Azzolina: Grande attenzione alla disabilità. Con la Legge di Bilancio 2021 più assunzioni e specializzati sul sostegno

pubblicato in: NOTIZIE | 0

La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, in un post su Facebook, commenta così le ultime novità in merito alle assunzioni di personale docente per il sostegno. “Nella Legge di bilancio 2021 c’è una grande attenzione per la scuola e, in particolare, per le studentesse e gli studenti più fragili: abbiamo stanziato 1,2 miliardi, a regime, per un piano pluriennale di assunzioni sul sostegno che consentirà di dare risposte a molte famiglie e ragazzi. Ma per poter assumere di più occorre avere anche più docenti specializzati. Per questo, insieme al Ministro dell’Università Gaetano Manfredi stiamo lavorando per incentivare le università a garantire più specializzazioni sul sostegno”, scrive la ministra. “Si tratta di un Piano importante di cui la scuola sente il bisogno … Continued

MONTESILVANO, VISITE AL CIMITERO, DA SABATO 24 OTTOBRE FINO AL 2 NOVEMBRE SERVIZIO PER I DISABILI

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

Montesilvano – L’amministrazione comunale di Montesilvano per le festività di Ognissanti e defunti da sabato 24 ottobre ha messo a disposizione un servizio per le persone disabili e per gli anziani, che potranno usufruire di sei sedie a rotelle con il supporto dei volontari di cinque associazioni. “A causa del notevole afflusso di persone per la commemorazione dei defunti – spiega il consigliere delegato alla Disabilità Giuseppe Manganiello – sarà interdetto l’accesso del cimitero agli autoveicoli privati (eccetto mezzi di polizia, ambulanze e vigili del fuoco in emergenza- carro funebre per il solo tempo operativo) e l’accompagnamento delle persone con disabilità verrà garantito attraverso la Croce Verde Abruzzo Onlus, l’Associazione Missione Possibile, l’Associazione Nazionale Carabinieri Montesilvano, la sezione di Penne … Continued

Pensione d’Invalidità, il Comune di Montesilvano chiarisce i dubbi

Moltissime persone con disabilità di Montesilvano e anche da fuori provincia, si stanno rivolgendo all’ufficio Disabili per chiedere informazioni e chiarimenti sull’aumento delle pensioni di invalidità civile. Claudio Ferrante, responsabile dell’Ufficio DisAbili  spiega quali sono i requisiti per ricevere l’assegno dall’Inps e chiarisce tutti i dubbi sull’argomento. “E’ necessario fare chiarezza per capire a chi spetta, da quando e cosa bisogna fare per ottenere la maggiorazione economica – afferma Ferrante – . La circolare num. 107 del 23 settembre 2020 ha reso applicativa la sentenza della  Corte Costituzionale num. 152/2020 che ha sancito che l’importo attuale dell’assegno di invalidità non è sufficiente a garantire agli invalidi civili i “mezzi necessari per vivere”, in violazione dell’articolo 38 della Costituzione. Con le … Continued

Inserire i diritti delle persone con disabilità nel Piano di Ripresa e Resilienza per i fondi UE

pubblicato in: NOTIZIE | 0

FISH e FAND hanno presentato al premier Conte un documento con proposte concrete per inserire interventi a favore delle persone con disabilità tra quelli finanziabili con risorse in arrivo dall’ Unione Europea Sono giorni cruciali, questi, per il nostro Paese e non solo: la pandemia di Covid-19 sta riprendendo vigore, aprendo a possibili nuovi scenari di lockdown, mentre sul fronte economico il Paese sta discutendo se e in che modo accedere ai fondi di sostegno che l’Unione Europea mette in campo per aiutare gli stati membri a fronteggiare la crisi che ne è seguita (detto dispositivo per la ripresa e la resilienza). Per quanto riguarda questo secondo fronte, in questa settimana la Presidenza del Consiglio dei Ministri sta predisponendo un documento, il Piano Nazionale di … Continued

I caregiver di persone disabili temono un altro lockdown: non lasciateci soli!

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Il gruppo Caregiver Familiari Comma 255 esprime grande preoccupazione per l’aumento dei contagi da covid 19, e chiede che siano garantiti servizi domiciliari. L’esponenziale crescita dei contagi da Coronavirus preoccupa tutti noi, mentre lo spettro di un nuovo lockdown si fa sempre più insistente. In particolare in questi giorni lanciano un grido di allarme i caregiver familiari, che temono di doversi ancora una volta, in caso di chiusura totale, fare completamente carico dei servizi per i loro congiunti disabili, se non verranno messi in campo opportune attività a domicilio. (Qui vi avevamo raccontato la situazione dei caregiver nel primo lockdown in piena pandemia). Non solo non si può chiedere loro di svolgere mansioni (a volte anche molto delicate) per le … Continued

Scuola: 3 in geometria a uno studente con la sindrome di Asperger, la mamma scrive a Mattarella

pubblicato in: NOTIZIE | 0

E’ accaduto a Garlasco, in provincia di Pavia. “Mio figlio bisogna saperlo prendere”. L’istituto replica: “Nessun voto negativo sul registro, prova superata solo da 3 allievi su 17” GARLASCO (PV). Suo figlio, un ragazzo di 15 anni affetto dalla sindrome di Asperger (un disturbo dello spettro autistico), ha preso un voto molto basso (3 +) in una verifica di geometria. La mamma dello studente, che frequenta un istituto professionale a Garlasco, in provincia di Pavia, si è sentita umiliata e ora chiede le scuse della scuola e annuncia la sua intenzione di scrivere al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e alla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. La donna, che ha denunciato il caso su Facebook, ha anche intenzione di rivolgersi a … Continued

Escluso perché autistico,il bimbo farà la comunione«Celebrerà il cardinale»

pubblicato in: NOTIZIE | 0

NAPOLI. E’ stata fissata per il 29 novembre la prima comunione di Massimo, il bambino napoletano di 9 anni con disturbo dello spettro autistico a cui era stato impedito di ricevere l’Eucarestia. La vicenda era stata riportata nei giorni scorsi dal Corriere del Mezzogiorno , che attraverso le parole della madre aveva raccontato del diniego dal parroco a somministrare il sacramento perché il piccolo «non era capace di intendere e volere e, quindi, incapace di capire il valore dell’Eucarestia». Nella giornata di ieri la bella notizia, Massimo potrà fare la comunione e la farà nella cattedrale di Napoli con il cardinale Crescenzio Sepe. La decisione è stata presa a seguito di un incontro negli uffici della Curia tra i genitori … Continued

Pensioni di inabilità, l’aumento a 651 euro è retroattivo se si presenta la domanda entro il 30 ottobre. Ecco come funziona

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Agli invalidi al 100% con i requisiti di legge l’adeguamento sarà riconosciuto in automatico, con decorrenza dal 20 luglio 2020. I titolari di pensione di inabilità ex lege 222/1984 devono fare richiesta specificando nelle Note “con decorrenza dal 1° Agosto 2020”. L’assegno maggiorato spetterà a partire dal compimento dei 18 anni. E’ necessario rispettare alcuni requisiti reddituali E’ stata prorogata al 30 ottobre la scadenza per fare domanda di aumento della pensione di inabilità con effetto retroattivo dall’1 agosto. L’incremento a 651,51 euro per tredici mensilità è stato introdotto dal Dl Agosto come imposto dalla Consulta che a giugno ha valutato non sufficienti a soddisfare i bisogni primari i 285 euro previsti finora. Spetta a invalidi civili totali, ciechi civili … Continued

Barriere architettoniche, disabile vince il ricorso contro il Comune

pubblicato in: NOTIZIE | 0

TERRACINA. L’ordinanza del giudice è di qualche mese fa, ma il suo contenuto è quanto mai attuale visto che si parla di barriere architettoniche. Uffici, scalini e salite che per un cittadino costretto sulla sedia a rotelle diventano insormontabili, un ulteriore limite alla libertà di movimento già fortemente compromessa. Ne sa qualcosa Paolo Panico, 43enne di Terracina che dal 1995 non può più camminare a causa di una paralisi alle gambe. Lui non si è mai arreso e ha tentato in tutti i modi di condurre un’esistenza il più possibile indipendente, ma sono troppi gli ostacoli che incontra nella sua città. Per questo motivo, dopo aver tante volte segnalato il problema, nel 2014 decise di seguire la via legale chiedendo, … Continued

Mascherine trasparenti introvabili. Sordi discriminati

pubblicato in: NOTIZIE, senza categoria | 0

MILANO. Da marzo ad oggi non si è trovato il modo di distribuire mascherine trasparenti. Non le distribuisce lo Stato e non le distribuisce la stragrande maggioranza delle farmacie. L’unico modo è ordinarle dalle poche aziende che le producono e che sono ancora in attesa che il loro prodotto sia riconosciuto a tutti gli effetti come un dispositivo di protezione individuale. Oppure bisogna ricorrere ad internet e ai siti di e-commerce, di nuovo senza garanzia di acquistare mascherine certificate. In ambo i casi i prezzi, spesso, sono significativamente più alti rispetto a quelli delle altre mascherine. Ce ne sono di ogni colore e fantasia, ormai. Già griffate o personalizzabili a piacere. Ma di trasparenti no. Eppure per 6.600 persone in … Continued

1 47 48 49 50 51 52 53 97
Accessibility