Rinnovo tessere di libera circolazione di cui alla L.R. n.44 del 22/12/2005. Anno 2024

L’UFFICIO DISABILI DEL COMUNE DI MONTESILVANO COMUNICA che a partire dal GIORNO 10 GENNAIO verranno rinnovate le tessere di libera circolazione utilizzabili sui servizi di trasporto pubblico locale regionale (compresi i servizi ferroviari regionali di seconda classe) per gli spostamenti all’interno dei confini della Regione Abruzzo. La modalità di rinnovo è la seguente: il lunedì: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 il mercoledì: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 il venerdì: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 il sabato: dalle ore 09.00 alle ore 12.00 SI RICORDA che gli aventi diritto sono: invalidi civili, inabili, del lavoro con percentuale di almeno il 74% mutilati o invalidi per servizio ciechi totali, parziali (con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi … Continued

Graduatorie progetti di vita indipendente presentati da Ambiti Distrettuali Sociali 2023

Con Determinazione Dirigenziale n. DPG023/192 dell’11 dicembre 2023, il Servizio “Tutela Sociale – Famiglia” ha approvato le Graduatorie dei  Progetti di vita indipendente pervenuti nell’anno 2023. I soggetti richiedenti il contributo di Vita Indipendente sono identificati con le sole iniziali di nome e cognome e con l’indicazione dell’Ambito Distrettuale Sociale territorialmente competente ; i soggetti interessati possono chiedere chiarimenti e specificazioni al proprio Ambito Sociale Distrettuale di riferimento. Allegati: Determinazione dirigenziale n. DPG023/192 dell’11/12/2023 Allegato 1 – Elenco istanze pervenute Anno 2023 All. A “Graduatoria Vita indipendente 2023 – Fascia “Molto Alto” All. B “Graduatoria Vita indipendente 2023 – Fascia “Alto” All. C “Graduatoria Vita indipendente 2023 – Fascia “Medio” All. D “Graduatoria Vita indipendente 2023 – Fascia “Basso” All. 2 … Continued

Presentato il P.E.B.A. di Montesilvano Il primo piano in Italia che contempla tutte le disabilita’

Montesilvano (PE), 01 dic 23 Nella sala consiliare del Comune di Montesilvano, è stato presentato ai tecnici comunali, alle associazioni di categoria e alla cittadinanza il P.E.B.A, il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, opportunamente progettato per il Comune di Montesilvano dal raggruppamento temporaneo di professionisti, gli architetti Vanja Fratini, Sonia Buccione, Leris Fantini ed Elisabetta Schiavone. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco De Martinis, sta lavorando alla realizzazione del P.E.B.A fin dal suo insediamento e la presentazione di oggi rappresenta un importante tassello per rendere la città accessibilità, non solo alle persone disabili, ma anche agli anziani, alle mamme con le carrozzine e a chi vive una condizione di fragilità momentanea. Quello di Montesilvano è il primo P.E.B.A. in Italia che … Continued

Sociale: Quaresimale, tutte le istanze di Vita Indipendente verranno finanziate

Pescara, 23 nov. – Per il secondo anno consecutivo tutte le istanze presentate per ottenere contributi per la Vita indipendente verranno finanziate. Lo annuncia l’assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, che ha promosso l’emendamento presentato dai consiglieri regionali per incrementare il fondo regionale e dare seguito a tutte le istanze di contributo per la Vita indipendente. “Lo sforzo economico prodotto dalla Giunta e approvato dal Consiglio regionale – spiega l’assessore – assume dimensioni straordinarie se si pensa che il fondo è stato incrementato fino alla somma di 4,5 milioni di euro. Un record sotto tutti i punti di vista: l’anno scorso – sottolinea Quaresimale – abbiamo raggiunto lo stesso risultato incrementando il fondo fino a 3,5 milioni di euro; … Continued

VITA INDIPENDENTE, CGIL: “TROVATI I FONDI, GIORNATA STORICA PER L’ABRUZZO”

PESCARA – “Una giornata storica per l’Abruzzo in materia di diritti delle persone con disabilità. Stavamo organizzando proteste eclatanti ed eravamo pronti ad occupare il Consiglio regionale, ma sui fondi per la Vita indipendente è stata trovata una soluzione: l’aula ha approvato un emendamento che prevede lo stanziamento di 4.486.273 euro, consentendo così a 511 persone con grave disabilità di realizzare la propria vita indipendente e restituendo anche dignità, spazio e autonomia ai molti caregiver”. Lo affermano in una nota il segretario generale della Cgil Abruzzo Molise, Carmine Ranieri, e il responsabile regionale Cgil Ufficio politiche per la disabilità, Claudio Ferrante, a proposito della graduatoria per i fondi regionali di ‘Vita indipendente’. La scorsa settimana, infatti, il sindacato aveva preso posizione sul tema, parlando di … Continued

Rivalutazione pensioni: INPS comunica gli importi aggiornati delle pensioni di invalidità con aumento 0,8%

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

L’INPS ha comunicato gli importi definitivi delle prestazioni assistenziali (invalidità civile, ciechi parziali, ciechi assoluti, sordi, pensione sociale, assegno sociale), aggiornati a seguito dell’anticipo della rivalutazione a partire da dicembre 2023 Nel mese di dicembre i cittadini pensionati INPS riceveranno importi di pensione leggermente più alti (compresigli importi di pensioni di invalidità civile), per effetto dell’anticipo della rivalutazione delle pensioni 2023, per il recupero dell’inflazione effettiva, che si attesta sull’8,1%. Ciò avviene per l’anticipo del conguaglio della rivalutazione degli importi del 2023, con un aumento dello 0,8% che scatterà già a dicembre, anziché a gennaio 2024. COME FUNZIONA LA RIVALUTAZIONE Cosa significa? Ogni anno viene effettuato un adeguamento degli importi delle pensioni, sulla base della variazione del costo della vita, per proteggere il potere d’acquisto dei pensionati. Ci si … Continued

Si è riunito l’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Cinque i tavoli di lavoro formati da enti, amministrazioni, associazioni del mondo della disabilità, che si confronteranno su accessibilità universale, progetto di vita, istruzione, università e formazione, lavoro, benessere e salute Con l’obiettivo di lavorare a più voci per la stesura del prossimo Piano Nazionale per le disabilità, si è insediato, nella giornata di ieri, l’Osservatorio Nazionalesulla condizione delle persone con disabilità, al quale partecipano Enti e amministrazioni competenti in materia, oltre alle 11 associazioni maggiormente rappresentative del mondo della disabilità a livello nazionale (componenti effettivi) e, da oggi, ulteriori 20 associazioni come invitati permanenti. L’OSSERVATORIO NAZIONALE L’Osservatorio è stato istituito dalla legge 18 del 2009, con l’obiettivo di attuare i principi sanciti dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità. L’Osservatorio si pone quindi come punto di … Continued

Novità accertamento invalidità, disabilità, 104. Locatelli: “Momento storico”

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Le novità su riconoscimento invalidità civile, legge 104, disabilità sono tratteggiate dai decreti approvati dal Consiglio dei Ministri, di attuazione della legge delega in materia di disabilità, con procedure che entreranno in vigore nel 2025 con una sperimentazione Come abbiamo avuto modo di segnalare, nella giornata del 3 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato due decreti attuativi della legge delega in materia di disabilità (Legge 22 dicembre 2021, n.227). I due decreti seguono ai primi approvati nei mesi scorsi (questo il primo e questo il secondo), entrando a questo punto nel cuore di quella riforma, prevista dal PNRR, che andrà a ridefinire completamente l’intero sistema della disabilità a partire dal riconoscimento delle condizioni di invalidità civile e handicap, in linea con la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità. NEL CUORE DELLA … Continued

Bollette. Rinnovati bonus energia. Arriva anche contributo straordinario per ottobre, novembre, dicembre

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Proroga dei bonus sociali (che comprendono quello per disagio fisicio previsto in caso di utilizzo di apparecchiature salvavita ma anche altri ausili), e introdotto un bonus per l’ultimo tremestre, per far fronte al caro bollette Sono state prorogate fino al 31 dicembre 2023, nel decreto approvato il 25 settembre dal Consiglio dei ministri, le misure utili a far fronte al caro bollette e sostenere così i consumi per le famiglie più in difficoltà, ovvero i bonus sociali luce e gas. Inoltre viene attivato in vigore un contributo aggiuntivo una tantum per la bolletta dell’energia elettrica, vediamo per chi e a quali condizioni. I BONUS SOCIALI I bonus sociali luce e gas sono sconti in bolletta che vengono riservati a persone che possono … Continued

Contributi per famiglie con un componente affetto da patologia oncologica o in attesa o sottoposto a trapianto

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

La Regione Abruzzo ha previsto, ai sensi della   L.R. 10 dicembre 2019, n. 42, così come modificata dalla L.R. 5 giugno 2023, n. 24,  e delle relative “Modalità di attuazione” approvate con  D.G.R. n. 459 del 31 luglio 2023, un contributo, in favore delle famiglie che hanno all’interno del proprio nucleo familiare un componente affetto da patologia oncologica o sia in attesa di trapianto o sia stato sottoposto a trapianto, per le spese per viaggi, vitto e alloggio, sostenute nell’anno 2022. Per famiglia è da intendersi anche quella unipersonale, cioè formata da un solo componente. Il Servizio Tutela Sociale – Famiglia del Dipartimento Lavoro-Sociale emana l’allegato Avviso per la presentazione delle istanze di contributo relativamente alle spese per viaggi, vitto e … Continued

1 2 3 4 5 6 7 8 29
Accessibility