Giornata mondiale della salute mentale 10 ottobre 2024

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Di cosa si tratta? Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un’occasione importante per aumentare la consapevolezza e stimolare governi, istituzioni e comunità ad investire maggiormente nella salute mentale. Questo settore è fondamentale per il benessere delle persone e merita maggiore attenzione. Perché è importante? Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), quasi un miliardo di persone nel mondo convive con un disturbo mentale. Ogni 40 secondi, una persona si toglie la vita. Questi numeri, già preoccupanti, sono destinati ad aumentare anche a causa delle conseguenze della pandemia da COVID-19, che ha avuto un impatto devastante sul benessere psicologico della popolazione globale. L’ultima rilevazione dell’Ipsos Global Health Service Monitor evidenzia come quasi la metà delle persone a … Continued

Modello RED precompilato 2024: scadenza e compilazione

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Con l’avvio della Campagna RED ordinaria 2024 per la dichiarazione dei redditi percepiti nel 2023, l’INPS ha reso disponibile il servizio online RED Precompilato: vediamo chi deve presentarlo ed entro quando L’INPS ha comunicato che è stato messo a disposizione anche per quest’anno il modello RED precompilato, che era stato lanciato in via sperimentale per la Campagna redditi precedente. Il servizio consente di poter completare online la dichiarazione dei propri redditi per quei cittadini che siano titolari di prestazioni di carattere assistenziale o di benefici economici sui trattamenti pensionistici il cui riconoscimento è subordinato all’ammontare dell’importo dei redditi del titolare della prestazione (e, in taluni casi, del coniuge e dei familiari componenti il nucleo reddituale rilevante), e che non abbiano già dichiarato all’Agenzia delle Entrate (tramite modello … Continued

Agevolazioni fiscali disabili su riparazioni del veicolo adattato

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Iva al 4% e detrazione Irpef sonotra le principali agevolazioni auto per persone con disabilità. Vediamo nel dettaglio cosa è previsto anche in caso di riparazioni Nell’ambito delle agevolazioni fiscali previste per le persone con disabilità, troviamo un intero capitolo dedicato alle agevolazioni sui veicoli che si possono acquistare o per il guidatore con disabilità, o per il passeggero disabile. LE AGEVOLAZIONI AUTO In linea di massima, in caso di persona con riconoscimento della Legge 104 con gravità, sono previste due agevolazioni: l’iva ridotta e la possibilità di detrarre del 19% la spesa per acquisto di una auto allestita o adattata per persone disabili. OBBLIGO O NON OBBLIGO DI ADATTAMENTI Sono inoltre previste delle distinzioni che prevedono, in alcuni casi, che le agevolazioni siano vincolate … Continued

Sociale: Santangelo, ok a “Servizio Ponte” per soggetti con disabilità uditiva

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Pescara, 19 set. – Si chiama “Servizio Ponte” ed è un servizio che la Regione Abruzzo mette a disposizione delle persone Sorde per facilitare i processi comunicativi con il mondo esterno mediante l’utilizzo di dispositivi elettronici. Per dare corpo al “Servizio Ponte” la Regione vuole la collaborazione di cooperative appartenente al Terzo Settore che abbiano una comprovata esperienza nell’erogazione dei servizi a sostegno della sordità che verranno scelte a seguito di un avviso pubblico. “L’obiettivo centrale è fornire un servizio reale e concreto ai soggetti con disabilità uditiva – spiega l’assessore alle Politiche sociali Roberto Santangelo -. Per fare questo intendiamo avvalerci dell’esperienza e delle competenze di cooperative che da anni operano sul territorio regionale con risultati concreti, tenendo bene … Continued

Occupazione disabili: nuove azioni per promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Tra le misure di sostegno all’occupazione delle persone con disabilità, il nuovo accordo tra Anffas e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro Per le persone con disabilità trovare un lavoro è ancora una questione complicata. Passi avanti sono stati fatti rispetto ad anni fa, ma i numeri dell’occupazione ci dicono che bisogna fare di più. I dati Istat del 2022 riportano una percentuale di persone con disabilità occupate (nella fascia 15-64 anni) che si attesta sul 33,5%, contro il 60,2% delle persone senza limitazioni. LE POLITICHE ATTUALI A conferma che la questione è all’attenzione delle istituzioni, per rafforzare l’ingresso delle persone con disabilità nel mondo del lavoro, le politiche nazionali hanno recentemente introdotto incentivi occupazionali, e posto la questione tra gli obiettivi della riforma della disabilità, attraverso la Legge delega … Continued

OK DALLA GIUNTA REGIONALE ALL’OSSERVATORIO SULLE CONDIZIONI DELLE PERSONE DISABILI

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

L’AQUILA – Nasce l’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità. Il via libera è arrivato dalla Giunta regionale che ha accolto la proposta dell’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo, che ha istituito l’organismo di progettazione, promozione, sostegno e consulenza alle politiche inclusive in materia di disabilità, previsto dalla legge regionale del 2013. “E’ un passaggio importante – ha esordito l’assessore Santangelo- che in primis copre un colpevole vuoto di 11 anni dall’approvazione della legge regionale che ha previsto la sua istituzione. Dall’altro lato è importante rilevare – prosegue l’assessore –che enti istituzionali e associazioni del Terzo settore impegnate nel sociale avranno una sede dove presentare proposte, progetti e iniziative nella certezza che il confronto continuo non può che migliorare la qualità … Continued

Parigi 2024, l’impresa di Kevin ‘cyber tedoforo’: il primo con esoscheletro

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

“Orgoglio e onore portare fiamma olimpica, un giorno che non dimenticherò mai”, le parole del tennista diventato paraplegico a seguito di un incidente stradale Kevin Piette, 36 anni, sorride e saluta mentre percorre la strada fra due ali di folla. La sua mano sinistra stringe la fiamma olimpica dei Giochi di Parigi 2024. L’atleta è un tedoforo speciale, un ‘cyber tedoforo’ lo hanno definito. Perché lui, tennista diventato paraplegico a seguito di un incidente stradale 11 anni fa, indossa un esoscheletro all’avanguardia, prima volta nella storia dei tedofori. Il video del suo passaggio a Poissy ha commosso ed esaltato web e social. “Non dimenticherò mai questo giorno”, ha commentato lo stesso Piette su Instagram. “E’ con orgoglio e onore che ho potuto portare questa … Continued

Domanda Assegno di Inclusione: il tutorial ADI

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Dall’INPS un tutoria scaricabile che guida passo passo e fornisce info e istruzioni per presentare e gestire la domanda di Assegno di inclusione Per facilitare le procedure di domanda dell’Assegno di inclusione da parte dei cittadini, l’INPS ha reso disponibile, in occasione della prima pubblicazione dell’Osservatorio ADI (Assegno di Inclusione), un Tutorial che guida gli utenti nell’uso delle funzionalità del servizio ADI per la Gestione della domanda Il tutorial, scaricabile in pdf dal sito INPS dalla sezione Documenti della scheda servizio dell’Assegno di Inclusione, non solo fornisce tutte le info riguardanti i requisiti per ottenere il beneficio, ma illustra anche la scala di equivalenza e tutti gli step da seguire per la domanda. E’ disponibile inoltre un ulteriore documento denominato “Allegato” dove, per ogni stato della domanda, sono riepilogate le … Continued

Locatelli: si lavora per avviare le novità su accertamento invalidità e Progetto di vita

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

In occasione della riunione dell’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità è stato fatto il punto sul prossimo avvio della sperimentazione delle novità in tema di invalidità, previste dal decreto 62 del 2024 Il 18 luglio è riunto, su iniziativa della Ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, l’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità (OND). Alla discussione hanno preso parte, tra gli altri, i presidenti di Fish, Vincenzo Falabella, e della Fand, Nazaro Pagano, che hanno portato il punto di vista delle due federazioni nazionali, e il coordinatore del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio, Serafino Corti. FOCUS SUL DECRETO CHE RIVOLUZIONA LE VALUTAZIONI Secondo quanto riportato in una nota del Ministero, dopo un intervento di apertura da parte della dottoressa Elisabetta Simeoni, coordinatrice dell’Ufficio tecnico scientifico … Continued

Acconto IMU disabili e anziani. Quando è possibile non pagare l’Imposta municipale propria

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Acconto IMU in scadenza: l’imposta a carico di proprietari di case e immobili prevede delle agevolazioni per persone anziane o disabili? Lo vediamo qui L’IMU sta per Imposta Municipale Propria: la tassa, prevista dall’art. 1, commi da 738 a 783, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020), si applica al possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli. In sintesi, si tratta di una imposta che devono quindi pagare le persone che siano proprietarie di seconde case e o di abitazioni principali qualificate al catasto come case di lusso, oltre che per i proprietari di terreni agricoli. L’acconto IMU è prossimo: va infatti pagato entro … Continued

1 2 3 4 5 6 28
Accessibility