Scuola: la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo condanna l’Italia per mancata adeguata assistenza

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Nel caso di una bambina autistica senza adeguata assistenza scolastica la Corte Europea Diritti dell’Uomo ha rilevato una condotta discriminatoria dell’Italia Sono giorni caldi per la scuola, questi del riavvio difficile del un nuovo anno scolastico, con un ritorno a singhiozzo sui banchi di scuola soprattutto per gli alunni e gli studenti con disabilità che hanno diritto a quel sostegno spesso ancora mancante o parziale. Giunge in questo contesto la notizia, diffusa dall’Associazione Luca Coscioni, di un caso italiano che ha visto il coinvolgimento della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, la quale si è espressa ribadendo i diritti all’assistenza scolastica di una alunna con disabilità, riconoscendo le lacune dell’Italia. ITALIA CONDANNATA PER DISCRIMINAZIONE Secondo quanto riportato dall’Associazione Luca Coscioni, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha … Continued

MONTESILVANO, TRASPORTO GRATUITO AI SEGGI PER GLI ELETTORI DISABILI MA E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

Montesilvano – Anche in occasione dell’appuntamento elettorale che si terrà domenica 20 e lunedì 21 settembre, il Comune di Montesilvano fornirà il servizio di trasporto gratuito per gli elettori con disabilità. Grazie ad un mezzo della Croce Rossa di Penne, della sezione di Montesilvano, attrezzato e munito di pedana con elevatore per le carrozzine, gli elettori con difficoltà negli spostamenti in autonomia, potranno essere trasportati nei seggi elettorali gratuitamente. Domenica 20 settembre il trasporto verrà effettuato dalle ore 10,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 21,00, mentre lunedì 21 settembre dalle ore 10,00 alle ore 14,00. Per usufruire del servizio è necessario effettuare telefonicamente la prenotazione all’Ufficio DisAbili del Comune di Montesilvano al numero 0854481364 o al … Continued

Nasce “Asperger Abruzzo”, associazione a supporto delle persone con autismo

pubblicato in: NOTIZIE | 0

VASTO. Si è svolto domenica 13 settembre, nella cornice del Cortile di Palazzo d’Avalos, a Vasto, il convegno “Autismi e infinite possibilità”. La manifestazione, prima di una lunga serie di eventi e attività, si è tenuta nel rispetto delle normative anti-Covid e ha visto l’organizzazione della neocostituita associazione Asperger Abruzzo. Dopo l’intervento del sindaco di Vasto, Francesco Menna, che ha “auspicato la presenza del convegno in maniera annuale”, ha preso la parola la presidente dell’associazione, Marie Helene Benedetti. Nel suo intervento, la presidente ha parlato delle battaglie fatte per difendere i diritti di suo figlio e di tutti i bambini affetti dalle varie forme di autismo e ha poi evidenziato le “molteplici sfide ed opportunità che attendono l’associazione, che sarà … Continued

Perché si voterà al referendum: lo si spiega in linguaggio facile da leggere

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Realizzato dall’ANFFAS di Udine e testato dalle persone afferenti a tale Associazione, è disponibile un documento in linguaggio facile da leggere, che spiega che cos’è il referendum costituzionale del 20 e 21 settembre, il motivo per cui si andrà a votare e le modalità di voto. «Il tutto – come viene spiegato – per supportare in maniera concreta le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo ad esercitare il loro diritto di voto e di farlo al pari degli altri cittadini, nel rispetto della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità» Al fine di supportare in maniera concreta le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo ad esercitare il loro diritto di voto in occasione del prossimo referendum costituzionale del 20 e 21 … Continued

I diritti delle persone con disabilità psichica, intellettiva o relazionale

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Non esiste solo la disabilità fisica. La gran parte delle persone con disabilità, hanno una disabilità psichica, intellettiva o relazionale, ma non godono di visibilità perché non occupano sale consiliari, né s’incatenano con proteste eclatanti. Non ci interessa delegittimare le battaglie che fanno altre Associazioni di persone con disabilità, ma la Regione Toscana deve tenere presente che ci sono decine di migliaia di famiglie che si prendono cura di persone con disabilità che non hanno voce e per questo deve destinare risorse adeguate a politiche di sostegno a questo tipo di disabilità. Da questo punto di vista, come DIPOI (Coordinamento Toscano delle Associazioni per il Durante e Dopo di Noi), sollecitiamo da tempo la nostra Regione a dare seguito agli … Continued

Montesilvano, in arrivo i rimborsi spese per i malati oncologici e per quelli sottoposti a trapianto

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

Lo comunica l’assessore comunale alle politiche sociali, Barbara Di Giovanni, tramite il competente ufficio disabili. I contributi sono erogati dalla Regione Abruzzo. Le domande vanno presentate entro il 30 settembre“. Una boccata d’ossigeno per quelle famiglie che vivono il doloroso e angosciante calvario delle cure e delle terapie da affrontare per sostenere il proprio congiunto affetto da malattia oncologica o sottoposto a trapianto di organi. La Regione Abruzzo ha dato il via libera all’erogazione dei sostegni economici, a parziale rimborso delle spese sostenute per i ricoveri in strutture sanitarie accreditate, per le trasferte sostenute per raggiungere i luoghi di cura e per le prestazioni cliniche necessarie. A tale proposito il Comune di Montesilvano ha già dato mandato all’azienda speciale per fornire assistenza ai … Continued

E alla prima campanella per 6 disabili su dieci lo choc di aver cambiato insegnante di sostegno

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Dopo aver sofferto più di ogni altro l’isolamento per il Covid-19, accusa un dossier di Tuttoscuola, i più fragili vanno incontro a nuovi choc: il 59% resterà spaesato davanti a un nuovo docente mai visto prima. E magari disinteressato o addirittura infastidito dall’impegno avuto in carico. A dispetto della crescita spropositata degli insegnanti di sostegno saliti, coi precari, a 185 mila. Pari all’intera popolazione di città come Reggio Calabria. O alla somma di quasi tutti i «militari dell’Esercito e agenti della Polizia di Stato messi insieme». Il nodo è quello già denunciato dalla rivista di Giovanni Vinciguerra, sempre puntuale su questi temi, nel 2017: davanti alla scelta tra i diritti degli studenti portatori di handicap e quelli dei docenti va … Continued

Scuola, nuovo Piano educativo individualizzato per studenti con disabilità

pubblicato in: NOTIZIE | 0

ROMA. Scuola, è stato predisposto il nuovo modello di Piano educativo individualizzato per le alunne e gli alunni con disabilità. Il ministero dell’Istruzione lo ha messo a punto con la collaborazione delle Federazioni delle Associazioni rappresentanti le famiglie degli studenti con disabilità ed è in procinto di inviarlo agli Istituti dopo il necessario passaggio con il Consiglio superiore della Pubblica istruzione, a cui il documento è stato sottoposto in queste ore. Tutta la documentazione è stata predisposta e vagliata con l’Osservatorio nazionale permanente per l’Inclusione scolastica, già nel mese di luglio scorso. Proprio con le Federazioni delle Associazioni, informa una nota del ministero dell’Istruzione, si è condiviso di introdurre il nuovo modello di PEI attraverso un solido contributo di Linee … Continued

Teramo: barriere architettoniche da abbattere, sopralluoghi nelle scuole

pubblicato in: NOTIZIE | 0

A Teramo il Comune effettua sopralluoghi nelle scuole della città per dar seguito al piano di abbattimento delle barriere architettoniche. Il sindaco D’Alberto: “Nessuno resti indietro”. TERAMO. Sopralluogo del sindaco D’Alberto e degli assessori Cavallari, Core e Verna, agli edifici scolastici nei quali sono in corso gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche. L’Amministrazione comunale di Teramo ha aderito nell’ottobre 2019 al cosiddetto “Decreto Crescita”, che prevedeva, tra le tipologie, anche interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche, ovvero l’adeguamento strutturale di edifici e patrimonio. L’obiettivo è adeguare progressivamente gli immobili pubblici e il territorio urbano pubblico e renderlo sempre più accessibile da parte di ogni cittadino. La stesura di un Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche [P.E.B.A.] permetterà alla città … Continued

Io ho fiducia nel futuro ogni giorno cerco la felicità

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Paraplegica dopo un incidente, è vicina alla laurea in Medicina: «La disabilità non è un problema circoscritto a chi sta su una sedia a rotelle, tutti dovrebbero garantire un mondo accessibile. Dieci anni per tornare a vivere. La veronese Carlotta Damiani racconta la sua storia. Nel 2010, quand’era studentessa al liceo classico Maffei, cadde dallo scooter guidato dal suo ragazzo. Un terribile volo sull’asfalto viscido davanti alla basilica di San Giorgio. A causa di quell’incidente rimase paraplegica. Oggi ha 28 anni, le mancano pochi esami per laurearsi in Medicina all’Università di Ferrara e collabora come consulente con l’Istituto di Montecatone (Imola), un ospedale di alta specialità per la riabilitazione intensiva, punto di riferimento a livello nazionale, con più della metà … Continued

1 49 50 51 52 53 54 55 97
Accessibility