Scuola e disabilità. I nuovi termini da utilizzare, nella nota del ministero
Stop a “handicap”, “diversamente abile”, “persona handicappata”: da sostituirsi co “persona con disabilità” e altre locuzioni meno obsolete e più rispettose Quella che è prevista essere una riforma radicale della disabilità, prevista dalla Legge delega in materia, oltre a introdurre importanti cambiamenti riguardanti l’accertamento di invalidità, prevede che anche i termini afferenti a questo ambito si adeguino ai tempi e alla considerazione che si deve riconoscere alle persone disabili, superando una terminologia obsoleta e talvolta discriminatoria. La novità nella riforma della disabilità Allo scopo, uno dei decreti della legge delega in materia di disabilità (legge n. 227 del 22 dicembre 2021), entra nel merito anche dei termini e delle parole da utilizzare in vari ambiti nel riferirsi alla disabilità. Si tratta del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62 “Definizione della condizione … Continued