Didattica a distanza: i bambini perdono l’autostima, gli insegnanti sono frustrati e i genitori si sentono inadeguati
La psicologa Caterina Imerti spiega quali siano le conseguenze e i danni che la Didattica a distanza si sta trascinando dietro. E per settembre si spera non torni l’incubo. A cura di Monia Sangermano. La scuola è la più importante agenzia educativa della nostra società. Assieme alla famiglia, contribuisce alla crescita dei fanciulli e dei ragazzi, non solo dal punto di vista formativo e didattico, ma anche per l’aspetto socio-relazionale. A causa dell’emergenza Covid-19, con il DPCM dell’ 8 Marzo 2020, è stata sancita, tra le altre misure di contenimento per contrastare la diffusione dell’ epidemia, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Il Ministro della Pubblica Istruzione, per mantenere la continuità didattica, ha invitato tutte le scuole … Continued