L’Ufficio Disabili aperto anche il sabato mattina

L’Ufficio Disabili aumenta i servizi e apre agli utenti anche il sabato mattina L’Ufficio Disabili del Comune di Montesilvano, da sabato 5 ottobre 2019, amplia i suoi servizi con un’ulteriore apertura al pubblico il sabato mattina dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Il personale sarà a disposizione per fornire informazioni utili, previo appuntamento da concordare ai numeri 085 4481364 – 4481258. Il Sindaco De Martinis fin dal suo insediamento ha lavorato per rendere il servizio più accessibili a tutti i cittadini: “Nell’ottica del potenziamento dell’Ufficio Disabili in questi tre mesi – spiega il Sindaco Ottavio De Martinis – abbiamo incrementato il servizio con una unità di personale e ora anche il sabato con il ricevimento al pubblico. Questo è un … Continued

Barriere architettoniche negli edifici privati: dalla Regione Abruzzo 2 milioni per l’abbattimento

PESCARA. Circa due milioni di euro disponibili per l’abbattimento delle barriere architettoniche per un totale di circa 360 interventi negli edifici privati utilizzando da subito 758mila euro delle nuove risorse per lo scorrimento della vecchia graduatoria. L’assessore regionale ai lavori pubblici, Lorenzo Berardinetti, ha illustrato, in conferenza stampa, a L’Aquila, i dati relativi alla concessione di contributi statali per interventi finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici residenziali privati come previsto dalla Legge n. 13/1989. Presente anche Armando Rampini, responsabile regionale dell’Ufficio Programmi, Norme e Programmi Integrati. La normativa prevede, infatti, che ai cittadini sia data la possibilità di accedere ai contributi, per eliminare le barriere architettoniche nelle loro abitazioni. I contributi sono concessi su immobili già esistenti dove risiedano … Continued

Spese trasporto disabili, le domande per i rimborsi del primo semestre 2018 entro il 17 luglio

E’ aperto fino al 17 luglio il bando per ottenere i rimborsi delle spese sostenute per il trasporto di persone diversamente abili nelle strutture riabilitative. «Per l’anno 2018 – sottolinea l’assessore alle Politiche per la Disabilità, Ottavio De Martinis – abbiamo messo a disposizione un fondo di 17.300 euro, incrementando la dotazione economica che nel 2017 era di 12.500 euro, così da dare maggiori opportunità a quanti sostengono tali spese fondamentali e necessarie». Sarà possibile accedere al bando e presentare le istanze per il primo semestre 2018, allegando la motivata dichiarazione da parte del richiedente che attesti, sotto la propria responsabilità, l’impossibilità di fruizione del servizio erogato dai centri di riabilitazione; la certificazione attestante la sussistenza dell’handicap grave; la certificazione … Continued

WoW 2018 – Wheels|on|waves, dal 1 al 3 giugno arriva il catamarano accessibile

Trascorrere un’intera giornata a bordo dello “Spirito di Stella”, il primo catamarano completamente accessibile che per tutta la stagione estiva solca il Mar Mediterraneo. E’ questo il progetto WoW 2018 – Wheels|on|waves nato per condividere, il sogno di universalità ed aggregazione collettiva, privo di qualsiasi discriminazione, così da poter superare i limiti culturali, oltre a quelli fisici. Dall’1 al 3 giugno il catamarano farà tappa a Pescara. L’Ufficio DisAbili del Comune di Montesilvano è stato scelto da Andrea Stella, l’organizzatore, quale referente di questo progetto nazionale. «Come sempre l’Ufficio Disabili si distingue per la sua efficienza – spiega l’assessore alle politiche per la disabilità, Ottavio De Martinis -. E’ stato individuato come supporto logistico, a dimostrazione del grande lavoro che … Continued

“Strada parco, via le barriere architettoniche”

PESCARA. «Nessun bus elettrico dovrà passare sulla strada parco se prima non saranno eliminate definitivamente le barriere architettoniche». E’ l’appello lanciato da Claudio Ferrante, presidente della associazione Carrozzine Determinate al presidente di Tua, società unica regionale di trasporto, Tullio Tonelli. Dopo un sopralluogo effettuato il 9 novembre «alla presenza di Tonelli e numerosi tecnici comunali e regionali», volto a «procedere con interventi di natura strutturale alla rimozione delle barriere architettoniche, nulla si è mosso». Pertanto, dopo mesi di attesa, Ferrante ricorda al presidente di Tua Spa «che nessun bus elettrico potrà essere inaugurato su un tracciato che viola le norme nazionali e internazionali, che ignora le prescrizioni imposte nel settembre 2013 dal comitato Via (Valutazione impatto ambientale) sull’obbligo di rimuovere … Continued

Elezioni, trasporto gratuito ai seggi per gli elettori con disabilità

Anche in occasione delle elezioni politiche che si terranno domenica 4 marzo, il Comune di Montesilvano fornirà il servizio di trasporto gratuito per gli elettori disabili. Domenica, un mezzo della Misericordia di Pescara, attrezzato e munito di pedana con elevatore per le carrozzelle, garantirà il trasporto ai seggi elettorali, per gli elettori con disabilità. Il trasporto verrà effettuato dalle ore 10,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 21,00. Per usufruire del servizio è necessario effettuare telefonicamente la prenotazione all’Ufficio DisAbili del Comune di Montesilvano al numero 0854481364 o al numero 0854481258 nelle giornate di venerdì dalle 9 alle 13, sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 e domenica dalle 9 alle 18. Si ricorda che … Continued

Pescara. “Via le barriere architettoniche”

PESCARA. Con o senza il passaggio di bus, le barriere architettoniche sulla strada parco vanno eliminate. All’obiettivo sta lavorando da anni l’associazione Carrozzine determinate, presieduta da Claudio Ferrante, che ha stilato una mappa dei punti critici e inviato, l’anno scorso, un esposto alla Corte dei Conti dell’Aquila in cui si chiedeva «ogni misura cautelativa a garanzia del corretto impiego del denaro pubblico». Dal momento che, così com’è, la strada parco è «rischiosa per bambini, anziani, mamme con i passeggini» e «inibita ai non vedenti e alle persone con disabilità motoria». Tra gli scorci pericolosi per i disabili rilevati dalle indagini dell’associazione sulla strada parco, figurano il marciapiede lato mare dall’altezza di via Pisacane a via Gioberti; la rampa nord di … Continued

“I Mille Abruzzi”, presentazione del libro di Umberto Braccili a Montesilvano

Si terrà venerdì 23 febbraio, alle 18, la presentazione de “I mille Abruzzi”, il libro del giornalista Umberto Braccili, edito da Ricerche & Redazioni. L’incontro con l’autore si terrà nella Sala Consiliare di Palazzo di Città. Alla presentazione, oltre al giornalista, scrittore Umberto Braccili, parteciperanno anche il vicesindaco Ottavio De Martinis, Claudio Ferrante dell’Ufficio DisAbili del Comune e presidente dell’Associazione Carrozzine Determinate e Carmine D’Incecco primario del reparto di Neonatologia dell’Ospedale di Pescara. <p style=”text-align: justify;”>Parte del ricavato, infatti, sarà devoluta al reparto di Neonatologia del nosocomio pescarese, per contribuire all’acquisto di una culla per il trasporto di neonati con disabilità. «Ringrazio – ha dichiarato il primario D’Incecco – Carrozzine determinate, nella figura del suo presidente Claudio Ferrante e Umberto … Continued

Comune di Montesilvano – trasporto disabili, entro il 2 marzo le domande per i rimborsi del secondo semestre 2017

«C’è tempo fino al 2 marzo per presentare la domanda ed ottenere i rimborsi per le spese sostenute dagli utenti con disabilità per il trasporto in centri riabilitativi». Lo annuncia l’assessore alle Politiche per la Disabilità, Ottavio De Martinis. «Per tutto il 2017, abbiamo messo a disposizione un fondo di 12.500 incrementando la dotazione economica rispetto alle annualità precedenti. Questo per dare maggiori opportunità a quelle famiglie con persone con disabilità che si trovano a sostenere spese significative per raggiungere i centri riabilitativi». Per il primo semestre 2017 sono stati erogati circa 6.700 euro a 18 persone. A partire da domani, giovedì 15 febbraio, sarà possibile accedere al bando e presentare le istanze per il secondo semestre 2017, allegando la … Continued

Disabilità, ultima fase per il progetto della Troiano Delfico

«Con la giornata di domani si chiude il progetto di sensibilizzazione sui diritti delle persone con disabilità. Lo faremo attraverso poesie, elaborati, disegni e relazioni fatti dai ragazzi stessi, che dimostrano l’importante riflessione emersa grazie alle attività coordinate dall’Ufficio Disabili del nostro Comune e al lavoro condotto in aula dalle docenti». A parlare è Ottavio De Martinis, assessore alle Politiche per la disabilità. Domani mattina, nella Sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni, gli alunni delle terze medie della Troiano Delfico che hanno partecipato agli incontri formativi e alla passeggiata empatica esporranno le loro relazioni, contenenti le riflessioni all’indomani dall’esperienza che hanno vissuto. A loro si affiancheranno gli alunni della prima e della seconda media e quelli della scuola primaria, per … Continued

1 11 12 13 14 15
Accessibility