Bonus baby sitter e disabilità: tutto semplice? Non proprio!

pubblicato in: NOTIZIE | 0

In alternativa alla fruizione del congedo parentale, il cosiddetto “Decreto Cura Italia” aveva previsto la possibilità di scegliere la corresponsione di un bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting per figli con meno di 12 anni, limite di età che però non si applica ai figli con disabilità in situazione di gravità accertata, iscritti a scuole di ogni ordine e grado od ospitati in centri diurni a carattere assistenziale. Tutto chiaro e semplice, dunque? A quanto pare no, almeno a giudicare dal “muro di burocrazia” contro cui si stanno scontrando due genitori piemontesi. «A partire dal 5 marzo – leggiamo nel portale dell’INPS – per l’anno 2020, in conseguenza dei provvedimenti di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche … Continued

Il Decreto Rilancio è stato convertito in legge: ecco le novità relative alle persone con disabilità

pubblicato in: NOTIZIE | 0

L’ok è arrivato nella seduta di ieri al Senato. Vediamo le novità introdotte in sede di conversione Nella seduta del 16 luglio è stata approvata in via definitiva al Senato (già approvata alla Camera il 9 luglio) la conversione in legge del Decreto Rilancio  (il Decreto Legge n.34 del 2020) recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Tra le misure introdotte dal provvedimento, anche alcune novità relativamente a interventi in favore delle persone con disabilità. Le sintetizza in una nota l’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità: FONDO PER AUSILI E PROTESI PER LO SPORT Viene istituito in via sperimentale e per tutto il 2020, un fondo di 5 milioni di … Continued

Montesilvano, la spiaggia libera offre quattro palme per disabili

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

MONTESILVANO. Quattro palme per consentire ai disabili di usufruire della spiaggia libera all’altezza di via Dante. Dopo il ripristino della passerella avvenuta nei giorni scorsi, la spiaggia… MONTESILVANO. Quattro palme per consentire ai disabili di usufruire della spiaggia libera all’altezza di via Dante. Dopo il ripristino della passerella avvenuta nei giorni scorsi, la spiaggia accessibile smantellata a causa del covid, e poi in parte ripristinata dopo le polemiche degli utenti in carrozzina raccolte dalle opposizioni (Pd e M5S), e con l’intervento di privati e dello stabilimento balneare lido Giulietta – potrà contare anche su alcuni ombreggi. L’iniziativa è dei consiglieri pentastellati Paola Ballarini e Gabriele Straccini che metteranno a disposizione degli utenti della spiaggia libera accessibile quattro palme. «Crediamo che la nostra città debba … Continued

Montesilvano, trasporto per disabili 2020

pubblicato in: NOTIZIE | 0

L’amministrazione comunale ha previsto un rimborso spese di viaggio per soggetti portatori di handicap grave (Legge 104/’92) che effettuano cure riabilitative nei centri terapeutici specializzati, in particolare per persone disabili impossibilitati all’utilizzo di altre modalità di trasporto. “Il contributo – spiega il consigliere delegato alle Politiche delle barriere architettoniche Giuseppe Manganiello – viene erogato solo ed esclusivamente in caso di oggettiva e documentata impossibilità da parte dell’utente ad usufruire di altre modalità di trasporto e limitatamente alla disponibilità finanziaria dell’Ente. In caso di richieste superiori alla disponibilità economica, tutti i soggetti in possesso dei requisiti saranno collocati in graduatoria secondo l’ordine crescente del valore Isee e si provvederà all’erogazione del contributo a partire dal primo in graduatoria fino ad esaurimento … Continued

Montesilvano, avviso pubblico contributo spese di trasporto per disabili

Il Comune di Montesilvano rende noto che è possibile richiedere un contributo a sostegno delle spese di viaggio dei soggetti diversamente abili che si recano presso centri terapeutici specializzati, oggettivamente impossibilitati ad utilizzare il servizio di trasporto (semestre gennaio/giugno 2020). Presentazione domande entro il 30 luglio 2020. avviso e modulo di domanda – scarica Fonte: Comune di Montesilvano 13/07/2020

Libri e altri materiali scolastici per studenti con BES o DSA delle superiori

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Come informa l’Osservatorio Scolastico sull’Inclusione dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), il 6 luglio scorso il Ministero dell’Istruzione ha emanato l’Avviso n. 19146, riguardante il Supporto a studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado per libri di testo e kit scolastici. Tali scuole, quindi, potranno presentare, dal 13 al 23 luglio, richieste di finanziamento accedendo all’area PON “Per la Scuola” nel sito dello stesso Ministero. Tramite tale Avviso, va detto, sono stati stanziati fondi aggiuntivi rispetto a quelli già previsti per la medesima finalità, utilizzando parte dei Fondi Sociali Europei destinati ai PON (Programmi Operativi Nazionali). Le scuole secondarie di primo e di secondo gradi potranno quindi acquistare libri di testo scolastici digitali e/o cartacei, dizionari, … Continued

Silvi, al via il progetto ‘spiaggia accogliente’

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Silvi. Il Comune di Silvi con avviso del 9 luglio ha previsto la possibilità per chi è soggetto interessato alla Legge104/1992, che riguarda i lavoratori invalidi e i familiari che assistono una persona disabile, di usufruire gratuitamente di un ombrellone con accessori in uno stabilimento balneare tra quelli aderenti al progetto “spiaggia accogliente”. L’iniziativa promossa dalla consigliera provinciale per le pari opportunità, Beta Costantini, che nel Comune di Silvi ha l’incarico per la disabilità e inclusione sociale, è stata condivisa da tutta l’amministrazione. “Sono particolarmente soddisfatta – ha detto l’avv. Beta Costantini – perchè questa proposta è stata concordata con i rappresentanti dei balneatori , che hanno dimostrato anche in questa circostanza la loro sensibilità verso i problemi sociali e, più … Continued

Consiglio di Stato: “Studente disabile ha diritto ad avere numero adeguato ore sostegno anche con didattica a distanza”

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Con provvedimento collegiale i giudici di Palazzo Spada conferma il precedente decreto presidenziale con cui si disponeva l’assegnazione al minore disabile di un numero di ore di sostegno non inferiore a 25 ore settimanali. 10 GIU – Lo studente disabile ha diritto ad ottenere le ore di sostegno anche in presenza della didattica a distanza e quindi anche tramite l’utilizzo del canale telematico “l’inclusione via web”. È quanto ha stabilito il Consiglio di Stato. “Si sancisce – si legge in una nota dell’Avv. Michele Bonetti –  chiaramente che il diritto all’istruzione, come tutti i diritti costituzionalmente garantiti, non possono trovare limitazione neanche in una situazione eccezionale come quella dovuta all’attuale pandemia covid – 19 che non può essere fonte di discriminazione o di … Continued

Legge sui Caregiver: avanti con più coraggio e risorse

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Sulla delicatissima e irrisolta situazione dei caregiver familiari sembrano esserci alcuni timidi segnali nella volontà di legiferare. Nella seduta di ieri la Commissione Lavoro del Senato, dove è in discussione un disegno di legge (Atti del Senato, n. 1461) recante Disposizioni per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare, ha deciso di fissare per il 22 luglio prossimo la data ultima per la presentazione di eventuali emendamenti. Ricordiamo che del testo il primo firmatario è la senatrice Nocerino ma l’atto è sottoscritto da tutti i gruppi presenti in Commissione; è quindi un testo condiviso. “Il fatto che si acceleri la discussione su quel testo, depositato già da un anno, è in sé una notizia che attendevamo da un po’ … Continued

Bonus diabete da 517 euro confermato. In regione ne soffrono oltre 90mila persone.

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Ha diritto al contributo mensile chi dimostra una invalidità di almeno il 41% L’AQUILA. Un supporto concreto per i pazienti affetti da diabete e i loro familiari. Il Governo, nella fase di emergenza coronavirus, ha prolungato anche per il 2020 il bonus diabete da 517,84 euro, entrato in vigore lo scorso anno. L’indennità viene corrisposta per dodici mesi a quanti soffrono di questa patologia fortemente invalidante.Il diabete, in Abruzzo colpisce oltre 90mila persone e Italia più di 3 milioni e mezzo ma si stima che almeno un ulteriore milione ne sia affetto senza saperlo. Nel 1987, con la legge 115, lo Stato ha inserito il diabete mellito tra le malattie di alto interesse sociale: a tale scopo ha stabilito programmi … Continued

1 55 56 57 58 59 60 61 97
Accessibility