Inclusione scolastica e disabilità sensoriali: a che punto siamo?
Grazie alle crescenti innovazioni tecnologiche di tipo didattico sono molti oggi i supporti per i bambini ed i ragazzi con disabilità sensoriali. Molto, però, rimane ancora da fare Ci siamo spesso soffermati sulle numerose possibilità che oggi consentono le tecnologie informatiche per la didattica, soprattutto a supporto degli alunni con disabilità sensoriale della vista o dell’udito. Le innovazioni in merito sono in continua evoluzione ed offrono strumenti sempre più elaborati, eterogenei e rispondenti ai numerosi e diversi bisogni educativi di ciascuno. Un recente ed interessante contributo in merito è il progetto Hi-Storia, un progetto di design partecipativo, vale a dire una vera e propria guida tattile preparata dagli studenti con cui scoprire la storia dei monumenti con un semplice tocco delle dita. Creato a Pescara, il progetto interattivo … Continued