Coronavirus, Parruti: l’indice dei contagi in Abruzzo è già a zero

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

L’infettivologo: “Resta sostenuto il numero di sintomatici correlati all’assistenza dei malati di Covid” Pescara. L’Abruzzo avrebbe già incrociato lo zero in termini di nuovi casi territoriali da infezione Covid 19. Lo ha detto il responsabile del reparto Malattie infettive dell’ospedale di Pescara, Giustino Parruti, componente il comitato tecnico scientifico istituito dalla giunta regionale. Secondo Parruti, il cosiddetto R con zero, vale a dire la capacità di un covid positivo di infettarne altri “in Abruzzo è zero, in quanto non si registrano casi di contagi derivanti da altri contatti, mentre resta sostenuto il numero di sintomatici correlati all’assistenza dei malati di Covid”. Ma, anche su questo fronte, Parruti si dice convinto che “entro un mese anche questi numeri saranno pari allo … Continued

Il sostegno va garantito anche al tempo del coronavirus

pubblicato in: NOTIZIE | 0

È un pronunciamento attualissimo, quell’Ordinanza prodotta dal Tribunale Civile di Roma, secondo la quale anche in periodo di didattica a distanza il docente per il sostegno e i docenti curricolari debbono continuare a seguire gli alunni con disabilità per tutte le ore di insegnamento previste normalmente. Si tratta infatti della fissazione di un principio certamente utile alle famiglie, per far valere il diritto allo studio dei propri figli anche in questo periodo di grave emergenza. Con un’Ordinanza pronunciata il 9 aprile scorso, una delle prime in tema di inclusione scolastica durante l’emergenza coronavirus, il Tribunale Civile di Roma ha accolto il ricorso con richiesta di sospensiva promosso dalla famiglia di un alunno con disabilità grave, frequentante la prima media, e sostenuta dall’Associazione Autismo Pisa, con … Continued

La disabilita’ nell’Italia che riparte: il nuovo decreto “riattiva” i servizi

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Ripartono le attività sociali e socio-sanitarie per le persone con disabilità, “secondo piani territoriali adottati dalle Regioni” (art.8). E per chi ha una disabilità, non c’è obbligo di mascherina. Basterà questo a rispondere alla forte richiesta d’aiuto lanciata da caregiver e famiglie nella “fase 1”?. ROMA. Non è stata nominata nella conferenza stampa di ieri sera, ma almeno è presente nel nuovo decreto: alla disabilità è infatti dedicato l’articolo 8, che prevede, di fatto, la riattivazione di centri e servizi, affidando alle regioni il compito di stabilire come, quando e con quali nuove, necessarie accortezze. “Le attività sociali e socio-sanitarie erogate dietro autorizzazione o in convenzione, comprese quelle erogate all’interno o da parte di centri semiresidenziali per persone con disabilità, … Continued

TUA, Giuliante replica a Carrozzine Determinate: “Massima attenzione ad esigenze dei diversamente abili”

PESCARA –  Tra le diverse priorità della Fase 2 della TUA c’è anche quella del trasporto dei diversamente abili e dei loro accompagnatori. E’ questa la precisazione dell’Azienda Unica nei confronti dell’associazione “Carrozzine determinate” che ha esternato, a mezzo stampa, delle perplessità in merito a garanzie di mobilità da parte di disabili e loro accompagnatori. “La nuova organizzazione trasportistica che abbiamo annunciato qualche giorno fa per la gestione della Fase 2 – spiega il presidente di TUA Gianfranco Giuliante – contempla implicitamente ed ovviamente anche il diritto a spostarsi delle persone a ridotta mobilità”.   TUA, inoltre, ha già da diverso tempo avviato una programmazione che consiste nel rinnovo del parco autobus; i nuovi mezzi, infatti, sono tutti dotati di pianale ribassato … Continued

Coronavirus e scuola, mamma con figlia disabile: il ministro Azzolina si dimentica di noi

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Ancora esclusi. Nel Comitato di esperti che progetterà la scuola nella fase due del Coronavirus c’è una sedia vuota: manca il referente per la disabilità. E questo ha creato ancora più scompiglio in un mondo – quello delle persone in difficoltà e delle loro famiglie – che arranca con didattica online, piattaforme e skype e si sente abbandonato senza la scuola vera, fatta di aule, pareti, lavagne e insegnanti preparati e inclusivi. Quella sedia vuota è la goccia che ha fatto traboccare il vaso. E così la lettera di protesta che l’associazione Coordown (coordinamento nazionale delle associazioni di persone con sindrome di down) ha scritto il 22 aprile al ministro Lucia Azzolina sta facendo il giro sui social network di … Continued

Trasporti, Carrozzine Determinate: la TUA si dimentica dei disabili

PESCARA – Dal presidente dell’Associazione Carrozzine Determinate Claudio Ferrante riceviamo e pubblichiamo: “Le persone con disabilità stanno seguendo con grande attenzione e preoccupazione “la rivoluzione” che verrà attuata dalla società TUA per gestire il servizio del trasporto urbano e interurbano sul territorio abruzzese. Oltre la “flessibilità” ci saremmo aspettati che il Presidente Gianfranco Giuliante avesse affrontato anche il tema dell’accessibilità dei mezzi pubblici e avesse dato risposte in merito alla sicurezza e alla certezza del diritto alla mobilità alle tantissime persone con disabilità che, nonostante il coronavirus, saranno comunque costrette a muoversi con i mezzi pubblici. Il Presidente della TUA Gianfranco Giuliante e il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale Umberto D’Annuntiis avranno sicuramente predisposto un piano specifico su sicurezza … Continued

Mamma di un bimbo autistico ai tempi del Coronavirus: “Siamo completamente abbandonati”

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Questa è la storia di Francesca e del suo bambino autistico di 10 anni“ L’emergenza Coronavirus inizia a manifestare sfaccettature e ripercussioni che fino a ora sono state latenti ma che adesso, dopo oltre quaranta giorni di isolamento e una situazione di salute collettiva meno compromessa, cominciano a mostrarsi. Questa è la storia di Francesca e del suo bambino autistico di 10 anni. Il ragazzino fino a pochi giorni prima della quarantena svolgeva abitualmente le sue attività scolastiche e ricreative con un adeguato sostegno da parte di insegnanti e terapisti. Oltre al sostegno a scuola, beneficiava dell’assistenza a domicilio da parte dell’associazione Alba di Pescara e della terapia in acqua multi sistemica alla piscina di Cepagatti. Ma allo scoccare dell’ora di quarantena tutto, o quasi, è venuto meno. Le … Continued

Coronavirus: a Pescara arrivano i macchinari per 2400 tamponi al giorno

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Coronavirus, a Pescara l’arrivo della nuova strumentazione per 2400 tamponi al giorno. Test anche alle forze dell’ordine. “L’attesa nuova strumentazione che consentirà di effettuare fino a 2400 tamponi al giorno, sarà a Pescara entro la giornata di giovedì 23. Ciò significa che a breve potranno anche partire le operazioni di test seriali per tutte quelle categorie di lavoratori impegnati in prima linea nella lotta al contenimento del coronavirus, tra cui gli operatori delle Forze dell’Ordine”. Ne dà annuncio il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Guerino Testa, che riferisce: “i macchinari, prodotti da una ditta americana, si trovano attualmente a Milano per le procedure di dogana e domani finalmente saranno a disposizione dell’equipe medica dell’ospedale Santo Spirito, che potrà … Continued

Disabilita’: un sondaggio internazionale sulle conseguenze del coronavirus

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Un sondaggio online, quello promosso da un gruppo di organizzazioni internazionali di persone con disabilità e delle loro famiglie, per cercare di rispondere alle conseguenze dell’attuale sfida globale, causata dall’emergenza coronavirus, raccogliendo quante più informazioni possibili sulle esperienze vissute in questi mesi dalle persone con disabilità, nonché il modo in cui i vari Stati stanno rispondendo alle situazioni riguardanti questa specifica popolazione. L’iniziativa si rivolge proprio a tutti, ovvero sia ad enti pubblici che ad organizzazioni non governative, sia alle specifiche organizzazioni di persone con disabilità che a singoli cittadini con disabilità e ai loro familiari. Disponibile in una serie di diverse lingue (ma al momento non in italiano), il sondaggio è stato lanciato da Validity Foundation, organizzazione di tutela … Continued

Alzheimer, nuove linee di ascolto

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Collaborazione tra Asl e l’associazione di D’Angelo per supportare medici e malati PESCARA. Un aiuto concreto ai pazienti affetti da Alzheimer arriva dalla collaborazione tra la Asl e l’Associazione Alzheimer Uniti Abruzzo presieduta da Carlo D’Angelo: medici e psicologi saranno raggiungibili su tre diverse linee telefoniche, per supportare famiglie e medici di assistenza primaria che, per tutta la durata dell’emergenza Covid-19, potranno fare affidamento sul servizio di consulto telefonico-supporto psicologico per ridurre gli spostamenti sul territorio, oltre che restare vicino a chi ha una patologia che necessita di continuità assistenziale. «L’isolamento cui l’emergenza coronavirus ha costretto tutti», spiega l’Associazione Alzheimer Uniti Abruzzo, «si traduce in un disagio pesante per i pazienti affetti da Alzheimer e per chi deve occuparsi comunque dell’assistenza … Continued

1 65 66 67 68 69 70 71 97
Accessibility