Assegno unico universale: novità per i disabili dal testo definitivo
Ha ottenuto l’approvazione in esame definitivo il testo di legge che istituisce l’assegno unico universale in favore dei nuclei familiari e in vigore da marzo 2022. Le principali novità della versione definitiva del provvedimento riguardano i benefici riservati ai nuclei con figli disabili e di età superiore a 21 anni. Le domande potranno essere presentate per via telematiche già da gennaio 2022 e l’importo erogato, che sostituirà le detrazioni per figli a carico, sarà determinato in base all’ISEE. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che istituisce l’assegno … Continued