Studenti disabili, la didattica è in presenza. Ma raramente è “inclusiva”
Claudia Frezza, insieme al Ciis, aiuta le famiglie a combattere la battaglia spesso necessaria per far valere un diritto: quello della frequenza, per gli studenti disabili, insieme a un gruppetto di compagni. “Credo che non più del 10% degli studenti disabili sia ora in presenza con i compagni. Il 40% è solo in classe, gli altri a casa”. Le storie di Claudia e di Michela. ROMA . Non solo presenza, ma presenza inclusiva: lo dice la norma, ma sembra utopia, quanto previsto da diverse circolari, tra cui l’ultima del ministero dell’Istruzione, la n. 662, che ha ribadito la necessità di garantire la “effettiva inclusione” degli studenti con disabilità anche nelle zone rosse. In altre parole, sempre in presenza e mai … Continued