Montesilvano: “Mare senza barriere” con la spiaggia accessibile

A Montesilvano, di fronte al Parco Le Vele (in via Petrarca) è stata inaugurata la nuova spiaggia accessibile, la prima in Abruzzo e tra le pochissime in Italia realizzata con confort, servizi e parcheggi per le persone diversamente abili. Al vernissage di “Mare senza barriere” hanno partecipato tra gli altri l’assessore regionale alle Politiche Sociali, Pietro Quaresimale, il sindaco Ottavio De Martinis e il responsabile dell’ufficio disabili, Claudio Ferrante. Per Claudio Ferrante “si realizza un sogno frutto di un percorso culturale di abbattimento delle barriere architettoniche. Con l’inaugurazione di questa spiaggia abbiamo annullato il grado di disabilità. Una conquista che inorgoglisce non solo la città di Montesilvano ma l’intera regione”. Fonte: Rete8.it 14/07/2021

Ombrelloni gratis ai disabili: ecco dove

MONTESILVANO. Sono quindici, finora gli stabilimenti balneari di Montesilvano che hanno aderito al progetto “Mare per Tutti”, l’iniziativa che consentirà ai disabili di poter contare su ombrelloni gratuiti. Dopo la sperimentazione dello scorso anno, l’amministrazione comunale e l’ufficio Disabili hanno deciso di replicare il progetto il cui unico requisito richiesto, ai fruitori, è il certificato di invalidità civile al 100% con indennità di accompagnamento o certificazione 104. Per usufruire del servizio si può contattare telefonicamente lo stabilimento disponibile o recarsi sul posto e compilare l’autocertificazione da cui risultino, tra l’altro, generalità, residenza e numero di telefono. La persona con disabilità potrà usufruire dell’ombrellone per un massimo di sette giorni, eventualmente prorogabili in mancanza di ulteriori richieste pervenute alla struttura. Per … Continued

MONTESILVANO, AL VIA “MARE PER TUTTI”: “MASSIMA ATTENZIONE ALLE PERSONE CON DISABILITA’”

MONTESILVANO – Anche in questa stagione l’Ufficio Disabili ha organizzato l’iniziativa “Mare per Tutti” coinvolgendo i gestori degli stabilimenti balneari di Montesilvano, per riservare alle persone con disabilità, compreso i turisti con eventuali accompagnatori, uno o più  ombrelloni a titolo gratuito. Il requisito richiesto è il certificato di invalidità civile al 100% con indennità di accompagnamento o di certificazione ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge n. 104/92. Nei giorni scorsi hanno aderito 15 stabilimenti balneari: Hotel Sole, Hotel Nel Pineto, Trocadero, Conchiglia Azzurra, La Saturnia, Lido La Racchetta, Copacabana, La Bussola, La Rosa dei Venti, Bagni Giulietta, La Riviera, Pallino Beach, Onda Verde, Bagni Luca, Gente di Mare. Per usufruire del servizio si può contattare telefonicamente lo stabilimento … Continued

Agevolazioni fiscali disabili: ecco la guida aggiornata con tutti i benefici

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Iva agevolata, detrazioni ed altre agevolazioni fiscali in presenza di disabilità, legge 104 o invalidità: l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida con tutti i benefici per i cittadini disabili Agevolazioni fiscali disabili: è arrivato l’aggiornamento della guida curata dall’Agenzia delle Entrate, aggiornata a maggio 2021, contenete tutte le novità utili a conoscere come accedere ai benefici fiscali che la normativa italiana prevede per le persone con disabilità per quanto riguarda agevolazioni auto disabili, spese sanitarie e di assistenza, detrazione irpef figli disabili a carico, etc.. Nella sua guida alle agevolazioni fiscali disabili, l’Agenzia delle Entrate fa il punto sulla normativa tributaria che riguarda nello specifico i contribuenti disabili o i loro familiari, illustrando il quadro aggiornato delle varie situazioni nelle quali vengono riconosciuti benefici in presenza di disabilità, invalidità,  riconoscimento … Continued

Iva ridotta 4% sussidi disabili: novità e semplificazioni sui documenti per l’agevolazione

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

La semplificazione introdotta dal Decreto Mef agevola l’iter per accedere all’iva ridotta del 4% anziché del 22% su ausili tecnici e informatici. Ci sono novità sul fronte agevolazioni fiscali per disabili, ed in particolare dell’iva sull’acquisto di sussidi tecnici e informatici. Si tratta di una semplificazioneche è stata introdotta con il decreto Mef 7 aprile 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 maggio – e quindi in vi gore da quella data – e riguarda la prescrizione di tali ausili per poter accedere all’iva al 4% prevista per le persone con disabilità di cui all’articolo 3 della legge 104 del 1992. COME FUNZIONAVA PRIMA Fino a questo momento le persone con disabilità che avessero voluta acquistare sussidi tecnici e informatici, … Continued

Montesilvano, sopralluogo per una nuova spiaggia accessibile attrezzata

Sopralluogo del sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis e delle associazioni di categoria, per la realizzazione di una nuova spiaggia accessibile attrezzata. Il sindaco Ottavio De Martinis, il consigliere delegato alla Disabilità Giuseppe Manganiello, il responsabile dell’ufficio DisAbili Claudio Ferrante, il presidente del Comitato i Carrozzati Luigi Fraioli e un residente in carrozzina Antonio Prosperi hanno effettuato, ieri mercoledì 7 aprile, un sopralluogo sul lungomare sul tratto di spiaggia libera all’altezza di viale Europa, per la realizzazione di una spiaggia accessibile attrezzata. “Lo spazio che abbiamo pensato per la spiaggia accessibile 2021 è senza dubbio migliore – spiega il sindaco Ottavio De Martinis – rispetto a quella degli anni precedenti non solo perché situato in una zona centrale della città, … Continued

Fase 2 della campagna vaccinale al via, somministrazione dosi a disabili e persone fragili: poi si passa alla fascia 70-79 anni

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Fase 2 della campagna vaccinale al via, somministrazione dosi a disabili e persone fragili: poi si passa alla fascia 70-79 anni „La Regione Abruzzo ufficializza l’avvio della fase 2 con l’avvio delle vaccinazioni alle persone disabili e con fragilità, dalla settimana prossima potranno manifestare l’interesse coloro che hanno un’età compresa tra 70 e 79 anni“ Parte la fase 2 della campagna vaccinale anti Covid-19 (Coronavirus) in Abruzzo. Le dosi saranno somministrate a disabili e persone con fragilità a partire da mercoledì 24 marzo. A presentare il piano sono stati il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, il responsabile delle vaccinazioni, Maurizio Brucchi, e il direttore dell’agenzia sanitaria regionale, Pierluigi Cosenza. L’assessore Verì ha prima fatto il punto su quanto fatto … Continued

Ferrante e la filovia: «Tavolo sulle barriere architettoniche»

MONTESILVANO. «Basta con i proclami!». È l’appello che lancia Claudio Ferrante, presidente dell’associazione Carrozzine determinate, all’indomani della notizia che a breve riprenderanno i lavori sulla strada parco, dove è previsto, per i prossimi anni, il passaggio della filovia tra Pescara e Montesilvano. Nel mirino, le barriere architettoniche. A partire dalla banchine, le quali sarebbero troppo alte, se confrontate all’altezza delle porte d’uscita e di entrata dei mezzi elettrici, tali da impedire il passaggio dei disabili in carrozzina. Una soluzione per la quale o si adottano delle pedane tra bus e banchine o si diminuiscono le altezze di queste ultime. «Banchine di fermata costruite con denaro pubblico, saranno spaccate per essere abbassate. Ma non solo», osserva Ferrante. Il presidente di Carrozzine … Continued

Coronavirus: vaccinazione, riaperta la piattaforma per over 80, disabili e fragili. Agli anziani somministrate oltre 18mila dosi

Pescara – “In seguito alle numerose richieste ricevute in questi giorni, abbiamo deciso di riaprire la piattaforma telematica per le manifestazioni di interesse alla vaccinazione anti Covid 19 degli ultra 80enni, diversamente abili e categorie fragili in possesso di codice di esenzione per patologia”. Lo comunica l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì. La piattaforma era rimasta in funzione dal 18 gennaio fino al 28 febbraio scorsi, registrando l’adesione di oltre 66mila utenti. “E’ stato un grande risultato – continua l’assessore – che ci ha permesso di organizzare al meglio la campagna vaccinale sui territori in base al numero delle adesioni e alla loro residenza. Nelle prime due settimane gli anziani che hanno ricevuto la prima dose di vaccino sono 18023 e … Continued

Vaccini, oltre 40mila anziani prenotati

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

La Regione estende l’accesso alla dose a chi assiste disabili: accolta la richiesta di Ferrante. PESCARA. Dopo i disagi iniziali, procedono spedite le operazioni di prenotazione del vaccino anti Covid per ultraottantenni, disabili e categorie fragili, nell’ambito della fase 2 della campagna vaccinale. In base agli ultimi dati, aggiornati a ieri sera, salgono a circa 40mila le manifestazioni di interesse arrivate sulla piattaforma telematica della Regione. E c’è anche una novità importante: hanno diritto alla somministrazione anche i caregiver dei disabili minorenni (categoria che, per età, al momento non verrà sottoposta a vaccino). LA NOVITÀ. Il caregiver familiare dei disabili minorenni, cioè la persona che si occupa dell’assistenza di un figlio o di un altro parente, disabile o non autosufficiente, potrà dunque vaccinarsi. … Continued

1 8 9 10 11 12 13 14 28
Accessibility