Disabilità e caregiver, dalla presidenza del Consiglio la richiesta di un protocollo

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Andrea Venuto, disability manager di Roma Capitale: “Ho sottoposto allo staff di Conte la necessità del protocollo chiesto dai caregiver. E la presidenza ha inviato richiesta ufficiale al ministero della Salute, da cui attendiamo riscontro. Problema molto serio, per pazienti con disabilità, anche sensoriale”. E sui vaccini: “Chi ha assistenti domiciliari, è più esposto a rischio, a causa dell’avvicendarsi di questi” ROMA. Mai più pazienti non autosufficienti in ospedale da soli. Mai più caregiver lasciati fuori, senza permettere loro di prendersi cura, come fanno da una vita, dei loro familiari. É l’auspicio, la richiesta e l’appello che, indirizzata dalle associazioni di caregiver Oltre lo Sguardo ed Hermes al ministero della Salute, ora viene rinforzata anche della presidenza del Consiglio, che … Continued

La convivenza di cinque ragazze con Sindrome di Down nei giorni del Coronavirus

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Il racconto di come 5 ragazze con SdD hanno affrontato in un appartamento da sole l’isolamento imposto dalle procedure anti-Covid dopo che una loro coinquilina era risultata positiva PADOVA. Casa Petrarca è un appartamento di Padova dove, da un anno e mezzo, vivono insieme cinque donne. Cinque amiche dai 27 ai 37 anni: Silvia Z., Silvia G., Giulia D., Giulia P. e Martina. Il 5 novembre una delle ragazze è risultata positiva al Covid-19, e ovviamente si è allontanata dalle altre, trasferendosi a casa dei genitori. Come da prassi anche le altre 4 coinquiline hanno fatto il test e, nonostante il risultato negativo, sono rimaste in isolamento per 10 gg. Nulla di eccezionale, se non fosse che queste 5 giovani … Continued

Montesilvano, al via le domande per i buoni spesa: ecco come fare

MONTESILVANO – Dalle ore 17,00 del 07 dicembre si potrà cliccare sul link del Comune di Montesilvano https://servizi.comune.montesilvano.pe.it/covid19/ per le domande dei buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità. Il termine di presentazione delle domande è stato fissato entro le ore 24.00 di domenica 13 dicembre 2020. I residenti impossibilitati a inviare telematicamente la domanda possono rivolgersi al Centro operativo comunale, chiamando il numero 085.4481235 da mercoledì a sabato dalle ore 9,00 alle 12,00. Anche in questa occasione il Governo ha stanziato per Montesilvano la somma di 408.000,00 euro per fronteggiare la crisi economica delle famiglie, che in questo periodo di emergenza sanitaria vivono in stato di disagio. Potranno accedere ai buoni spesa solo i … Continued

Avevo un cane nero, il suo nome era Depressione – Due video per aiutare chi ne soffre Per saperne di più: https://www.stateofmind.it/2020/12/depressione-video-black-dog/

pubblicato in: NOTIZIE | 0

L’OMS promuove una campagna di sensibilizzazione sulla Depressione attraverso la diffusione di due brevi video sul “Black Dog”, metafora del disturbo. Circa 340 milioni di persone al mondo soffrono di depressione, per questo motivo l’OMS si impegna nel promuovere una campagna di sensibilizzazione attraverso la diffusione di due brevi video molto chiari che, tramite la metafora del “Black Dog”, il cane nero, mirano a prevenire il disturbo e ad aiutare chi ne soffre. Immaginate di sentirvi tristi, insoddisfatti, abbattuti. Magari avete subìto una perdita, un lutto, un fallimento o magari no, vi sentite tanto tristi e non riuscite a trovare una possibile spiegazione a ciò che vi succede. Immaginate che questo stato d’animo che vi pervade prenda d’improvviso le sembianze di un piccolo … Continued

Regali solidali: cosa regalare in questo Natale 2020 per fare anche del bene

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Una serie di suggerimenti per scegliere regali che sostengano le attività di realtà impegnate per la disabilità e in generale la solidarietà e il sociale Sarà per forza di cose un Natale diverso dagli altri, quello di quest’anno, ma il piacere del dono, anche in tempi di pandemia, rimane immutato. Considerando anche le restrizioni agli spostamenti tutt’ora attive per limitare il contagio da Coronavirus, in molti opteranno per ordini e acquisti di regali di Natale online. Per non arrivare all’ultimo minuto alla ricerca del regalo perfetto, in questo vi diamo alcuni suggerimenti per i vostri doni natalizi, raccogliendo idee di regali solidali, ovvero proposti da associazioni, enti, onlus che si occupano prioritariamente di disabilità o legate a cause benefiche. Di seguito alcune idee per voi. PER DECORARE … Continued

Ansia, attacchi di panico, insonnia: è allarme per gli effetti sociali della pandemia

pubblicato in: NOTIZIE | 0

ROMA. Stress, depressione, rischi di acutizzarsi di antiche patologie. L’emergenza sanitaria legata all’infezione da Covid19 ha ripercussioni rilevanti sulla salute mentale sia per le persone che già affette da un disagio psichico, portando a dei peggioramenti, sia per le persone che non soffrivano di questi disturbi. Il dato emerge da una ricerca Neomesia. Se a inizio 2020 rappresentavano circa un terzo dei pazienti presi in carico dalle strutture di Neomesia – che con la sua attività sul territorio offre 725 posti letto accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale in otto regioni – oggi i casi complessi sono raddoppiati e nella metà dei pazienti si riscontrano sindromi psichiatriche complesse con comorbidità e copresenza di sintomi. I maggiori esperti lanciano un accorato … Continued

Giornata disabilità, a Montesilvano prosegue il progetto Sentinelle della civilta’

Domani si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità programmata per il 3 dicembre. Lo scorso 3 dicembre è stato conferito il titolo di “Sentinelle della civiltà” a un centinaio di studenti delle terze dell’istituto Troiano Delfico di Montesilvano. Per la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità il Comune di Montesilvano anche quest’anno porterà avanti il progetto con gli alunni della scuola Troiano Delfico, per sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza. Il progetto verrà realizzato il 10 e l’11 dicembre e verrà svolto attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali mentre gli studenti saranno in aula. <Per noi il 3 dicembre – spiega il sindaco … Continued

Persone con disabilità: CEI, il 3 dicembre preghiera, riflessioni e testimonianze online su “La profezia della fraternità”

pubblicato in: NOTIZIE | 0

“La profezia della fraternità” sarà il tema che ispirerà le iniziative online organizzate dal Servizio nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità della Cei, il 3 dicembre, nella Giornata mondiale loro dedicata. Si alterneranno momenti di preghiera, di riflessione e testimonianze sul web, durante un evento rivolto alle persone con disabilità e a familiari, religiosi, diocesi, realtà associative, congregazioni, strutture e a chi ne fosse interessato. Durante la giornata Tv2000 trasmetterà, alle 8.30, la Messa dalla diocesi di Città di Castello, accessibile in lingua italiana dei segni per le disabilità comunicative. L’evento online comincerà dalle 18 e si articolerà in due momenti: il primo a livello nazionale, con sottotitolazione in lingua dei segni italiana, e il secondo dalle 19 … Continued

Sensibilità in Comune. A Roma un corso sulla disabilità per i dipendenti pubblici

pubblicato in: NOTIZIE | 0

I dipendenti pubblici spesso si trovano a contatto con la disabilità: quella dei cittadini che li interpellano o richiedono servizi, quella dei colleghi che ne vivono una condizione temporanea o permanente. Eppure capita che manchino strumenti e conoscenze per affrontare persone e situazioni che sono spesso invece quotidianità. Al comune di Roma hanno quindi pensato di fare qualcosa per colmare questa lacuna. Con semplicità, ma con un bell’intervento di formazione. Su questa esigenza ha infatti riflettuto Andrea Venuto, delegato alla Accessibilità Universale, quindi Disability Manager, della sindaca Virginia Raggi. E’ nato quindi un corso di formazione sulla disabilità per i dipendenti comunali che è una in iniziativa più unica che rara, in particolare nelle grandi città. I 129 dipendenti sono … Continued

Disabili, contributi per ascensori e rampe

MONTESILVANO. Contributi a fondo perduto in arrivo per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. Entro il primo marzo le persone interessate a realizzare degli interventi per rendere più agevole la propria vita, o quella dei propri familiari disabili, hanno l’opportunità di presentare la domanda al Comune. «I cittadini con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti possono richiedere un contributo a fondo perduto», spiega il consigliere con delega alle politiche per la disabilità Giuseppe Manganiello, «a titolo di concorso spesa, per rimuovere barriere architettoniche che creano difficoltà di accesso e di fruibilità all’interno o all’esterno dell’abitazione in cui risiedono, ad esempio la rampa di accesso, il servoscala, l’ascensore, l’ampliamento delle porte d’ingresso, l’adeguamento di bagno e altro. Il contributo può essere richiesto … Continued

1 41 42 43 44 45 46 47 97
Accessibility