento interessante: è stato ribattezzato bonus psicologo 2022. Il Covid-19 ha messo a dura prova le nostre menti, creando un malessere generalizzato che per alcuni è diventato patologico. Proprio per questo alcuni senatori di partiti diversi, dalla destra alla sinistra, hanno presentato un emendamento alla Legge di Bilancio 2022 che prevede un contributo statale per le sedute dallo psicologo, un incentivo per chi ha bisogno di supporto psicologico. In aumento soprattutto gli episodi di ansia e depressione innescati dall’emergenza pandemica, con problemi che colpiscono trasversalmente uomini, donne, giovani, anziani e bambini, con effetti diversi. “Le … Continued

Papa Francesco: all’Istituto Serafico, “guardare alla persona disabile come a uno di noi, chi di noi non ha dei limiti?”

pubblicato in: NOTIZIE | 0

VATICANO. “La cosa più importante è lo spirito con cui tutti voi vi dedicate a questa missione. Per voi è chiaro, come dovrebbe esserlo per tutti, che ogni persona umana è preziosa, ha un valore che non dipende da quello che ha o dalle sue abilità, ma dal semplice fatto che è persona, immagine di Dio”. È l’omaggio del Papa all’Istituto Serafico di Assisi, i cui membri sono stati ricevuti in udienza in Aula Paolo VI in occasione del 150° anniversario di fondazione. “Se la disabilità o la malattia rendono la vita più difficile, questa non è meno degna di essere vissuta, e vissuta fino in fondo”, il monito di Francesco: “Del resto, chi di noi non ha dei limiti, … Continued

Disabilità. Draghi: “Legge delega passaggio decisivo, confido su approvazione entro l’anno”

pubblicato in: NOTIZIE | 0

ROMA – “La disabilità è una  priorità assoluta per il Governo, c’è un  ministero dedicato, che è un punto di riferimento istituzionale con cui dialogare in maniera costante. La volontà del Governo è molto chiara”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi, intervenendo ieri pomeriggio alla Conferenza nazionale sulla disabilità. Nel suo saluto Draghi ha anche voluto smentire le notizie secondo cui le intenzioni del Governo sarebbero quelle di togliere 200 milioni di euro dal Fondo per le disabilità per il piano vaccinale e il caro bollette. “Non è così – dice . la somma rimane nell’ambito delle disabilità e se necessario si farà anche di più”. Il Presidente del Consiglio si è detto anche fiducioso che la … Continued

Cronicità: liste di attesa in aumento con la pandemia. Un paziente su 5 rinuncia alle cure per i costi

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Il Rapporto di Cittadinanzattiva. La pandemia ha avuto un impatto positivo sui servizi di telemedicina, sono però acuiti i problemi già evidenti. Un paziente su due (52,4%) ritiene aumentate le criticità, Il 40,5% dei cittadini dichiara che è più difficile effettuare una visita specialistica. Negative ma stabili le segnalazioni di ritardi negli interventi chirurgici, lo segnala 1 cittadino su 3. I caregiver chiedono più riconoscimenti e tutele. ROMA – Un paziente su due dichiara che con la pandemia sono aumentate le criticità nell’accesso alla diagnosi e cura per la propria patologia. A subire rinvii e ritardi sono ancora le visite specialistiche e diagnostiche, in aumento le difficoltà ad attivare l’assistenza domiciliare integrata e a farsi riconoscere l’invalidità o handicap. Va … Continued

1 30 31 32 33 34 35 36 97
Accessibility