Congedo COVID-19: ancora chiarimenti INPS

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

INPS ha emanato un nuovo messaggio che propone chiarimenti e risposte alle numerose richieste di chiarimenti evidentemente pervenute all’Istituto. L’argomento centrale di questo messaggio (il n. 1621 del 15 aprile) è il cosiddetto congedo COVID-19 per i dipendenti privati. Ricordiamo cos’è. Il congedo è stato istituito (articolo 23 del decreto “Cura Italia”) per la cura dei figli durante il periodo di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado e che può essere fruito da uno solo dei genitori oppure da entrambi, ma non negli stessi giorni e sempre nel limite complessivo (sia individuale che di coppia) di 15 giorni per nucleo familiare (e non per ogni figlio) La fruizione è … Continued

SOS psicologico: disponibile nuovo servizio

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

PESCARA.Gli psicoterapeuti dell’équipe pescarese di PsyPlus onlus aderiscono all’iniziativa promossa dall’Ordine degli psicologi Abruzzo con “PsyPlus Onlus #conTe”, un servizio di ascolto e sostegno psicologico a distanza (telematico e telefonico) per l’emergenza Covid-19. Il servizio è gratuito ed è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. È possibile accedere al servizio chiamando il numero verde 800.910489 oppure inviando una mail a centroclinicopescara@psyplus.org. Prosegue, intanto, anche il servizio gratuito contro la depressione attivato dalla Asl (tel.: 085.4252555). Tante le chiamate al servizio di sostegno psicologico. La grave situazione pandemica Covid-19 ha imposto regole comportamentali di distanziamento sociale e di isolamento che insieme alle paure della malattia e delle incertezze economiche presenti e future, stanno provocando … Continued

Giampiero Griffo nella task force per la “fase 2” della lotta al coronavirus

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Esperto di disabilità ai massimi livelli, nonché egli stesso persona con disabilità, Giampiero Griffo, già coordinatore del Comitato Tecnico-Scientifico dell’Osservatorio sulla Condizione delle Persone con Disabilità, farà parte del comitato di esperti che programmerà la “fase 2” della lotta alla pandemia da coronavirus. La sfida non è solo tecnica, ma anche culturale, in quanto Griffo intende promuovere in questo suo ruolo il cosiddetto “mainstreaming” della disabilità, ovvero l’inserimento di quest’ultima in tutte le politiche e la legislazione che incidono sulla vita delle persone. È cronaca degli ultimi giorni che la Presidenza del Consiglio, tramite il Decreto del Presidente del Consiglio prodotto il 10 aprile, ha deciso di costituire un comitato di esperti in materia economica e sociale, detto task force, per programmare la cosiddetta … Continued

Coronavirus, lo psicologo Montanari: “Emergenza suicidi e danni psicologici: interveniamo subito”

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

“Serve un intervento pubblico eccezionale e gratuito per tutti contro l’emergenza psicologica da pandemia e quarantena”, dice il noto psicoanalista Maurizio Montanari. In primo piano il rischio suicidi e l’SOS medici dopo il dramma. Ma anche: ansia, panico, abuso di farmaci, anoressia, ossessioni, tossicodipendenza e violenza in famiglia “Con quarantena e coronavirus rischiamo anche un incremento di suicidi legati alla perdita del lavoro e di problematiche psicologiche per i medici e parte della popolazione”. Maurizio Montanari, psicoanalista e responsabile del centro di psicoanalisi applicata Liberaparola, lancia l’allarme parlando con Iene.it: “Bisogna intervenire appena finita la pandemia con l’implementazione dei servizi di sostegno psicologico, pensando anche a progetti ad hoc, che garantiscano l’anonimato e la gratuità, dobbiamo investire anche su questo”. Cosa la preoccupa di più? “Due elementi. Innanzitutto … Continued

Montesilvano, un altro lutto. E il Sindaco vieta strada parco, riviera e spiaggia

In aumento il numero di persone all’aperto: De Martinis inasprisce le restrizioni anche in vista delle feste I divieti per pedoni, ciclisti e monopattini scattano da domani e resteranno in vigore fino a Pasquetta emergenza coronavirus Troppe persone a spasso per la città e il sindaco Ottavio De Martinis inasprisce ancora una volta le restrizioni per tutta la durata delle festività di Pasqua. A partire da domani, e fino al giorno di Pasquetta compreso, i residenti non potranno transitare sulla strada parco e sul lungomare, né a piedi né in bicicletta né con monopattini o segway, così come non potranno recarsi sulla spiaggia o nelle aree verdi comunali che non siano già state chiuse con i precedenti provvedimenti. Una linea … Continued

Servizio psicologico gratuito della Asl contro l’angoscia

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

La grave situazione pandemica Covid-19 ha imposto regole comportamentali di distanziamento sociale che stanno provocando reazioni di ansia e angoscia, attacchi di panico e depressioni in molti cittadini costretti all’isolamento, che sempre più frequentemente richiedono l’assistenza e il sostegno psicologico. Per far fronte a tale necessità, la Asl ha attivato un servizio di sostegno psicologico telefonico gratuito, mettendo a disposizione una équipe di psicologi coordinata da Moreno Di Pietrantonio, direttore dell’unità servizi per le dipendenze patologiche. Il servizio di supporto psicologico, che risponde al numero 0854252555, è rivolto ai cittadini e agli utenti ed è attivo tutti i giorni, festivi compresi, dalle ore 8 alle 20, per tutto il periodo di emergenza Covid-19. Risponderà il primo psicologo Asl o delle … Continued

Bambini autistici, ecco le linee guida per aiutarli

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Previsti il monitoraggio a distanza in via telematica e la possibilità di uscire per non aggravare le loro condizioni Modalità telematiche di monitoraggio a distanza e, in casi particolari, la possibilità di uscire di casa per evitare il rischio di aggravamento delle condizioni cliniche. Sono solo alcune delle linee guida elaborate dal Comitato tecnico scientifico regionale per l’autismo coordinato dall’Agenzia sanitaria regionale, e sollecitate dall’assessore alla Sanità Nicoletta Verì. Da una parte, dunque, l’esigenza di limitare il contagio da coronavirus, dall’altra quella di garantire alle persone affette da disturbi dello spettro autistico la continuità del percorso terapeutico, entro i limiti concessi dalla situazione. Il provvedimento riguarda anche le persone affette da disabilità intellettive e del neuro sviluppo. Le linee guida … Continued

Montesilvano, approvati i requisiti per i beneficiari dei bonus alimentari: ecco come richiederli

Bonus spesa-alimentari a Montesilvano per persone e famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza da Covid-19 (Coronavirus). La giunta comunale ha deliberato i requisiti di coloro che potranno beneficiare del buono spesa e che dovranno presentare apposita istanza, utilizzando esclusivamente il modello predisposto.Le richieste vanno presentate entro e non oltre il termine di venerdì 3 aprile 2020, ore 24:00.Le istanze potranno essere presentate esclusivamente per via telematica con l’apposita procedura guidata presente sul sito: http://servizi.comune.montesilvano.pe.it/covid19/ e dall’inizio della prossima settimana si inizierà la distribuzione delle tessere. Questo quanto spiega il sindaco Ottavio De Martinis: «Sono stati due giorni molto intensi, in cui si sono susseguite numerose riunioni con dirigenti e assessori per studiare le modalità più rapide per cercare di aiutare coloro, che vivono in questo momento uno stato di indigenza … Continued

MONTESIVANO: I SACRIFICI DI OGGI PER SALVARE LA NOSTRA VITA E QUELLA DEGLI ALTRI

Cari amici e concittadini da due giorni giungono fortunatamente buone notizie relativamente alla diffusione del Covid nella nostra città e di questo non possiamo che gioirne tutti. Al tempo stesso ho come la percezione che la cittadinanza abbia allentato la presa relativamente al rispetto dei divieti. Oggi più che mai è invece importante perseverare se vogliamo sconfiggere definitivamente questo virus infame. Dai ieri, peraltro, circola una interpretazione da parte del Viminale per la quale sarebbe consentito di passeggiare con i propri bambini nei pressi delle proprie abitazioni. Trovo alquanto incosciente, quanto poco lungimirante, questa interpretazione che almeno sul mio territorio non verrà tollerata. Alla luce della mia ordinanza resta vigente quanto prescritto. I bambini, una delle fasce più deboli della … Continued

Coronavirus: aiuti ai bisognosi, la ripartizione Comune per Comune

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Pescara, la città più popolosa d’Abruzzo, riceverà le maggiori risorse (675mila euro) sui 400 milioni stanziati dalla presidenza del Consiglio dei ministri. PESCARA. In Abruzzo, le maggiori risorse dall’ordinanza 658 della presidenza del Consiglio per misure urgenti di solidarietà alimentari, vanno a Pescara, la città con più residenti, che beneficerà di 675mila euro. Subito dopo Montesilvano (Pescara) con 408mila euro, e poi rispettivamente L’Aquila 368mila euro, Teramo 324mila euro e Chieti 306mila euro. I 400 milioni stanziati dal governo vengono ripartiti per una quota dell’80%, in proporzione alla popolazione residente di ciascun Comune e per il restante 20% in base alla distanza tra il valore del reddito pro capite di ciascun Comune e il valore medio nazionale. Risorse importanti anche … Continued

1 14 15 16 17 18 19 20 29
Accessibility