Bari, raccontare l’autismo in una storia a fumetti

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Raccontare la diversità in un fumetto. Per dimostrare che nella disabilità ci sono sempre delle potenzialità che la possono trasformare in un valore aggiunto. Matteo quest’estate è andato in vacanza con gli amici per una settimana ad Assisi, in un campo scuola. Ha 16 anni e frequenta con successo il terzo anno all’Istituto d’arte Pino Pascali. È pieno di interessi: canta e suona la tastiera, fa parte di «Strada Facendo» un’associazione per la quale la domenica partecipa alla raccolta di piante aromatiche («Così mette da parte qualche soldino per pagarsi le vacanze estive nel campo scuola» spiega mamma Mariella). Matteo ha tanti amici, ascolta la musica al computer. Il suo hobby è fare raccolta di fotocopie di immagini di casse … Continued

Psicofarmaci ai bambini: business miliardario. Con beneplacito di Speranza

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Passa la nuova legge finanziaria, ma senza alcun emendamento utile per garantire sicurezza a bambini e adolescenti sottoposti a “cure” a base di psicofarmaci. ROMA. Ovunque nel mondo cresce il numero di minori sottoposti a terapie con psicofarmaci, sia nel caso dei bambini iperattivi e troppo “distratti” a scuola, che nel caso – opposto – degli adolescenti “depressi”: inoltre, l’abbassamento dell’età media di prescrivibilità delle molecole psicoattive ha consolidato negli anni un business da oltre 20 miliardi di dollari all’anno, tra Europa e Stati Uniti. Quello che doveva essere per qualcuno “un problema solo americano” interessa invece ora anche il nostro Continente, nonostante la massiccia somministrazione precoce di questi prodotti farmaceutici su cervelli ancora in via di sviluppo non sia … Continued

Il Disability Manager sara’ a disposizione degli esercizi commerciali per renderli accessibili

pubblicato in: NOTIZIE | 0

TREVISO. Accessibilità nei luoghi pubblici e negli esercizi commerciali. A Treviso parte, prima in Italia, un’iniziativa destinata a fare scuola. Il Comune mette a disposizione degli esercizi pubblici un consulente in tema di barriere architettoniche. Da tempo il Comune è impegnato nel rendere la città di Treviso sempre più inclusiva eliminando le barriere architettoniche da uffici e musei e costruendo un tracciato che consenta di attraversare il centro storico. La grande sfida del 2020 riguarderà le Mura: esiste il progetto, già presentato dalla coalizione del sindaco Conte in campagna elettorale. PROGETTAZIONE. Ma dal 1 gennaio l’assessorato al commercio inaugura una bella novità. Si tratta di consulenze gratuite per l’accessibilità alle attività commerciali del centro storico e dei quartieri. La nuova … Continued

Al Comunale di Atri, “Il Circo delle Emozioni” della Compagnia Teatrale di Rurabilandia. Grande successo

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Un circo al teatro.  Luogo insolito per acrobazie, giochi di prestigio e abilità strabilianti. Eppure il circo ha sposato magistralmente la scena del Teatro Comunale di Atri, dove le emozioni sono state trasmesse al numerosissimo pubblico accorso, da“La Buona Compagnia Teatrale di Rurabilandia”, per l’occasione diretta dal regista Francesco Anello. Trentadue interpreti, un solo filo conduttore: divertirsi e divertire, con lo spettacolo di Elio Forcella, “ Et –Voilà”.  Maschere, musica, eroici cavalieri e fatine dagli occhi di mandorla, hanno sapientemente calcato il palco, come veri attori. I ragazzi di Rurabilandia hanno riportato l’orologio del tempo indietro, e tutti, ci siamo sentiti bambini, divertendoci con quella ingenuità e sincerità che è nell’animo degli adolescenti. Emozioni forti in questo clima natalizio che solo loro, … Continued

Il Rotary Teramo Est incontra i ragazzi di Rurabilandia

pubblicato in: NOTIZIE | 0

PINETO. Una serata insolita, fuori dal protocollo tradizionale per il Rotary International, le cui conviviali vogliono il rigoroso e austero utilizzo dell’abito da sera per le signore e la giacca e la cravatta per gli uomini. Per una volta la forma ha lasciato il posto alla sostanza nell’incontro tra i ragazzi della fattoria sociale di Rurabilandia di Atri e i soci del del Rotary Club Teramo Est per gli auguri di Natale. Una cerimonia – che si è svolta in un casolare alle porte di Pineto – scandita oltre che dalla buona tavola della fattoria Rurabilandia, anche dai camerieri, i quali, «con il sorriso di sempre e la gioia che li contraddistinguono», riferisce una nota del Rotary, «hanno impreziosito la … Continued

Psicoterapia, il rimedio migliore per i disturbi emotivi. E l’Opera don Calabria non ha tradito le aspettative

pubblicato in: NOTIZIE | 0

ROMA. 7 marzo 2011, Luigi D’Elia e Nicola Piccinini scrivono su Il Fatto Quotidiano un post sull’Ambulatorio Sociale di Psicoterapia che l’Opera don Calabria di Roma, su mia proposta, aveva accettato di aprire verso la fine del 2009. La sfida era di costituire un centro di psicoterapia professionalmente qualificato ed economicamente accessibile per venire incontro ai bisogni di cura di persone che soffrono di Disturbi emotivi comuni, “Dec” (stimati dall’Oms il 30% della popolazione), per i quali la psicoterapia è considerata il rimedio d’elezione. Viceversa i Dec, nonostante la psicoterapia sia inserita fra i Livelli essenziali di assistenza (Lea), cioè delle cure che i cittadini dovrebbero ricevere per diritto dal Servizio Sanitario Nazionale, trovano scarsa accoglienza presso i Centri di … Continued

Merita ampia diffusione il recente messaggio di Papa Francesco sulla disabilita’

pubblicato in: NOTIZIE | 0

di Salvatore Nocera* «Densissimo e degno di ampia diffusione – scrive Salvatore Nocera -, il messaggio di Papa Francesco in occasione della recente Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità è fortemente permeato dallo spirito che informa la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità. Alla luce di esso, le Associazioni di persone con disabilità e i loro familiari chiedono alla Santa Sede di ratificare la Convenzione, apponendo eventualmente le proprie “riserve”, che tuttavia non possono prevalere sullo spirito di ampia e sentita condivisione profuso in quel messaggio». Il messaggio di Papa Francesco in occasione della recente Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 Dicembre è stato a mio parere densissimo e merita un’ampia diffusione. Esso prende le mosse … Continued

“La sindrome di Asperger mi toglie le forze”: Susanna Tamaro si ritira dalla vita pubblica

pubblicato in: NOTIZIE | 0

“Soffro di una sindrome neurologica, quella di Asperger, che dà tanti vantaggi, come una memoria spaventosa, ma anche tanti svantaggi, soprattutto dopo 50 anni. Scelgo di rimanere a casa per poter ancora scrivere. Non è un ritiro per il disgusto del mondo”. La scrittrice Susanna Tamaro sceglie la festa per il suo 62esimo compleanno per annunciare il suo ritiro dalla vita pubblica. Come riporta Repubblica.it, nell’evento di Orvieto Tamaro ha donato il suo Mac, usato per scrivere nel 1992 Va’ dove ti porta il cuore, un successo da 15 milioni di copie. La scrittrice, che da 30 anni vive in Umbria, ha raccontato: “Per 10-15 anni ho ricevuto attacchi a 360 gradi da tutte le parti, anche minacce di morte. … Continued

Importi e limiti reddituali per il 2020 di pensioni e indennita’

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Importi e limiti reddituali per il 2020 di pensioni e indennita’ Come ogni anno, l’INPS ha ridefinito – collegandoli agli indicatori dell’inflazione e del costo della vita – gli importi delle pensioni, degli assegni e delle indennità erogati agli invalidi civili, ai ciechi civili e ai sordi e i relativi limiti reddituali previsti per alcune provvidenze economiche. A fissare dunque per il 2020 i vari importi e i relativi limiti di reddito – che rendiamo disponibili ai Lettori – è stata la Circolare n. 147, prodotta l’11 dicembre scorso Direzione Centrale delle Prestazioni dell’INPS e lo scostamento rispetto all’anno precedente è davvero minimo Anche quest’anno, come sempre, l’INPS ha ridefinito – collegandoli agli indicatori dell’inflazione e del costo della vita … Continued

Alzheimer, scoperta molecola che blocca la malattia

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Scoperta dai ricercatori della Fondazione EBRI ‘Rita Levi-Montalcini’ una molecola che ‘ringiovanisce’ il cervello bloccando l’Alzheimer nella prima fase: è l’anticorpo A13, che ringiovanisce appunto il cervello favorendo la nascita di nuovi neuroni e contrastando così i difetti che accompagnano le fasi precoci della malattia. Lo studio è stato effettuato su topi che, così trattati, hanno ripreso a produrre neuroni a un livello quasi normale. Una strategia, secondo i ricercatori, che apre nuove possibilità di diagnosi e cura. Fermo restando che per i test sull’uomo “ci vorrà ancora qualche anno e bisognerà prima valutare gli esiti delle fasi pre-cliniche di sperimentazione”. Lo studio, interamente italiano, è coordinato da Antonino Cattaneo, Giovanni Meli e Raffaella Scardigli, presso la Fondazione EBRI (European Brain … Continued

1 77 78 79 80 81 82 83 97
Accessibility