Coronavirus: vaccinazioni, dal 18 gennaio piattaforma aperta per ultra 80enni e persone con disabilità

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Pescara, 8 gen. – La piattaforma telematica regionale per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse alla vaccinazione contro il Covid 19 sarà riaperta a partire dal 18 gennaio prossimo per l’organizzazione della fase successiva della campagna vaccinale. Potranno registrarsi al sistema le persone con disabilità o fragilità, gli ultra 80enni e tutti coloro appartenenti alle categorie indicate tra quelle destinatarie della vaccinazione nella prima fase e non ricomprese nelle fasi preliminari della campagna. Lo comunica l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, specificando che la disposizione è contenuta nell’ordinanza firmata oggi dal Presidente Marco Marsilio. “Come abbiamo già anticipato nei giorni scorsi – spiega la Verì – la Regione ha deciso di consentire la registrazione alla piattaforma sulla base delle indicazioni ministeriali, che … Continued

Disabilità e vaccino anti-covid: Arcuri annuncia: “Si parte a febbraio”

pubblicato in: NOTIZIE | 0

La dichiarazione del commissario durante l’ultima conferenza stampa: “Inizieranno a essere vaccinate insieme alle persone che hanno più di 80 anni. Inevitabile che siano immunizzati anche gli accompagnatori”. Barbieri: “Una bella vittoria: una struttura commissariale ha ascoltato la voce della società civile”. Falabella: “Risultato di una sinergia tra le federazioni, che rafforza il movimento delle persone con disabilità” ROMA. Inizierà a febbraio la somministrazione del vaccino anti-covid alle persone con disabilità e, a quanto pare, anche ai loro accompagnatori. La notizia, attesissima e accoratamente richiesta da famiglie e associazioni, è arrivata ieri sera durante la conferenza stampa del commissario Arcuri. Rispondendo alla domanda di un giornalista dell’agenzia Nova, Arcuri ha infatti annunciato: “Nella seconda categoria degli over 80 (che sarà … Continued

Avviso pubblico – Progetto “Vita Indipendente” 2021

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

In riferimento alla Legge Regionale n. 57/2012, il Comune di Montesilvano rende noto che è possibile presentare richieste relative al sostegno alla “vita indipendente” delle persone disabili in situazione di gravità, come individuate nell’art. 3 – comma 3 – della Legge 104/92. Presentazione domande entro il 31 gennaio 2021. LEGGE REGIONALE N. 57/2012 E S.M.I “INTERVENTI REGIONALI PER LA VITA INDIPENDENTE” – ANNUALITA’ 2021 Ai sensi della L.R. 23 novembre 2012 n. 57 recante “Interventi Regionali per la Vita Indipendente”, così come modificata con la L.R. n. 1 del 14 gennaio 2020, la Regione Abruzzo riconosce e garantisce alle persone disabili residenti nel territorio regionale in possesso del certificato di handicap con connotazione di gravità (art. 3, comma 3, della … Continued

Dalla depressione all’ansia, il Covid aggrava i disagi. Ma gli psicologi del pubblico sono sempre meno

pubblicato in: NOTIZIE | 0

“La salute mentale è un diritto, basta fare finta di niente” Il bisogno di assistenza psicologica non è più rimandabile. Ma nel 2019 solo 1 cittadino su dieci con problemi di salute mentale accede ai servizi pubblici. Dal 2013 al 2018 il personale è calato di 646 unità. E, se si guarda ai territori, la situazione è ancora più allarmante: in Calabria ad esempio ci sono solo 80 dipendenti. L’ordine e 19 società scientifiche hanno scritto una lettera al governo. La pandemia ha scoperchiato il vaso di Pandora dell’inadeguatezza dei servizi psicologici nelle aziende sanitarie pubbliche, che soffrono di un’annosa carenza di personale e non sono in grado di erogare tutto il vasto mandato previsto dai Lea (i livelli essenziali … Continued

Messa di Natale Urbi et Orbi: streaming nella Lingua dei Segni

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Vatican News in collaborazione con Tv2000 e suor Veronica Donatello della CEI offrirà apposite traduzioni su un canale You Tube per le persone con disabilità uditive e comunicative. “Ribadisco l’esigenza di predisporre strumenti idonei e accessibili per la trasmissione della fede. Auspico, inoltre, che questi vengano messi a disposizione di quanti ne hanno bisogno in modo il più possibile gratuito, anche mediante le nuove tecnologie, rivelatesi così importanti per tutti in questo periodo di pandemia”. Raccogliendo questo appello di Papa Francesco, contenuto nel Messaggio per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, del 3 dicembre scorso, i media vaticani offriranno gratuitamente la traduzione in Lingua dei Segni in occasione della Messa della Vigilia celebrata dal Papa il 24 dicembre e … Continued

PROROGATA DALLA REGIONE LA VALIDITA’ DELLE TESSERE DI LIBERA CIRCOLAZIONE PER LE PERSONE DISABILI

L’Ufficio Disabili del Comune di Montesilvano comunica che in relazione all’emergenza sanitaria per limitare le presenze negli uffici pubblici la Regione Abruzzo ha prorogato la validità delle tessere di libera circolazione del 2020 per tutto il 2021. Chi non possiede la tessera potrà comunque richiederla all’Ufficio Disabili contattando il numero di telefono 0854481258-364. Possono richiedere la tessera invalidi civili, inabili, del lavoro, con percentuale dal 74 al 100%; mutilati o invalidi per servizio; ciechi totali o parziali (con residuo visivo non superiore ad un decimo in entrambi gli occhi con eventuale correzione); grandi invalidi di guerra, di lavoro, di servizio, reduci, combattenti; mutilati, mutilati e invalidi civili per cause di guerra; cavalieri di Vittorio Veneto con relativo riconoscimento ufficiali; sordi in … Continued

Anche le persone con disabilità tra le categorie prioritarie per i vaccini

pubblicato in: NOTIZIE | 0

«Chiedo urgentemente – scrive Roberto Speziale – che si provveda urgentemente ad emanare una chiara ed esaustiva direttiva nella quale si preveda che tutte le persone con disabilità devono essere vaccinate contro il Covid-19, in condizioni di priorità, analogamente a quanto già previsto per le altre categorie di cittadini e cittadine e senza alcuna forma di discriminazione. In caso contrario saranno evidenti le responsabilità di ognuno, e di tutti, nel ritenere le vite delle persone con disabilità “di minor valore” e, in quanto tali, “più facilmente sacrificabili”» di Roberto Speziale In questi giorni si fanno sempre più insistenti gli annunci sull’avvio della campagna vaccinale anti Covid-19. Sembrerebbe anche che le vaccinazioni avranno inizio intorno alla metà di gennaio e che … Continued

Montesilvano: Partecipazione e commozione da parte di studenti e docenti al progetto “Sentinelle della civiltà”

Per la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità il Comune di Montesilvano anche quest’anno ha portato avanti il progetto “Sentinelle della civiltà” con gli alunni Dell’Istituto comprensivo Troiano Delfico, per sostenere la piena inclusione delle persone diversamente abili in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza. L’iniziativa, organizzata dall’Ufficio Disabili guidato da Claudio Ferrante, si è svolta ieri e oggi e ha ricevuto i complimenti dei docenti e dei ragazzi coinvolti. “Abbiamo voluto sfidare il Coronavirus e lo abbiamo sconfitto attraverso 135 studenti delle terze medie della Troiano Delfico – spiega Giuseppe Manganiello, consigliere delegato alle Politiche della Disabilità – che hanno partecipato al progetto dell’Ufficio Disabili di Montesilvano, terminato oggi. I … Continued

L’enciclica Fratelli tutti diventa un audiolibro

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Voci e suoni per servire gli ascoltatori che non potrebbero altrimenti leggere l’ultima enciclica di Papa Francesco. L’idea è nata e realizzata da Radio Vaticana Vatican News, per ora in lingua italiana. L’ultima enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”, da metà dicembre, si potrà anche ascoltare. Il progetto, curato dalla Radio Vaticana, prevede sia la possibilità di seguire le pagine attraverso la lettura dei capitoli, sia un adattamento radiofonico che, rispettando la totale integrità del testo, viene arricchito da brani musicali. La regia a cura di Mara Miceli, ha avuto il supporto di Luciana Fantini. Le voci sono di Raffaella Castelli, Stefano Mondini, Aldo Russo e Gaetano Lizzio. Un dono speciale per tanti ascoltatori “L’iniziativa è nata in risposta ad … Continued

“I pazienti post Covid hanno bisogno di riabilitazione, ma i reparti sono chiusi e finiscono dai privati…”

pubblicato in: NOTIZIE | 0

“I pazienti post Covid hanno bisogno di riabilitazione, ma i reparti sono chiusi e finiscono dai privati. Senza cure rischiano disabilità croniche” Stop in molti ospedali, così arrivano le dimissioni a casa senza trattamento o i trasferimenti nel privato accreditato. Il fisiatra dell’Umberto I: “Stanchezza cronica, perdite di memoria, problemi di respirazione. Bisogna seguirli”. Come conseguenza della pandemia interrotta anche l’attività ambulatoriale: a pagarne le conseguenze sono anche i pazienti cronici con Parkinson, sclerosi multipla e artrite Molti pazienti ricoverati per Covid, soprattutto quelli rimasti intubati in terapia intensiva per settimane, hanno bisogno di interventi riabilitativi per recuperare le capacità respiratorie, motorie e neurologiche compromesse durante la fase acuta della malattia. Su questo sono d’accordo tutti gli specialisti. Peccato però … Continued

1 40 41 42 43 44 45 46 97
Accessibility