Montesilvano: da oggi il “Mare per tutti”

Da oggi prende il via “Mare per Tutti”, l’iniziativa delle spiagge accessibili, che coinvolge tutti gli stabilimenti balneari di Montesilvano, che hanno preso parte al progetto. I balneatori riserveranno alle persone con disabilità, ed eventuali accompagnatori, gli ombrelloni a titolo completamente gratuito per tutta la stagione balneare 2020. I cittadini con disabilità e i turisti interessati a usufruire dell’utilizzo gratuito di un ombrellone a uno degli stabilimenti aderenti dovranno contattare telefonicamente o recarsi presso uno stabilimento a scelta tra quelli disponibili, compilare l’apposita autocertificazione nello stabilimento. Inoltre dovranno attenersi scrupolosamente alle norme e alle indicazioni fornite dalla struttura, nonché alla normativa regionale di riferimento. Per usufruire di un ombrellone in spiaggia è indispensabile essere in possesso di un certificato di … Continued

Alex Zanardi, “l’uomo della resilienza”

pubblicato in: NOTIZIE | 0

“Alex Zanardi non è soltanto uno sportivo eccezionale, che ha liberato lo sport paralimpico da una concezione pietistica restituendogli la dignità che merita. È soprattuto l’uomo della resilienza, capace di ripartire nonostante tutto e di ritornare alla vita quando sembrava impossibile. Alex è un esempio da seguire per tanti di noi”. Suor Veronica Amata Donatello, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità della Cei, parla all’indomani del terribile incidente che ha visto coinvolto il campione paralimpico durante una tappa del tour Obiettivo 3. Nei pressi di Pienza, Zanardi ha perso il controllo della sua handbike ed è finito contro un camion. Sottoposto d’urgenza a un intervento di neurochirurgia, le sue condizioni sono ancora molto gravi: “L’allegria … Continued

Cosi’ il cervello ci aiuta a capire le azioni degli altri

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Nella maggior parte delle interazioni sociali ci basiamo sull’osservazione delle azioni degli altri per capire cosa vogliono fare. Al tempo stesso, non possiamo aspettare di osservare tutto il movimento per capire le intenzioni che lo hanno indotto, ma dobbiamo raffigurarci in anticipo ciò che gli altri stanno per fare in modo che l’interazione possa essere fluida. Nella comprensione del comportamento altrui un ruolo determinante è dato dal coinvolgimento di una via dorsale che, dalla corteccia visiva e tramite la corteccia parietale, porta a creare una rappresentazione delle azioni degli altri nel sistema motorio dell’osservatore. Recenti studi, però, hanno dimostrato che per comprendere le azioni altrui utilizziamo anche aspettative legate al contesto in cui le azioni si verificano, come l’ambiente o … Continued

Alex Zanardi travolto in handbike: grave incidente in una strada provinciale a Pienza

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Le sue condizioni sono critiche. Era partito da Firenze per la Val d’Orcia per il tour Obiettivo 3. Il personaggio Il suo impegno straordinario nel paraciclismo. ROMA. Sono gravi le condizioni di Alex Zanardi, l’ex pilota di Formula 1 è rimasto coinvolto in un incidente stradale in provincia di Siena, durante una delle tappe della staffetta di Obiettivo tricolore. Un tour che vede tra i partecipanti atleti paralimpici in handbike, bici o carrozzina olimpica. L’incidente è avvenuto alle 17,05 lungo la statale 146 nel comune di Pienza, sulla strada che porta a San Quirico d’Orcia. Da quanto appreso è coinvolto un mezzo pesante, secondo una prima ricostruzione, Zanardi potrebbe aver invaso la corsia opposta al senso di marcia. Sul posto … Continued

Giulianova, una terapista contesta la spiaggia per autistici

pubblicato in: NOTIZIE | 0

GIULIANOVA. Sulla spiaggia per bambini autistici “Granelli di gioia” continua ad esserci, in città e non solo, un vivace dibattito. È intervenuta polemicamente su Facebook una terapeuta giuliese di 33 anni, madre di due figli piccoli. La stessa, che opera con bambini autistici da dieci anni, aveva già chiesto per iscritto al Comune chiarimenti sul funzionamento dello spazio. Le risposte avute non l’hanno soddisfatta visto che scrive ironicamente: «Ringraziamo per le risposte e le non risposte avute a seguito delle nostre domande che pensavamo fossero chiare e semplici. Le stesse traggono origine sia dalla quotidianità che vivo grazie al mio lavoro, ma anche da que lla vissuta da madri, padri, terapisti e maestri che conoscono direttamente la realtà dell’autismo. Domande … Continued

“Pensione di 286 euro ai disabili totali e’ contro la Costituzione”: il caso arriva alla Consulta

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Giudice di Torino fa ricorso: “Somma insufficiente a garantire le elementari esigenze di vita, violato il principio di uguaglianza”. Versare una pensione da 285 euro al mese a un invalido al cento per cento, e aspettarsi che riesca a viverci “è contro la Costituzione”. Sarà la Consulta a pronunciarsi, la prossima settimana, sull’adeguatezza dell’importo e sui requisiti anagrafici per la concessione delle pensioni per l’invalidità totale. Nell’udienza pubblica di martedì, infatti, i giudici costituzionali esamineranno due questioni di legittimità sollevate dalla sezione lavoro della Corte d’appello di Torino, inerenti l’articolo 12, primo comma, della legge del 1972 sugli invalidi civili e l’articolo 38, comma 4, della legge Finanziaria 2002: la prima delle due disposizioni censurate riconosce ai mutilati e invalidi … Continued

Roseto, c’e’ il piano per abbattere le barriere

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Elaborato dagli uffici e dagli studenti del Moretti, andrà in consiglio. Poi verrà scelto un progettista. ROSETO. «È quasi pronto il documento preliminare in cui sono contenuti i rilevamenti delle zone dove intervenire per eliminare le barriere architettoniche». A comunicarlo è l’assessore all’urbanistica di Roseto Orazio Vannucci a un anno dall’atto di indirizzo per il PEBA, il piano di eliminazione delle barriere architettoniche. Durante lo scorso inverno e nei primi mesi del 2020 i dipendenti dell’ufficio urbanistica del Comune, con la preziosa collaborazione di 14 studenti della quinta Cat (costruzioni ambienti e territorio) dell’istituto Moretti, hanno lavorato al documento che, appena pronto, sarà presentato agli operatori di settore che potranno suggerire le priorità degli interventi; poi andrà in consiglio comunale … Continued

Nasce a Giulianova una spiaggia per chi soffre di disturbi dello spettro autistico

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Inaugurata, ieri mattina, a Giulianova la spiaggia libera dedicata ai minori con disturbi dello spettro autistico del progetto “Granelli… di Gioia”, nato dalla sinergia tra Comune di Giulianova, Dipartimento di Salute Mentale ed équipe di Neuropsichiatria Infantile della Asl di Teramo. GIULIANOVA. Situata su Lungomare Zara Nord, tra gli stabilimenti Portofino e Blu Relax, la spiaggia ospiterà i bambini ed i ragazzi autistici, assieme a familiari o accompagnatori, al fine di offrire loro la possibilità di rivivere un frammento della quotidianità perduta a causa dell’attuale emergenza sanitaria e momenti di libertà in sicurezza. L’apertura di “Granelli… di Gioia” è avvenuta alla presenza del Sindaco Jwan Costantini, del Vice Sindaco ed Assessore alle Politiche Sociali Lidia Albani, del Presidente del Consiglio … Continued

Montesilvano, spiaggia libera disabili ai balneatori.

Manganiello: si possono concedere metri gratis. Opposizione: “mancano convenzioni con balneatori”. MONTESILVANO. “Prima di ogni cosa deve essere tutelata la salute di tutti i cittadini soprattutto di quelli che maggiormente rischiano di essere contagiati dal Coronavirus come le persone con disabilità. Questo è il motivo per cui l’Amministrazione comunale sta chiedendo la collaborazione ai titolari delle strutture balneari affinché, nei limiti delle proprie disponibilità, ciascuno metta gratuitamente a disposizione delle persone con grave disabilità motoria e non, uno o più ombrelloni per l’intera durata della stagione balneare”. La risposta del consigliere delegato alle Politiche delle Barriere Architettoniche Giuseppe Manganiello alla denuncia che ieri l’opposizione ha pubblicato sulla stampa relativa alla spiaggia libera per disabili. “Questo perché le piazzole di cemento … Continued

Inclusione scolastica, l’Osservatorio del MIUR riflette sul passato e sul futuro

pubblicato in: NOTIZIE | 0

ROMA.Rientro a scuola, continuità didattica, corsi di recupero per chi è rimasto indietro e nessuna interruzioni per le elezioni: sono alcune delle proposte presentate da FISH e FAND all’Osservatorio permanente sull’inclusione degli alunni con disabilità, che in questi giorni lavora intensamente. Ieri le organizzazioni si sono incontrate nella Consulta dell’Osservatorio permanente sull’inclusione degli alunni con disabilità, questa mattina è toccato al Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio che ha visto la presenza oltre che della minstra Lucia Azzolina e del sottosegretario Giuseppe De Cristofaro, anche di Vincenzo Falab ella e Nazaro Pagano, presidenti rispettivamente di FISH e FAND . Con un occhio al recente passato e uno all’imminente futuro. Le associazioni e le federazioni hanno espresso “l’esigenza, più scientifica che rivendicativa, di … Continued

1 57 58 59 60 61 62 63 97
Accessibility