Abbattimento barriere architettoniche in condominio

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Come installare un servo scala, un ascensore e altre opere per aiutare i disabili in condominio: le maggioranze e la ripartizione dei costi. L’abbattimento delle barriere architettoniche in condominio desta sempre problemi di vario tipo: dalle maggioranze assembleari necessarie all’approvazione dei lavori alla ripartizione delle relative spese, per finire alla possibilità – come a volto succede – di dissociazione da parte di alcuni condomini dalle opere in questione. Proprio per venire incontro ai più svantaggiati e agevolare la rimozione degli ostacoli di carattere strutturale al godimento dell’abitazione (in ossequio anche al principio di uguaglianza sancito dalla nostra Costituzione), la normativa in materia di barriere architettoniche in condominio e abbattimento è stata più volte modificata. Sicché oggi eseguire i lavori di … Continued

Avviso pubblico – Contributo spese di trasporto disabili

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

Il Comune di Montesilvano rende noto che saranno concessi contributi a sostegno delle spese di trasporto di disabili frequentanti strutture riabilitative, relativamente al semestre luglio/dicembre 2020. Presentazione domande entro il 19 febbraio 2021. Avviso Pubblico per la concessione di contributi a sostegno delle spese di trasporto dei soggetti disabili frequentanti strutture riabilitative: – semestre luglio-dicembre 2020. L’art. 18 del Regolamento per l’organizzazione ed il funzionamento del servizio di trasporto sociale approvato con Delibera di Consiglio Comunale n° 123 del 29/12/2015 prevede un rimborso spese di viaggio per soggetti portatori di handicap grave (Legge 104/’92) che effettuino cure riabilitative presso centri terapeutici specializzati, oggettivamente impossibilitati all’utilizzo di altre modalità di trasporto. Il contributo viene erogato solo ed esclusivamente in caso di … Continued

Legge 104. Lavoratori fragili e con disabilità: tornano le tutele dell’articolo 26 per assenze

pubblicato in: NOTIZIE | 0

La legge di Bilancio 2021 ha prorogato, per lavoratori in quarantena, fragili o con legge 104, la possibilità di equiparazione dell’assenza dal lavoro con ricovero ospedaliero. Il Messaggio INPS. Tra le misure della La legge di Bilancio 2021 che interessano le persone con disabilità, come il superbonus su montascale e il bonus mamme con figli disabili, troviamo anche un ritorno alla agevolazione introdotta a inizio pandemia dal famoso  articolo 26 del Decreto rilancio, che riguardava i lavoratori con disabilità grave, per i quali il periodo di assenza dal lavoro poteva venire equiparato al ricovero ospedaliero: ora la misura viene riproposta fino dal 1 gennaio al 28 febbraio 2021. Vediamo i dettagli. TUTELE DEI LAVORATORI IN QUARANTENA, FRAGILI O DISABILI  La … Continued

Montesilvano, il 31 gennaio scadono le domande per il “Progetto Vita Indipendente”

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

“E’ importante partecipare entro i termini stabiliti, per sostenere concretamente le famiglie che in questo periodo di crisi hanno bisogno più che mai di continuare ad aiutare i loro cari” – afferma Claudio Ferrante. C’è tempo fino al 31 gennaio 2021 per inviare la domanda di partecipazione all’avviso per il “Progetto Vita Indipendente 2021”, rivolto esclusivamente  alle persone con disabilità in situazione di gravità, come individuate dall’articolo 3, comma 3, della legge n.104/1992, residenti nella regione, nonché ai rappresentanti legali dei predetti soggetti nel  caso di disabili psico-relazionali. Per utilizzare questa tipologia di assistenza è necessario avere un ISEE socio-sanitario non superiore ad euro 20.000,00 ed un’età superiore ai 18 anni.  Per formulare l’istanza, occorre predisporre un progetto personalizzato secondo l’apposito modello allegato al presente avviso e … Continued

Fu lui a scoprire la causa della sindrome di Down

pubblicato in: NOTIZIE | 0

FRANCIA. «Poca scienza allontana da Dio, ma molta scienza riconduce a Lui». Questa frase del grande chimico e biologo francese Louis Pasteur (1822-1895) – che diede un contributo determinante allo sviluppo della tecnica della vaccinazione, giusto per ricordare uno dei suoi meriti che suona particolarmente attuale – era tra le frasi preferite di Jérôme Jean Louis Marie Lejeune, anche lui francese, anche lui protagonista della scienza medica e grande credente. Il Papa, che riconoscendone le sue virtù eroiche lo ha elevato al titolo di venerabile, ha confermato quanto un numero imprecisato di persone ha testimoniato nel corsi di decenni sulla caratura umana e spirituale di questa figura. Lejeune, nato il 13 giugno 1926 a Montrouge, vicino a Parigi, in una … Continued

Vaccini, oltre 40mila anziani prenotati

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

La Regione estende l’accesso alla dose a chi assiste disabili: accolta la richiesta di Ferrante. PESCARA. Dopo i disagi iniziali, procedono spedite le operazioni di prenotazione del vaccino anti Covid per ultraottantenni, disabili e categorie fragili, nell’ambito della fase 2 della campagna vaccinale. In base agli ultimi dati, aggiornati a ieri sera, salgono a circa 40mila le manifestazioni di interesse arrivate sulla piattaforma telematica della Regione. E c’è anche una novità importante: hanno diritto alla somministrazione anche i caregiver dei disabili minorenni (categoria che, per età, al momento non verrà sottoposta a vaccino). LA NOVITÀ. Il caregiver familiare dei disabili minorenni, cioè la persona che si occupa dell’assistenza di un figlio o di un altro parente, disabile o non autosufficiente, potrà dunque vaccinarsi. … Continued

Permessi legge 104, rivedibilità e verbale scaduto: nuovo messaggio INPS su revisione e benefici

pubblicato in: NOTIZIE | 0

L’INPS chiarisce quando si mantiene il diritto a permessi e altri benefici in presenza di handicap grave L’INPS ha pubblicato, in data 13 gennaio, un messaggio che contiene alcuni chiarimenti in merito ai benefici previsti dalla Legge 104 in favore di lavoratori disabili, nelle more dell’iter sanitario di revisione. Nel Messaggio n.93 del 13/01/2021 viene specificato che il lavoratore con handicap grave in possesso di verbale scaduto e in attesa di revisione può accedere ai permessi della Legge 104 anche in caso di prima concessione, ovvero se li richiede per la prima volta (e non era stato precedentemente autorizzato). Vediamo nel dettaglio la misura. RALLENTAMENTO PRATICHE CAUSA CORONAVIRUS La situazione pandemica attuale ha comportato il rallentamento di una serie di pratiche burocratiche, comprese quelle che interessano le persone … Continued

VACCINAZIONI COVID: DA DOMANI ATTIVE PRENOTAZIONI ONLINE PER OVER 80, DISABILI E PERSONE FRAGILI

pubblicato in: NOTIZIE | 0

PESCARA – Sarà attiva da domani, lunedì 18 gennaio, la piattaforma telematica della Regione per la manifestazione di interesse alla vaccinazione anti Covid 19 per gli ultra 80enni, portatori di disabilità (con il loro caregiver) e categorie fragili (in possesso di esenzione per malattia cronica o rara). “Siamo stati – spiega l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì – la prima Regione italiana a estendere ai disabili e alle categorie fragili la possibilità di manifestare la volontà a essere vaccinati. Un segnale di attenzione che ci permetterà, come già avvenuto per gli operatori sanitari, di programmare al meglio la campagna vaccinale, sia sotto il profilo logistico, sia sotto quello della distribuzione delle dosi”. Le adesioni sono limitate ai residenti in Abruzzo e a tutti … Continued

Cappuzzo (Ifo-Regina Elena): “Vaccinare pazienti oncologici, covid rischio per accesso a cure”

pubblicato in: NOTIZIE | 0

“La vaccinazione dei pazienti fragili, tra cui quelli oncologici, è una priorità assoluta e mi auguro che venga autorizzata presto. Il rischio maggiore che abbiamo oggi nelle persone che hanno un tumore, è quello di contrarre la malattia e ammalarsi di Covid, perché questo porta inevitabilmente a una difficoltà nell’accedere alle terapie nelle strutture dove dovrebbero essere curate”. A parlare a Fanpage.it, è Federico Cappuzzo, direttore di Oncologia Medica 2 dell’Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena, eccellenza italiana rinomata anche in ambito internazionale per le cure e le ricerche sul cancro. Proprio ieri all’Ifo sono cominciate le vaccinazioni dei pazienti oncologici over 80. Un passo importante nella lotta contro il coronavirus, che deve coinvolgere il prima possibile tutti i pazienti … Continued

«Sono autistico e chiuso in casa da marzo: fatemi vedere i miei compagni»

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Paolo è iscritto all’ultimo anno di un liceo in Sicilia e dall’inizio della pandemia non ha più messo piede a scuola. Ma per lui la Dad è impossibile. La mamma: «Adesso ho paura perché sta subendo un trauma che andrà recuperato» «Mi manca il mio compagno di banco, Francesco. E Salvatore, uno degli insegnanti di sostegno. E Iulia e Maria Pia, le mie amiche in classe. Non è che mi manca davvero molto la scuola eh, ma non poter uscire, non poter vedere gli amici mi fa male». Paolo parla con la sincerità che lo contraddistingue. Lui è uno dei molti studenti con disabilità mentale che da marzo è a casa. Per lui è impossibile fare lezioni online e la … Continued

1 39 40 41 42 43 44 45 97
Accessibility