Montesilvano, raccolta fondi per acquistare mascherine ai volontari

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

MONTESILVANO. Sono in prima fila dal primo giorno dell’emergenza, ma ora anche loro hanno bisogno di una mano. Sono i volontari della Protezione civile di Montesilvano, quelli che in questi giorni sono stati definiti “angeli”, insieme ai colleghi della Croce rossa, dagli anziani, malati e disabili a cui recapitano quotidianamente e gratuitamente a domicilio spesa e farmaci (tel. 0854481216). Per svolgere la loro attività in sicurezza, però, i volontari dell’associazione hanno bisogno di acquistare mascherine e dispositivi di protezione individuale che iniziano a scarseggiare. Per questo è stata attivata una raccolta fondi per sostenere le loro esigenze. È possibile effettuare una donazione intestata al Corpo Volontari Protezione Civile di Montesilvano, con causale “donazione per acquisto dispositivi di protezione individuale”, sul conto … Continued

I messaggi sul virus tradotti nella lingua dei segni

Essere vicini a tutti i cittadini di Montesilvano, non lasciando escluso nessuno. Con questo obiettivo l’amministrazione del sindaco Ottavio De Martinis, in collaborazione con l’Ufficio disabili del Comune e con l’associazione Carrozzine Determinate Abruzzo, ha attivato un servizio per le persone non udenti attraverso l’utilizzo della lingua dei segni. Grazie alla disponibilità di Donatella Ruggieri, componente dell’associazione abruzzese presieduta da Claudio Ferrante (nella foto), infatti, i messaggi indirizzati in queste ore alla popolazione di Montesilvano attraverso dei video del primo cittadino verranno tradotti nella lingua dei segni e pubblicate sulle pagine istituzionali. In questo modo sarà possibile, anche per le persone con problemi di udito, apprendere le parole e le indicazioni del primo cittadino, ma anche tutte le informazioni utili. … Continued

Coronavirus, Montesivano: attivato servizio di sostegno psicologico

E’ stato attivato all’interno del Centro operativo comunale un servizio di sostegno psicologico con la consulenza di alcuni specialisti dell’Azienda speciale per i servizi sociali, che sosterranno telefonicamente le persone. Il vice sindaco Paolo Cilli ha contattato il direttore dell’azienda speciale, Eros Donatelli per avviare subito un numero dedicato al servizio, nel frattempo si può chiamare allo 0854481326 dalle ore 9,00 alle ore 14,00. “In questo momento di emergenza – spiega Cilli – abbiamo deciso di mettere a disposizione un servizio gratuito con gli piscologi dell’Azienda speciale. Il nostro obiettivo è di dare sollievo e fiducia a chi necessita di un supporto specialistico per arginare panico collettivo, ansia e forte stress. Fenomeni legati a questo particolare periodo che stiamo vivendo. … Continued

Contributi eliminazione barriere architettoniche

Il Comune di Montesilvano rende noto che è possibile richiedere contributi per interventi di adeguamento di edifici privati finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche, ai sensi ai della legge 13/1989 Presentazione domande entro il 1 marzo 2020. Le richieste devono essere relative ai contributi per l’esecuzione dei lavori utili al superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati quali l’installazione di un ascensore o di un montacarichi, e l’adeguamento delle strutture interne o esterne ma pertinenti all’abitazione. Hanno diritto a presentare le domande di contributo le persone con disabilità con limitazioni funzionali permanenti di carattere motorio e i non vedenti; coloro i quali abbiano a carico persone con disabilità permanente; i condomini ove risiedono le persone con disabilità. Le domande … Continued

“INTERVENTI REGIONALI PER LA VITA INDIPENDENTE” – PROROGA DEI TERMINI E MODIFICHE ALL’ART. 2, COMMA 1, DELLA LEGGE REGIONALE N. 57/2012

Si comunica che la Regione Abruzzo, con la L.R. n. 1 del 14.01.2020, ha apportato modifiche all’art. 2, comma 1, della L.R. n. 57/2012 avente ad oggetto “Interventi regionali per la vita indipendente”, ampliando la platea dei possibili beneficiari in ordine all’età: gli interventi di cui alla presente legge sono, pertanto, rivolti “alle persone con disabilità in situazione di gravità, come individuate all’art. 3, comma 3, della legge 104/1992, residenti nella regione Abruzzo, con ISEE socio-sanitario non superiore ad euro 20.000,00 e di età superiore ai 18 anni, nonché ai rappresentanti legali dei predetti soggetti nel caso di disabili psico-relazionali” (art. 1, comma 3, L.R. n. 1/2020). A seguito di questa modifica, la Regione Abruzzo ha ritenuto opportuno prorogare la … Continued

Montesilvano. Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno delle spese di trasporto sostenute nel semestre luglio/dicembre 2019

L’art. 18 del Regolamento per l’organizzazione ed il funzionamento del servizio di trasporto sociale approvato con Delibera di Consiglio Comunale n° 123 del 29/12/2015 prevede un rimborso spese di viaggio per soggetti portatori di handicap grave (Legge 104/92) che effettuino cure riabilitative presso centri terapeutici specializzati, oggettivamente impossibilitati all’utilizzo di altre modalità di trasporto. Il contributo viene erogato solo ed esclusivamente in caso di oggettiva e documentata impossibilità da parte dell’utente ad usufruire di altre modalità di trasporto e limitatamente alla disponibilità finanziaria dell’Ente. In caso di richieste superiori alla disponibilità economica, tutti i soggetti in possesso dei requisiti saranno collocati in graduatoria secondo l’ordine crescente del valore I.S.E.E. e si provvederà all’erogazione del contributo a partire dal primo in … Continued

AL VIA IL RINNOVO DELLE TESSERE GRATUITE DI LIBERA CIRCOLAZIONE SUI MEZZI PUBBLICI PER LE PERSONE CON DISABILITÀ

Anche quest’anno è possibile ritirare il tesserino di libera circolazione, il documento che conferisce alle persone con disabilità (fino al 31 dicembre 2020) il diritto di utilizzare gratuitamente tutti gli autobus regionali e i treni interregionali in seconda classe. Da martedì 7 gennaio, le persone in possesso dei requisiti possono rivolgersi all’Ufficio Disabili del Comune di Montesilvano, per ottenere in tempo reale il tesserino. Possono richiedere la tessera invalidi civili, inabili, del lavoro, con percentuale dal 74 al 100%; mutilati o invalidi per servizio; ciechi totali o parziali (con residuo visivo non superiore ad un decimo in entrambi gli occhi con eventuale correzione); grandi invalidi di guerra, di lavoro, di servizio, reduci, combattenti; mutilati, mutilati e invalidi civili per cause di … Continued

Per un giorno in carrozzella: ecco i problemi della disabilità

MONTESILVANO. Prosegue il progetto su diritti umani e disabilità scritto e organizzato dal disability manager, responsabile dell’Ufficio disabili del Comune di Montesilvano Claudio Ferrante, con la collaborazione dell’associazione Carrozzine determinate, dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti e dell’Angsa Abruzzo. Ferrante ha incontrato le classi primarie quinta A e B del plesso di Cappelle sul Tavo e le quinta A del plesso Saline dell’istituto comprensivo Rodari di Montesilvano. Gli studenti di entrambe le classi hanno effettuato l’esperienza seduti in carrozzina o bendati. Questa iniziativa si è svolta alla scuola di via Cocchione, a Cappelle sul Tavo, diretta dal dirigente scolastico Adriano Forcella. Alle varie iniziative era presente anche il sindaco Ottavio De Martinis, che negli incontri al Pala Baldoni ha espresso la sua … Continued

Ufficio Disabili del Comune di Montesilvano: nelle scuole un progetto per educare gli studenti all’inclusione

L’Ufficio Disabili di Montesilvano si prepara alla Giornata Internazionale delle persone con disabilità, che si celebra il 3 dicembre, con una iniziativa nelle scuole in programma da martedì 29 ottobre. 15 incontri, riservati agli studenti dei vari plessi di Montesilvano e anche di Cappelle sul Tavo, per parlare di barriere architettoniche e inclusione. I vari temi degli incontri verranno portati avanti attraverso il supporto di alcune associazioni regionali quali Carrozzine Determinate Abruzzo, che fornirà gli strumenti e il materiale indispensabile a titolo completamente gratuito, l’Unione Italiana Ciechi con la rappresentante Valentina Lanti, l’Angsa Abruzzo Onlus con la psicologa Giulia Coppola per parlare di autismo e dall’organico dell’Ufficio Disabili. Questi i temi trattati: I valori della vita; I Diritti Umani; Empatia; … Continued

EDILIZIA RESIDENZIALE COMUNE MONTESILVANO: BANDO ASSEGNAZIONE ALLOGGI IN VIA SALIERI

MONTESILVANO – L’azienda Speciale per i servizi sociali di Montesilvano ha indetto il bando per la formazione di una graduatoria finalizzata all’assegnazione di alloggi di proprietà del Comune di Montesilvano, in provincia di Pescara, da concedere in locazione a canone concordato. Gli alloggi da assegnare sono ubicati in via Antonio Salieri e hanno 12 tipologie differenti da 3 a 4 vani con cantine e autorimessa, inoltre con adeguamento per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Soddisfazione per il sindaco Ottavio De Martinis che ha seguito in questi anni il percorso legato alla costruzione degli alloggi di via Salieri: “Dopo tanti anni si conclude un percorso iniziato nel 2009 sotto il segno dell’amministrazione del sindaco Pasquale Cordoma, in cui rivestivo il ruolo di consigliere delegato alle … Continued

1 10 11 12 13 14 15
Accessibility