Pensioni invalidità, l’aumento scatta a 18 anni e non a 60: servono 1,8 miliardi
Pubblicata la sentenza della Corte costituzionale, anticipata da una nota del 24 giugno, che dichiara l’illegittimità del requisito anagrafico nell’incremento “al milione” (651,51 euro) delle pensioni d’invalidità totale. Ora tocca al legislatore provvedere alla copertura degli oneri derivanti dalla pronuncia. Per Barbieri “servono 1,8 miliardi. Restano esclusi invalidi parziali, sordi e ciechi” ROMA – “Incremento al milione” per tutte le pensioni d’invalidità totale, anche prima dei 60 anni di età: è quanto prevede e richiede la Corte Costituzionale, che nella sentenza 152/2020, pubblicata ieri, dichiara “l’illegittimità costituzionale dell’art. 38, comma 4, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, recante ‘Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato’, nella parte in cui, con riferimento agli invalidi civili totali, dispone … Continued