Alzheimer, molecola anti-neuroinfiammazione speranza per 3 milioni di italiani
ROMA – La ricerca sull’Alzheimer va avanti e la patologia non diventerà orfana di cure. Per gli 800 mila pazienti italiani, in tutto 3 milioni di persone contando anche i familiari dei malati, un nuovo trattamento promette di bloccare i sintomi iniziali del disturbo, ritardando l’avanzamento della malattia. Un intervento innovativo che agisce sul controllo della neuroinfiammazione e del connesso stress ossidativo localizzato, rallentando il loop di sofferenza neuronale e l’esordio conclamato della patologia. “Sulla malattia di Alzheimer la ricerca sta facendo grandi progressi e in questo senso il controllo della neuroinfiammazione costituisce la punta di diamante, un filone di grandissimo interesse che a breve darà importanti risultati- spiega Carlo Caltagirone, professore di neurologia all’Università di Roma Tor Vergata e direttore scientifico della … Continued