Diritto al lavoro delle persone con disabilità: il Ministro Orlando ha firmato due nuovi decreti

pubblicato in: DIRITTO AL LAVORO, NOTIZIE | 0

Il primo decreto riguarda il contributo a carico delle aziende esonerate dall’obbligo di assunzione, mentre il secondo stabilisce le nuove sanzioni per mancato invio del prospetto informativo da parte dei datori di lavoro Nell’ambito del diritto al lavoro delle persone con disabilità, la cui normativa di riferimento è la Legge 12 marzo 1999, n. 68, segnaliamo due nuovi decreti a firma del Ministro Andrea Orlando. Nella giornata di ieri il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha siglato due provvedimenti riguardanti gli articoli 5 e 15 della Legge 68 che disciplinano la parte relativa al contributo esonerativo dovuto per ciascuna unità non assunta e quella sull’aggiornamento delle sanzioni per chi non assuma lavoratori con disabilità. Con il primo provvedimento è stato decretato l‘adeguamento a 39,21 euro dell’importo del contributo esonerativo che … Continued

Montesilvano, il progetto Sentinelle della Civiltà arriva nelle scuole di Pescara

Montesilvano. Il consigliere comunale delegato alla Disabilità Giuseppe Manganiello e il responsabile dell’Ufficio Disabili Claudio Ferrante a partire da domani porteranno il progetto Sentinelle della Civiltà, a due classi del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Pescara. Nelle scorse settimane la scuola, nell’ambito delle iniziative in linea con i nuovi piani di studio forniti dal Ministero sull’educazione civica e in questo caso per scuola “inclusiva”, ha chiesto di aderire al progetto portato avanti dall’amministrazione comunale per il terzo anno consecutivo. “Il primo incontro di domani – spiega il consigliere Manganiello – è incentrato su un percorso motivazionale molto diretto e di forte impatto emotivo per i ragazzi, partendo proprio da esperienze di vita personali. Il secondo incontro, fornisce ai ragazzi gli elementi concettuali … Continued

Cosa succede se non è consigliabile la vaccinazione anti Covid-19?

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Può succedere che in alcuni casi e per alcune patologie non sia consigliabile la vaccinazione anti-Covid 19. Il Ministero della Salute ha definito in una circolare  le modalità per il rilascio dei certificati di esenzione. Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-Covid  Le certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-Covid al momento vengono rilasciate in formato cartaceo e hanno validità massima fino al 30 settembre 2021. La durata della loro validità verrà aggiornata nelle prossime settimane, quando sarà avviato il sistema nazionale per l’emissione digitale delle certificazioni di esenzioni per consentirne la verifica digitale. La certificazione viene rilasciata nel caso in cui la vaccinazione stessa venga omessa o differita per la presenza di specifiche condizioni cliniche documentate, che la controindichino in maniera permanente o temporanea. Modalità … Continued

Decreto infrastrutture: cosa cambia per le persone con disabilità?

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Dell’annoso problema dei parcheggi per le persone con disabilità, l’occupazione abusiva degli stalli da parte di veicoli non muniti di contrassegno e la possibilità di parcheggiare l’autovettura all’interno degli “spazi blu” senza incorrere in sanzioni amministrative da parte di qualche comune,  ci eravamo già occupati (Parcheggi per persone con disabilità e strisce blu) Le anticipazioni nei giorni antecedenti la pubblicazione in G.U. del D.L.10 settembre 2021, n. 121 recante “Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali”, in vigore dall’11 settembre 2021, sembravano essere molto più rassicuranti, … Continued

Scuola e sentenza del TAR sul PEI per il sostegno: indicazioni operative in una nota ministeriale

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Con la sentenza n. 9795/2021 del 14 settembre 2021, il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, Sez. III bis, ha disposto l’annullamento del Decreto interministeriale n. 182/2020 e dei suoi allegati (Linee guida, Modelli di PEI – piani educativi individualizzati, Allegati C e C1). Come abbiamo già sottolineato ciò ha suscitato molti interrogativi in merito al modello di PEI da utilizzare negli imminenti GLO. A seguito di tale sentenza, il Ministero ha emanato la nota n. 0002044 del 17 settembre scorso con la quale ha informato le scuole su quanto disposto dal Tar. La nota ha inoltre fornito indicazioni operative sugli adempimenti relativi ai processi di inclusione degli alunni con disabilità nonché, in particolare, sulle modalità di redazione dei PEI per l’a.s.2021/2022, al fine di tutelare il diritto all’inclusione scolastica, … Continued

Prolungata l’apertura della spiaggia accessibile di Montesilvano per tutto il mese di settembre

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

Lo ha fatto sapere l’amministrazione comunale accogliendo le richieste arrivate dai residenti e turisti considerando anche il clima favorevole. La spiaggia pubblica accessibile di Montesilvano resterà fruibile fino alla fine del mese di settembre. Lo ha deciso l’amministrazione comunale, accogliendo le richieste arrivate da residenti e turisti, spostando quindi la chiusura di 10 giorni considerando anche le condizioni climatiche favorevoli. La spiaggia “Mare senza barriere” è gratuita e aperta a disabili e familiari.  Lo scorso agosto anche il ministro alla Disabilità Erika Stefani, durante la visita in città la definì come “un esempio bellissimo, che può fungere da stimolo anche per altre realtà”. Il sindaco De Martinis ha parlato di un orgoglio del territorio e di un progetto ambizioso che è destinato ancora a crescere … Continued

Parcheggio disabili con contrassegno: approvata la gratuità sulle strisce blu

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Le novità sul parcheggio disabili sono contenute nel Decreto Infrastrutture, approvato dal Consiglio dei Ministri Buone notizie sul fronte della mobilità, per le persone con disabilità: il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri il Decreto Infrastrutture che contiene, tra le altre cose, l’introduzione nel Codice della Strada degli “stalli rosa”, cioè i parcheggi riservati alle donne in gravidanza, ma anche fondi a Regioni per potenziare i controlli sui mezzi pubblici, maggiori investimenti per la sicurezza delle infrastrutture ferroviarie e delle dighe. Sul fronte disabilità, si registrano un paio di misure molto attese, riguardanti in particolare la sosta con contrassegno auto disabili. In merito alle misure che faciliteranno la sosta auto delle persone disabili, è stata infatti approvata la proposta di cui vi avevamo anticipato: i cittadini disabili dotati … Continued

Vandalismo sulla spiaggia accessibile di Montesilvano, De Martinis: “Gesti deplorevoli”

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

Il raid è stato stigmatizzato anche dal ministro alla Disabilità Erika Stefani, che aveva apprezzato, lodando l’iniziativa di “Mare senza barriere” lo scorso 4 agosto Vetri rotti, tende strappate, bottiglie e altri rifiuti, compresi abiti usati, gettati sulla passerella e dentro gli spazi riservati alle persone disabili: questo è lo scenario che si è presentato ieri, agli occhi degli operatori, sulla spiaggia accessibile di Montesilvano, inaugurata lo scorso luglio. Il raid è stato stigmatizzato anche dal ministro alla Disabilità Erika Stefani, che aveva apprezzato l’iniziativa di “Mare senza barriere” lo scorso 4 agosto. Il sindaco Ottavio De Martinis ha condannato gli atti vandalici: “Gesto deplorevole compiuto da balordi – ha detto – Esprimo a nome di tutta l’amministrazione comunale la dura condanna … Continued

La ministra Stefani sul raid vandalico in spiaggia a Montesilvano: “Una barbarie”

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

La titolare del dicastero per le disabilità interviene dopo l’atto vandalico che ha interessato l’arenile di via Petrarca, da lei stessa visitato il 4 agosto La ministra per le disabilità, Erika Stefani, interviene sul raid notturno contro la spiaggia accessibile ai diversamente abili, che lei stessa aveva visitato il 4 agosto scorso. Queste le parole della titolare del dicastero: “Sono molto dispiaciuta per gli atti vandalici compiuti nella notte scorsa, ai danni del litorale di Montesilvano, sulla spiaggia accessibile di via Petrarca, una realtà speciale e di eccellenza che è un esempio e di nuova visione del turismo aperto a tutti. È stato un gesto vile e vergognoso”. Esprimendo, dunque, tutto il proprio rammarico, la ministra Stefani conclude con un ammonimento: “L’ignoranza e la barbarie non riusciranno … Continued

Spiaggia senza barriere, turisti da tutt’Italia

Soddisfatti gli ospiti disabili: «Ho potuto fare il bagno in mare dopo anni». «Qui ritroviamo la normalità» MONTESILVANO . C’è Massimo, 57 anni, la “mascotte” del Mare senza barriere, che ogni giorno “scende” a Montesilvano col bus, da Cappelle sul Tavo, si siede sulla job e se ne sta tranquillamente in ammollo in acqua per il tempo che desidera. Poi risale la battigia, si risiede in carrozzella e passa il tempo a far due chiacchiere con gli altri ospiti con le famiglie al seguito, che si rinfrescano e si rilassano sotto i gazebo, 10 postazioni numerate, accarezzati dalle tende che volteggiano al vento. Sorride, nonna Speranza Di Filippo, salernitana, che finalmente è riuscita a mettere i piedi nell’acqua dopo 11 anni: un … Continued

1 34 35 36 37 38 39 40 97
Accessibility