Lavoratori con disabilita’: un emendamento che complica ancor piu’ le cose

pubblicato in: NOTIZIE | 0

«Ai lavoratori in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità o in condizione di rischio derivante da immunodepressione, da esiti da patologie oncologiche, viene riconosciuto sino a fine aprile lo status di ricovero ospedaliero sulle assenze effettuate»: lo aveva stabilito un articolo del Decreto Legge “Cura Italia”, tuttora, però, inapplicato, a causa delle ambiguità presenti nel testo. Ora, in sede di approvazione al Senato del Decreto Legge, è stato approvato un emendamento che tuttavia, come sottolinea il Servizio HandyLex.org, complica ulteriormente le cose. In più di un’occasione, come avevamo riferito sulle nostre pagine, sia la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), sia il Servizio HandyLex.org avevano lamentato la mancata esigibilità di un articolo del Decreto Legge 18/20, … Continued

Giampiero Griffo nella task force per la “fase 2” della lotta al coronavirus

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Esperto di disabilità ai massimi livelli, nonché egli stesso persona con disabilità, Giampiero Griffo, già coordinatore del Comitato Tecnico-Scientifico dell’Osservatorio sulla Condizione delle Persone con Disabilità, farà parte del comitato di esperti che programmerà la “fase 2” della lotta alla pandemia da coronavirus. La sfida non è solo tecnica, ma anche culturale, in quanto Griffo intende promuovere in questo suo ruolo il cosiddetto “mainstreaming” della disabilità, ovvero l’inserimento di quest’ultima in tutte le politiche e la legislazione che incidono sulla vita delle persone. È cronaca degli ultimi giorni che la Presidenza del Consiglio, tramite il Decreto del Presidente del Consiglio prodotto il 10 aprile, ha deciso di costituire un comitato di esperti in materia economica e sociale, detto task force, per programmare la cosiddetta … Continued

Vince la paura del virus, dona il midollo e salva un malato di leucemia

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

Un eroe senza camice: un 39enne di Montesilvano, papà di due bambini, ha restituito la speranza a uno sconosciuto. PESCARA. Il gesto d’amore più puro, quello compiuto verso una persona di cui non si saprà mai nulla, se non di avergli salvato la vita. In questi giorni di paura legata alla pandemia da coronavirus, la scelta di un uomo di 39 anni ci racconta una storia diversa, fatta di altruismo oltre ogni confine. E’ la storia di un marito e papà di due bambini piccoli che vive con la sua famiglia a Montesilvano e che nella vita ha deciso di non tirarsi indietro davanti alla sofferenza degli altri. E’ un uomo abituato a donare il sangue come donatore Fidas, ma è … Continued

Dobbiamo uscirne migliori, altrimenti avrà vinto il virus

pubblicato in: NOTIZIE | 0

«Se tutto quello che stiamo vivendo – scrive Marietta Di Sario – non ci donerà un cuore nuovo, come quello di un bimbo, allora tutto sarà stato vano. Dopo una quaresima lunga e faticosa stiamo per avvicinarci alla Pasqua! Sono certa che arriverà carica di luce, di speranza per tutto il mondo, anche per chi non ha ancora conosciuto l’amore di Dio. Non significa che non ci sarà più pianto e morte, la realtà non cambierà, ma se vivremo bene questo tempo, saremo cambiati noi, il nostro sguardo, il nostro atteggiamento, il nostro cuore» La nostra è la storia di una normalità perduta in un attimo. Solo qualche settimana fa la normalità ci teneva in ostaggio, eravamo vittime di un … Continued

Emergenza sanitaria e disabilita’ in Europa: 17 Stati membri chiedono risorse

pubblicato in: NOTIZIE | 0

ROMA. Gli investimenti messi in campo per rispondere all’emergenza coronavirus assicurino finanziamenti per il supporto e i servizi di cura per le persone con disabilità: è quanto chiedono 45 membri del Parlamento europeo, appartenenti a 17 Stati, in una lettera indirizzata alla presidente della Commissione europea Von der Leyen. Nella lettera si denuncia, in particolare, il fatto che la maggior parte delle organizzazioni si è adattata all’emergenza e alle misure da essa imposte e continua a fornire servizi, ma non può accedere ai finanziamenti necessari, a causa di contratti non flessibili con le autorità e ritardi nei bandi di finan ziamento. L’invito è quindi, in particolare, a “intraprendere nuove azioni per mobilitare investimenti e risorse essenziali per garantire la continuità … Continued

Coronavirus, lo psicologo Montanari: “Emergenza suicidi e danni psicologici: interveniamo subito”

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

“Serve un intervento pubblico eccezionale e gratuito per tutti contro l’emergenza psicologica da pandemia e quarantena”, dice il noto psicoanalista Maurizio Montanari. In primo piano il rischio suicidi e l’SOS medici dopo il dramma. Ma anche: ansia, panico, abuso di farmaci, anoressia, ossessioni, tossicodipendenza e violenza in famiglia “Con quarantena e coronavirus rischiamo anche un incremento di suicidi legati alla perdita del lavoro e di problematiche psicologiche per i medici e parte della popolazione”. Maurizio Montanari, psicoanalista e responsabile del centro di psicoanalisi applicata Liberaparola, lancia l’allarme parlando con Iene.it: “Bisogna intervenire appena finita la pandemia con l’implementazione dei servizi di sostegno psicologico, pensando anche a progetti ad hoc, che garantiscano l’anonimato e la gratuità, dobbiamo investire anche su questo”. Cosa la preoccupa di più? “Due elementi. Innanzitutto … Continued

L’Inps precisa: l’assegno di 600 euro non e’ incompatibile con pensione di invalidita’ civile

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Fish, patronati e sindacati riguardo alla circolare INPS avevano segnalato il rischio di esclusione dei lavoratori con disabilità titolari di pensione di invalidità civile (290 euro al mese) o cecità; o sordità. Oggi l’Istituto precisa ed esclude l’incompatibilità. Lunedì 6 aprile, con un suo comunicato, FISH aveva denunciato alcune gravi lacune applicati ve del decreto legge “Cura Italia” e alcune diffuse distorsioni interpretative. Fra queste ultime FISH segnalava quella relativa all’indennità straordinaria ai lavoratori autonomi e con altri inquadramenti (i c.d. 600 euro). Da una lettura stringente della relativa circolare INPS, una parte dei patronati sindacali, come segnalato da un numero significato di persone con disabilità, ritengono che siano da escludere i lavoratori con disabilità titolari di pensione di invalidità … Continued

Montesilvano, un altro lutto. E il Sindaco vieta strada parco, riviera e spiaggia

In aumento il numero di persone all’aperto: De Martinis inasprisce le restrizioni anche in vista delle feste I divieti per pedoni, ciclisti e monopattini scattano da domani e resteranno in vigore fino a Pasquetta emergenza coronavirus Troppe persone a spasso per la città e il sindaco Ottavio De Martinis inasprisce ancora una volta le restrizioni per tutta la durata delle festività di Pasqua. A partire da domani, e fino al giorno di Pasquetta compreso, i residenti non potranno transitare sulla strada parco e sul lungomare, né a piedi né in bicicletta né con monopattini o segway, così come non potranno recarsi sulla spiaggia o nelle aree verdi comunali che non siano già state chiuse con i precedenti provvedimenti. Una linea … Continued

Coronavirus, giochi di gruppo online e app per aiutare bambini con autismo

pubblicato in: NOTIZIE | 0

La cooperativa toscana Giocolare si reinventa l’assistenza a bambini e ragazzi disabili con nuove modalità. FIRENZE. In favore dei bambini affetti da autismo nuova routine a casa, riunioni da remoto per sostenere i genitori insieme a neuropsichiatri, terapisti ed educatori, ma anche giochi da fare in gruppo online e poi aggiornamenti tramite mail per comunicare progressi e criticità. Il lavoro di assistenza della cooperativa Giocolare, aderente al consorzio Co&So, non si ferma in tempi di emergenza legata alla diffusione del Coronavirus e mette in campo modalità diverse per non far mancare il supporto alle famiglie di 50 bambini e ragazzi che abitano nella zona di Bagno a Ripoli, Valdisieve e Valdarno. L’équipe di riferimento di ogni bambino porta avanti un … Continued

Coronavirus: Abruzzo; 200 bimbi disabili gravi,appello caregiver

pubblicato in: NOTIZIE | 0

I ‘caregiver’ con familiari disabili gravissimi sono allo stremo e non trovano tutele nel ‘Cura Italia’. Il carico assistenziale ricade solo su di loro, poiché, avendo sospeso l’assistenza domiciliare per ovvie ragioni di sicurezza, sono divisi tra la necessità di stare a casa e quella di lavorare per il sostentamento della famiglia. “In Abruzzo sono circa 200 le famiglie con bimbi disabili gravi, la metà dei quali gravissimi – spiega Andrea Sciarretta, padre di Noemi, 7 anni affetta da Sma1, e presidente dell’associazione ‘Progetto Noemi’ – Per i gravissimi l’esito di un eventuale contagio da Covid19 sarebbe fatale. Non bastano 18 giorni di permesso della L.104, per chi ne ha diritto, da usufruire nei 2 mesi, né congedo parentale al … Continued

1 68 69 70 71 72 73 74 97
Accessibility