Coronavirus e fase 2, gli uffici aperti sono a rischio? Lo studio su folla e flussi d’aria

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Studio su un call center in Corea del Sud. Su 1.143 persone testate dopo il primo caso, 97 sono risultate positive. 94 erano sullo stesso piano e nello stesso lato della stanza. In vista della riapertura delle aziende bisogna studiare opportune misure di prevenzione del rischio. Gli uffici affollati, dove le persone rimangono a contatto per molte ore, possono diventare pericolosi, specie per le persone che condividono gli stessi “flussi d’aria”. A marzo 2020 i Korea Centers for Disease Control and Prevention (KCDC), l’autorità sanitaria pubblica a livello nazionale della Corea del Sud, sono stati informati di un gruppo di casi di COVID-19 in un call center situato in un edificio commerciale-residenziale nella capitale di Seul. Studio completo di un focolaio In … Continued

Gli spostamenti e le riaperture. Regole e divieti del Decreto

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Niente mascherine per bambini fino a sei anni. I bar possono preparare caffè da portare via Si può andare dal carrozziere, dal gommista e dal meccanico. Sì agli acquisti al mercato. PESCARA. Ci sono differenze tra le misure osservate sul territorio nazionale? Prima dell’entrata in vigore, il 4 maggio, di quest’ultimo Dpcm, alcune regioni avevano anticipato l’apertura di alcune attività e concesso alcune libertà in più ai cittadini. Nella nostra regione, per esempio, il presidente Marco Marsilio si era mosso nella direzione di concedere con un paio di giorni in anticipo la possibilità di spostarsi per fare sport e verso le seconde case per fare manutenzione. Da ieri, invece, l’Abruzzo è sostanzialmente allineata con il decreto, mentre in altre regioni, … Continued

Coronavirus, record di contagiati nel Pescarese

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Il primario Parruti: «È l’area più colpita del centro sud Italia» – colpito lo 0,42% della popolazione PESCARA «Quella di Pescara è l’area più colpita del centro Sud Italia. Principalmente per due caratteristiche: un’integrazione economica forte con il resto del Paese e una significativa densità di popolazione, con scambi e circolazione di persone». Lo afferma il primario delle Malattie infettive dell’ospedale del capoluogo adriatico, Giustino Parruti. Dei 3.000 casi abruzzesi, infatti, 1.351 fanno riferimento alla Asl di Pescara. Nel Pescarese, facendo le dovute proporzioni, lo 0,42% della popolazione è stato contagiato. Il dato è quasi doppio rispetto a quello regionale, 0,22%, che scende allo 0,15% se si considerano solo le province dell’Aquila, Chieti e Teramo. Al di là del valore … Continued

Tanti bambini e ragazzi sperduti nell’isolamento informatico

pubblicato in: NOTIZIE | 0

di Antonio Giuseppe Malafarina* «La didattica a distanza – scrive Antonio Giuseppe Malafarina – ha i suoi limiti, funziona a singhiozzo. Il lavoro degli insegnanti diventa molto impegnativo e tanti bambini e ragazzi con disabilità si trovano sempre più sperduti nel loro isolamento informatico. Questo periodo ci serva da laboratorio verso una vera didattica a distanza. Ma una didattica che, a partire da subito, deve essere affiancata da soggetti in grado di fornire umanità concreta a domicilio. La tecnologia da sola oggi per molti è solo un pannicello caldo. Per alcuni un “pannicello acido”». Sono un realista fiducioso. E sono una persona che crede nella tecnologia, perché ci vivo immerso da più di trent’anni. Stiamo per affrontare il futuro più … Continued

OMS: Linee guida su disabilità ed emergenza sanitaria

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Nel marzo 2020 l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato il coronavirus pandemia, invitando le autorità sanitarie pubbliche di tutto il mondo a prendere provvedimenti per contenere il diffondersi del virus. Alcune popolazioni, come quelle delle persone con disabilità, possono essere colpite in modo più significativo dal COVID-19. Questo impatto può essere però mitigato se vengono adottate misure di protezione adeguate. A tal proposito, l’OMS e l’Organizzazione delle Nazioni Unite hanno lavorato ad un documento contenente alcune linee guida per la gestione dell’emergenza sanitaria relativamente alle persone con disabilità. Il documento è destinato alle istituzioni, alle autorità sanitarie, agli operatori sanitari, alle organizzazioni che forniscono servizi per le persone con disabilità e ai cittadini. Il documento è scaricabile a questo link. … Continued

Bonus mille euro per 1.062 famiglie

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Pubblicato il primo elenco dei beneficiari: priorità a chi ha disabili il sostegno economico L’AQUILA. Bonus famiglia, pubblicato il primo elenco dei beneficiari. La Regione Abruzzo ha stilato l’elenco delle prime 1.062 famiglie aggiudicatarie del bonus fino a mille euro, come sostegno economico nell’ambito dell’emergenza coronavirus. Il Servizio programmazione sociale e sistema integrato socio-sanitario ha approvato l’elenco dei beneficiari della misura a sostegno dei nuclei familiari in difficoltà, relativamente al primo criterio di priorità ovvero le famiglie in cui sono presenti persone in condizioni di disabilità grave o di non autosufficienza. Le domande pervenute sono state 1.284, fa sapere la Regione, di cui 22 oggetto di integrazione, mentre le restanti 1.066, la cui documentazione è risultata completa, avranno subito il … Continued

Bus da 50 a 12 posti e obbligo protezioni per i passeggeri. Contrassegnati i sedili che devono essere lasciati liberi

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

PESCARA. Sugli autobus della Tua, la società di trasporto pubblico abruzzese, potranno salire non più di dodici persone su una capienza di cinquanta posti (aboliti quelli in piedi). Per i viaggiatori è d’obbligo l’utilizzo di dispositivi individuali di protezione (guanti e mascherine). Misure anche per la tutela dei lavoratori. La graduale ripresa delle attività lavorative ha spinto a rivoluzionare anche il settore dei trasporti, dove gli assembramenti possono rappresentare un rischio di contagio notevole. VIAGGI “PULITI”. Le società pubbliche o private che si occupano di trasporto pubblico locale su gomma devono prevedere sistemi informativi e divulgativi sul corretto uso di mascherine e guanti, oltre alla sanificazione e all’igienizzazione frequente e appropriata dei locali, dei mezzi di trasporto e dei mezzi … Continued

Spostamenti: cosa si può fare. Sì dai parenti, proibiti gli amici

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Ecco 15 risposte alle domande più comuni: per andare al lavoro non serve l’autocertificazione di Roberto Raschiatore PESCARA Fase 2, cambio di regole da oggi e nuovi dubbi. Alle più variegate perplessità cerca di dare una risposta il governo. Vediamo quali sono le 15 domande più comuni. 1) Posso spostarmi per far visita a qualcuno?Sono consentiti gli spostamenti per incontrare i propri congiunti, che devono considerarsi tra gli spostamenti giustificati per necessità. È comunque fortemente raccomandato limitare al massimo gli incontri con persone non conviventi, poiché questo aumenta il rischio di contagio. In occasione di questi incontri devono essere rispettati: il divieto di assembramento, il distanziamento interpersonale di almeno un metro e l’obbligo di usare le mascherine. 2) Che s’intende … Continued

Permessi legge 104: confermate 12 giornate in più anche per maggio e giugno

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Permessi legge 104 art. 3 comma 3: prorogata l’estensione di ulteriori 12 giornate da fruire nei mesi di maggio e giugno 2020, le ultime news del nuovo decreto Permessi legge 104 e proroga dell’estensione di 12 giorni in più rispetto ai tre giorni al mese, da fruire nei mesi di maggio e giugno, sono le novità inserite nel decreto. Pubblicata la bozza resta bisogna attendere l’ufficialità e la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Scopriamo cosa riporta il decreto e come fruire dei giorni in più. Permessi legge 104 e proroga dell’estensione di 12 giorni in più rispetto ai tre giorni al mese, da fruire nei mesi di maggio e giugno, sono le novità inserite nel decreto. Pubblicata la bozza resta bisogna attendere l’ufficialità e la pubblicazione nella … Continued

Fase 2: in Abruzzo mascherine obbligatorie anche all’aperto

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Chi rientra da fuori regione dovrà indossarle pure in casa PESCARA – “Tutte le persone che a qualsiasi titolo sono presenti nel territorio abruzzese (residenti e non) sono tenute – per i prossimi 15 giorni – ad indossare la mascherina anche negli spazi aperti laddove non è possibile mantenere distanze sociali”. E quanto prevede l’ordinanza n. 54 firmata nel pomeriggio dal governatore dell’Abruzzo, Marco Marsilio. Nel provvedimento viene anche stabilito che “tutte le persone provenienti da altra Regione siano obbligate, per i prossimi 15 giorni ovvero sino a diverso provvedimento: al monitoraggio giornaliero della propria temperatura corporea e a comunicare tempestivamente al Siesp territorialmente competente la eventuale temperatura superiore a 37.5; al mantenimento del distanziamento sociale di almeno un metro … Continued

1 63 64 65 66 67 68 69 97
Accessibility